L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | disgrega, appare nudo e intatto il cuore: – cor cordium!~ ~ 2 9 | protende verso il cuore intatto.~ ~Lo rapisce all’incendio; Libro segreto Capitolo
3 2 | bisognava che – serbando intatto entro me il sentimento generato 4 3 | il fasciame della carne intatto, entro il perfetto involucro La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 7, 6 | aroma de ’l divin fiore, che intatto~ ~ne ’l tuo misterioso essere La città morta Atto, Scena
6 1, 4 | volto di un Atride, ancora intatto, con ¶ i segni ancora visibili Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 2 | grave;~ ~quale adamante intatto che splenda con lume di Le faville del maglio Parte
8 12 | Carmi, presso un roseto intatto. Senza parlare ella aprì 9 13 | bardassa di alcuno; ma vorrò intatto varcare la fiumana immemore.~ ~ 10 14 | me era degno di rimanere intatto e immune, fuor della regola 11 14 | fuoco sacroconservare intatto il suo vóto, ma deve di Il ferro Atto
12 2 | sentimento da me ¶ custodito intatto? Quale amore sopporta d' 13 2 | che si potrebbe ritrovare intatto, ¶ nella cosa senza nome, Forse che sì forse che no Parte
14 1 | sul ciglio erboso il fiore intatto del vento, il ¶ labile globo Il fuoco Parte
15 1 | annunciava essere ancóra intatto e recuperabile. Ella provava 16 2 | volto di un Atride, ancóra intatto, con i segni ancóra visibili 17 2 | non aveva ella conservato intatto quel sogno, sopra gli uomini 18 2 | signore? Non gli ho io portato intatto il mio sogno di vergine, 19 2 | linfa! L’albero è , ancóra intatto, ignaro d’Esiodo e di Vergilio, L'innocente Paragrafo
20 7 | il mio primo unico amore intatto... Ah, dimmi che non ¶ ho Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
21 Isao | Quando un sol grappolo intatto~ ne’ vigneti che bagna il 22 Isao | colgo il fatal grappolo intatto. —~ Ella mi diede il bacio 23 Ebe | aroma de ’l divin fiore, che intatto~ ne ’l tuo misterioso essere L'isotteo Capitolo, paragrafo
24 2, 2 | Quando un sol grappolo intatto~ ~ne’ vigneti che bagna 25 2, 4 | colgo il fatal grappolo intatto. —~ ~Ella mi diede il bacio Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 1, 0, 8, 2163| intatto ¶ che Pelope amava.~ ~ ~ ~ 27 1, 1, 0, 11, 3753| Pel ¶ grembo intatto dell'alpe,~ ~ 28 2, 9, 0, 3, 35| ebber ¶ nel cuore il sogno intatto;~ ~ 29 3, 28, 0, 0, 86| Intatto ¶ sia tra l'uno e l'altro La Leda senza cigno Parte, paragrafo
30 2, 24 | Il suo mistero rimaneva intatto come la divinità oscura 31 2, 40 | rispose.~ ~– Aveva il viso intatto?~ ~Accennò di sì, chinando 32 3, 90 | sorride. Ha i denti di smalto intatto. Sveglio in lui l’istinto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 10, 4 | L’ho serbato fino a oggi intatto.»~ ~Non era delirio il mio; 34 10, 10 | supera in bontà il grappolo intatto di Ronchi?~ ~Perché mai 35 10, 11 | Oppure spremetemi il grappolo intatto di Ronchi nella coppa vuota 36 14, 5 | delle granate lo lasciavano intatto. Con l’ultimo soffio era 37 14, 5 | di settembre. E quel filo intatto rimise in movimento tutta 38 14, 5 | certo v’era rimasto un filo intatto. Infragile stamen.~ ~«Terminazioni 39 15, 1 | del Timavo?~ ~Vi giaceva intatto un eroe giovinetto «dal Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
40 1, 17 | l'ansia di conservareintatto dentro di sé quel fiore Notturno Parte
41 2 | scorgo un filo d’erba secca intatto, una foglia intatta di felce.~ ~ 42 Ann | della mia mitragliatrice intatto accanto al compagno che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
43 4, 17 | per l'ansia di conservare intattodentro di sé quel fiore Per la più grande Italia Parte
44 5 | unguento contro il gelo: uno è intatto, l’altro fu manomesso da Il piacere Parte, Paragrafo
45 1, 4 | bel corpo, non lasciando intatto alcun minimo spazio, non ¶ 46 3, 2 | dunque, in lui rimaneva intatto. Anche il ricordo ¶ della 47 3, 2 | straordinaria. Egli non lasciò intatto alcuno de' più ¶ memorabili Solus ad solam Parte
48 08-set | perduto, se l'amore era intatto.~ ~Intatto era il mio, anzi 49 08-set | se l'amore era intatto.~ ~Intatto era il mio, anzi divenuto 50 26-set | prima a prendere dal piatto intatto». I cari occhi, le belle Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
51 4, V | e troverai il tuo grano intattoDisparve, con la sua ¶ 52 4, V | campo, trovò il suo granointatto. Corse quindi a Pollutri, 53 4, VII | profondo, rimasto ancóra intatto, si sollevava ¶ con sempre 54 5, V | disgrega, appare nudo e intatto il cuore: - cor cordivm.»~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
55 3 | mio desiderio, conservava intatto il suo segreto e che il 56 4 | pari, che abbiano mantenuto intatto e intenso il sentimento
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL