L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | che rappresenta il più vivace e originale sforzo d’arte 2 5 | sua struttura morale: la vivace antica razza d’Abruzzi, L'armata d'Italia Capitolo
3 4 | quali, mentre negano quella vivace gara, mi dànno una prova Libro segreto Capitolo
4 3 | il mio attacco sempre più vivace, furono vani. certo la sua Contemplazione della morte Capitolo
5 4 | l’udii motteggiare con sì vivace grazia che veramente le 6 5 | traccia. Il medesimo solfo vivace ingialliva i margini del Le faville del maglio Parte
7 14 | fresca bellezza e di grazia vivace, grande amatrice di profumi 8 15 | del corpo ebbe una così vivace rispondenza con le qualità 9 15 | poema di Dante.~ ~Questo vivace erede d’una famiglia privilegiata Il ferro Atto
10 1 | scuote e si volge. Lesta e vivace come un uccello, ¶ una fanciulla Forse che sì forse che no Parte
11 1 | eventi e gli uomini. Era già vivace in loro ¶ il sentimento Il fuoco Parte
12 1 | palpabile. E da quella nudità vivace sopra tutte le cose, vincitrice 13 1 | a simiglianza di un orlo vivace, essi parevan limitare la 14 2 | piacere così fresco e così vivace. – Donovan è vostro!~ ~Prima 15 2 | il suo cuore come il più vivace atto di fierezza. Dalla 16 2 | Ella parlava franca e vivace, camminando su l’erba con L'innocente Paragrafo
17 Intro | ancóra, eccitata com'era, vivace, giovine. Mi rammentava 18 5 | accento di ¶ allegrezza così vivace che io stesso ne fui sorpreso, 19 13 | del capo. Quel favellio vivaceriempiva il nostro silenzio. 20 37 | umida aveva un color bruno vivace, un aspetto di possanza Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
21 4, 4 | Ecco l’aroma, ecco il vivace sale~ ~che caccerà da la L'isotteo Capitolo, paragrafo
22 6 | fan carezza~ ~l’aure a ’l vivace serto,~ ~scopresi la bianchezza~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 2, 7 | ma la loro stessa densità vivace.~ ~ 24 3, 49 | di edera, di nostra edera vivace seguace tenace. «Nec recisa 25 3, 93 | addormentata e spenta. Passo vivace. Allegria schietta. Scoppio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
26 5 | Lupa romulea? Al sentimento vivace e profondo che oggi mi solleva 27 9 | levi.~ ~Che cosa v’è di vivace di venusto di profondo, 28 12 | esangue con la sua anima vivace.~ ~Importa ch’io v’illustri 29 12 | eleggerò per lui il più vivace di questi lauri. Triumphali 30 12 | sia purpureo e della più vivace porpora, limitiamoci a osservare 31 15, 7 | dello spirito, che più m’era vivace come più grande m’era il Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
32 2, 3 | precipitanti con un scrosciar vivace di rime latine nella ¶ fuga 33 2, 6 | Strykius faceva una macchia vivace di azzurro e ¶ il piccolo 34 3, 3 | drizzandosi con un movimentovivace, leggermente colorita nella 35 3, 5 | conservavano ancora la sensazione vivace delle ¶ emanazioni silvestri Notturno Parte
36 2 | rivedo accanto al camino vivace, seduto nella poltrona dove 37 3 | dell’adolescenza.~ ~Tanto vivace era l’illusione che mi son Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
38 1, 3 | e camminava con un certo vivace ondeggiare de' lombi. ¶ Per la più grande Italia Parte
39 6 | travagliato Patto è vivo e vivace perché nel suo proemio e Il piacere Parte, Paragrafo
40 1, 2 | contessa di ¶ Shaftesbury. Vivace, loquace, mobilissima, prodiga 41 3, 1 | ogni altro: il ¶ pieno e vivace risveglio del suo vecchio 42 3, 1 | mutò in flirtation ¶ assai vivace. Donna Giulia era sul punto 43 3, 1 | lascivia, resa ancor più vivace dall'irrequietudine ¶ della 44 3, 2 | aiutateci...~ ~Ella era molto vivace, nelle parole, ne' gesti. 45 3, 3 | e finiva con un Allegro vivace in ¶ cui era una sollevazion Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
46 3, 12, 0, 57| Scroscia il getto vivace da la gonfia~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
47 3 | nitidezza di ¶ sanità e quella vivace freschezza che danno alla 48 7, III | e camminava con un certo vivace ondeggiare de' lombi. L' Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
49 | Vienna la memoria sia più vivace, e che gli occhi cerchino Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
50 1, IV | ancóra, d'un suo fresco e vivaceriso, affrontando gaiamente 51 3, VI | sensazioni era in lui così ¶ vivace ed esatta che i suoi nervi 52 3, IX | togliere alla fisonomia un vivace elemento di ¶ espressione. 53 4, I | stette ad aspettare, resa vivace dall'impazienza, ¶ preparata 54 4, II | quindi ¶ i fichi dalla fronda vivace, dai rami violetti. La luna, 55 4, IV | liquide con un crepitìovivace, mentre le risa della donna
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL