IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caffa 1 caffarello 1 caffaro 1 caffè 56 caffè-concerto 1 caffettan 1 caffettieri 1 | Frequenza [« »] 56 arterie 56 assenza 56 audace 56 caffè 56 colpito 56 desìo 56 dosso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze caffè |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | diversi contabili con doni di caffè, dal capo-squadra del tal Libro segreto Capitolo
2 1 | segreti ma specialmente col caffè: col caffè ‘infusione mentale, 3 1 | specialmente col caffè: col caffè ‘infusione mentale, tintura 4 3 | più squisiti, prendiamo un caffè che ha il sapore del Floriàn. 5 3 | circèo chiamato Molyvin, il caffè monastico di Fra Lucerta, Contemplazione della morte Capitolo
6 1 | entrammo in una botteguccia di caffè; e ci sedemmo l’uno accanto Le faville del maglio Parte
7 10 | tunica con un cucchiaino da caffè.~ ~Allora parliamo della 8 13 | una cicoràcea bottega di caffè, ci soffermammo per bere 9 13 | sete. Là nel canto c’era il Caffè delle Colonnine, con la 10 13 | Entrai nella bottega del caffè. Chiesi acqua e maraschino, 11 13 | dormito in quella bottega da caffè dinanzi a quella povera 12 13 | d’ogni fondaco e d’ogni caffè della città moresca, d’ogni 13 13 | soriani e, invece del latte e caffè annacquato, col panellino 14 13 | Che più m’importava del caffè moro simile a un’anticameretta 15 15 | La storia anèddota del Caffè Florian racconta che in Forse che sì forse che no Parte
16 2 | fontana delle abluzioni, è il caffè moresco che frequenta ¶ 17 3 | lo ¶ sollecitarono. Da un caffè fumoso veniva un coro ignobile 18 3 | carneficina e l'oscenità, tra il caffè e la farmacia. ¶ Per giungere 19 3 | si fermarono dinanzi al caffè. Discesero; si sedettero ¶ 20 3 | Paolo Tarsis vide il caffè ignobile; vide Isabella 21 3 | presso è anche una specie di caffè ¶ bordello. I due procaccianti 22 3 | un bicchiere sudicio, nel caffè ¶ male odorante. La parola Giovanni Episcopo Capitolo
23 Testo | Passando ¶ d'innanzi a un caffè, mi giunse un'ondata di 24 Testo | Si soffocava, in quel caffè. L'atto del levarmi il cappello 25 Testo | seguìto; entrai in un ¶ altro caffè, come in un rifugio.~ ~Tardi, 26 Testo | della Norma, davanti ¶ a un caffè. Mi ricordo: passò una vettura La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 59| V’era un odore forte di caffè, un odore di spezie, esalato Notturno Parte
28 1 | La musica leggera nel Caffè Orientale, dietro le porte 29 1 | alziamo per prendere il caffè. Egli mi mostra alcune stampe 30 1 | curiosa.~ ~Rinunziamo al caffè per andarlo a prendere nella 31 1 | sentiamo il profumo animoso del caffè, come si sente in vicinanza 32 1 | vicinanza di certi piccoli caffè arabi.~ ~Saliamo i gradini, 33 1 | non c’è.~ ~Prendiamo il caffè in piedi. Alberto prende 34 1 | Schiavoni è bianca di luna. Dal Caffè Orientale, a traverso le 35 1 | con me il tubo, pieno di caffè caldo, che usavo portare 36 2 | vana in quella bottega da caffè mal rischiarata, su la piazza 37 2 | e mi porta una tazza di caffè caldissimo, che già col Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
38 1, 1 | tazza dov'era un residuo di caffè. Il riflesso ¶ dell'acqua 39 1, 1 | una specie di bottega del caffè, stava immerso nell'ombra; 40 1, 3 | su gli òmeri. Costanzella Caffè, la più agile ¶ e la più 41 5, 1 | delle botteghe aperte, dei caffè le davano agli occhi un Il piacere Parte, Paragrafo
42 3, 1 | della Bagnante, come al Caffè di Roma. ¶ Pepe academico 43 4, 2 | Secìnaro, ¶ a un tavolo del Caffè di Roma. Era una mattinata 44 4, 2 | una mattinata calda. Il Caffè era quasi ¶ deserto, immerso San Pantaleone Capitolo, parte
45 4, I | delle ¶ botteghe aperte, dei caffè le davano alli occhi un 46 7, I | tazza dov'era un residuo di caffè. Il riflesso dell'acqua 47 7, I | specie di ¶ bottega del caffè, stava immerso nell'ombra; 48 7, III | su li omeri. Costanzella Caffè, la più agile e la più ¶ 49 9, III | bicchiere ¶ d'acquavite fine nel caffè d'Angeladea, chiamò Candia.~ ~«' 50 9, III | erasi ragunata innanzi al caffè. Tutti avevano su la faccia 51 13 | somigliava fondiglio ¶ di caffè. E Margadonna fu salvo.~ ~ Solus ad solam Parte
52 12-set | si fermarono dinanzi al caffè. Discesero; si sedettero 53 12-set | desolazione senza luce. Vedo il caffè ignobile; vedo Amaranta – 54 23-set | seduta fra quei due in un caffè male odorante!~ ~Una grande Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
55 | strascicata negli uffici e al caffè, credo che avrei parlato 56 | per ricevere un poco di caffè nero e di pane nero. Ella