L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | libro, polito con la pomice lasciata da Catullo su la tavola La città morta Atto, Scena
2 2, 2 | raccontato Alessandro. Ella fu ¶ lasciata una notte nel tempio d'Apollo; 3 3, 1 | pianto.~ ~ ~ ~Come mi ha ¶ lasciata presto, mia madre! Ella 4 3, 1 | quando e come ella m'avesse lasciata; ed eri tutta ansante. E ¶ Contemplazione della morte Capitolo
5 1 | marmo su cui la traccia lasciata da una sottocoppa sporca Le faville del maglio Parte
6 13 | favella e il gesto ma s’era lasciata un pochettino abburattare.~ ~ 7 13 | Malizia di strùzzolo.» Sùbito, lasciata nel cespo tutta la mia dolcezza ( 8 13 | e che quella che aveva lasciata era contraria a questa, 9 14 | degli occhi?~ ~Gli avevo lasciata libera la faccia; e ora 10 14 | segreto. L’opera interrotta, lasciata sopra la lunga tavola Il ferro Atto
11 2 | È un'idea che non l'ha lasciata mai. Anche prima di tornar 12 2 | che non meritavi. ¶ T'ho lasciata provare e riprovare la mia 13 2 | e viva ¶ come una preda lasciata dalla bestia già sazia. 14 3 | sei fuggita? perché m'hai lasciata così? T'ho cercata ¶ da Forse che sì forse che no Parte
15 2 | uscito ¶ da lei, l'aveva lasciata vuota di forze e immemore. 16 2 | ragione di vivere, e d'avermi lasciata a faccia a faccia con la 17 3 | Tanto a dentro egli l'aveva lasciata penetrare nella radiceIl fuoco Parte
18 2 | i suggelli. Una sola fu lasciata aperta, quella dei servitori, 19 2 | disfatto.~ ~– No. Voglio essere lasciata sola.~ ~La voce fu dura 20 2 | forse l’uscita? L’aveva lasciata sola? Voleva continuare 21 2 | riva di Murano gli aveva lasciata nel cuore la sua traccia.~ ~– Giovanni Episcopo Capitolo
22 Testo | di sotto... Ma poi l'ha lasciata... «Fuggo via; se no, ti ¶ L'innocente Paragrafo
23 8 | arrivo a Villalilla.~ ~Avevo lasciata sola Giuliana per alcuni 24 8 | hai già ridotta? Mi hai lasciata con mezz'anima...~ ~Ella 25 9 | l'anima. ella s'eralasciata cadere, affievolita, vinta; 26 9 | un'ombra ¶ che non t'ha lasciata mai, da che siamo qui, da 27 11 | credere calma, per esser lasciata sola? ¶ Certo, se il suo 28 14 | quel vecchio giuoco, s'era lasciata prendere a quel vecchio 29 23 | tanto lunga, noi ¶ avevamo lasciata la casa in condizioni provvisorie. 30 32 | minimo tócco vi avrebbe lasciata una traccia. Mia ¶ madre 31 48 | Mi Sono ¶ allontanata, ho lasciata qui Anna. Credevo di ritrovarlo 32 50 | mi ricordavo ¶ d'averla lasciata accesa.~ ~- Spògliati, meriti Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 1, 1, 0, 15, 5056| e che dai ¶ Caristii, lasciata~ ~ 34 2, 5, 0, 0, 144| lasciata ¶ la nave lontana.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
35 2, 40 | silenzioso.~ ~Il riflusso aveva lasciata scoperta l’immensa spiaggia; 36 3, 73 | onda, per una nuova scia lasciata da un battello nell’accostarsi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
37 14, 1 | stessi cantori pellegrini, lasciata l’aula romana del Seminario, Notturno Parte
38 1 | rischiara l’opera.~ ~La porta è lasciata aperta sul portico. Entra Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
39 3, 5 | essereliberi, avevan lasciata l'antenna contro la ringhiera, Per la più grande Italia Parte
40 6 | dei quadrupedi.~ ~39] È lasciata piena autonomia all’amministrazione Il piacere Parte, Paragrafo
41 1, 1 | punto dove essi l'avevano ¶ lasciata.~ ~- Ancóra un poco, Elena! 42 1, 1 | alla porta ch'egli aveva ¶ lasciata socchiusa. Eran quasi le 43 2, 2 | la traccia grigia o rosea lasciata dalla vita che fugge; le San Pantaleone Capitolo, parte
44 6 | punto dove essi l'avevano lasciata.~ ~«Ancora un poco, ¶ Elena! Solus ad solam Parte
45 08-set | poter recuperare la lettera lasciata per tuo marito prima di 46 17-set | nessun costo ti avrei più lasciata. Ora sarei felice in un Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
47 | diletta delle mie sorelle lasciata nella casa chiara di mia 48 | fiaccola dell’eroismo, da tutti lasciata stridere nel fango; e la 49 | tanto fresca fede?~ ~L’aveva lasciata cadere dalle sue mani fiacche 50 | antichi crocifissori avevano lasciata intiera, i novissimi non Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
51 1, I | sottoposto ¶ la macchia di sangue lasciata dal suicida; domandò:~ ~- 52 2, V | nell'ordine in cui l'aveva lasciata l'ultima delle donne di 53 2, X | Il ¶ suicida non aveva lasciata nessuna lettera, neppure L'urna inesausta Capitolo
54 29 | antichi crocifissori avevano lasciata intiera, i novissimi non Le vergini delle rocce Capitolo
55 3 | più dolce di quella che ho lasciata fuori. Non vi siete voi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
56 Ded | Palestrina rasa di terra e lasciata come stoppia in cenere,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL