L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | conoscere il significato verace dell’evento opportuno.~ ~ 2 4 | a trovare il significato verace del simbolo giorgionesco. Libro segreto Capitolo
3 2 | del mio ascendere verso me verace. e, come in quella sera, 4 3 | rogna.’~ ~E questo di me verace epitaffio incise:~ ~‘D’ogni 5 3 | dantes eiectus.~ ~Il mio nume verace non abita se non la mia La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 7 | dolce, non sapeste mai~ ~la verace dottrina che ne ’l mondo~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
7 1 | spirito dell’uomo sia l’iddio verace dell’uomo e che le imagini 8 1 | iddii, canterò il mio dio verace. E vi manderò il libro di 9 1 | alba.~ ~E ora so che il dio verace è quello a cui non si può 10 3 | anacoreti come un mondo verace in un mondo fallace.~ ~E 11 3 | grazia in che s’accende~ ~verace amore, e che poi cresce Le faville del maglio Parte
12 12 | seguace e fugace, mendace e verace.~ ~Ho in dispregio e in 13 13 | qual era l’insegnamento verace di San Miniato?~ ~Il turbine 14 14 | disse, con quell’accento verace dell’imaginazione puerile 15 14 | fiore istesso dell’amicizia verace. Mi piaceva di offendere 16 14 | che questa testimonianza è verace. Vidi una parte degli stormi Il fuoco Parte
17 2 | camminavano. La sola potenza verace e formidabile era il veleno Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
18 Fran | dolce, non ¶ sapeste mai~ la verace dottrina che ne ’l mondo~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 1, 1, 0, 17, 6484| il foglio ¶ del libro verace~ ~ 20 1, 1, 0, 17, 6917| E vidi in ¶ carne verace~ ~ 21 not, 1 | e le Sante, e la santa e verace Croce del Monte Calvaro, 22 5, 4, 0, 19, 379| Lode ¶ all'uno, grazie al verace!~ ~ 23 5, 8, 0, 1, 17| quivi è l'Iddio verace,~ ~ 24 5, 8, 0, 2, 44| quivi è l'Iddio verace,~ ~ 25 5, 8, 0, 3, 68| quivi è l'Iddio verace,~ ~ 26 5, 8, 0, 4, 95| quivi è l'Iddio verace,~ ~ 27 5, 8, 0, 5, 127| quivi è l'Iddio verace,~ ~ 28 5, 8, 0, 6, 152| quivi è l'Iddio verace,~ ~ 29 5, 8, 0, 7, 184| quivi è l'Iddio verace,~ ~ 30 5, 9 | rossastro del Carso. Ma una rosa verace fiorisce a fior d'ogni benda.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
31 3, 22 | dito~ ~il foglio del libro verace~ ~or che il Genio con la 32 3, 30 | d’imaginaria poteva farsi verace, considerando come la morte 33 3, 76 | di Andrea Mantegna era di verace schiatta romana. Nella sua Libro ascetico Capitolo, paragrafo
34 6 | perfezione, come il tuo giglio verace, non il bianco, non il rosso, 35 10, 1 | che l’elemento del mio dio verace è il futuro da che sento 36 10, 6 | dito~ ~il foglio del libro verace~ ~or che il Genio con la 37 12 | Consideratemi come l’Interprete verace. Postremus ille hominum 38 12 | sua malinconia ma dalla verace fame. Console, conobbe l’ 39 13 | rossastro del Carso. Ma una rosa verace fiorisce a fior d’ogni benda.~ ~ 40 14, 5 | ferro mossi dalla parca verace. L’allucinazione febrile Notturno Parte
41 2 | abbiamo il medesimo nome verace.~ ~Il mare s’incupisce; Il piacere Parte, Paragrafo
42 1, 1 | L'ansia in lui era verace e l'amore per quella donna 43 2, 1 | sentieri; diveniva infine verace, ingenuo, originale, libero, ¶ 44 3, 2 | Ella giungeva ¶ a creder verace e grave un moto dell'anima Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
45 | costituiscono la sua natura verace.~ ~Non si tratta di avanzare 46 | nella commessura della bocca verace». L’udrebbe Antonio Locatelli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
47 4, II | gravarla d'un'angoscia verace che rispondeva alla sofferenza 48 5, IV | trovare qualche ora di verace riposo. E in ambedue quei 49 5, VI | contemplandola nel sonno: «Anche la verace comunionesensuale è una L'urna inesausta Capitolo
50 53 | vinto, senza la vittoria verace.~ ~Con quella nave che giunse Le vergini delle rocce Capitolo
51 1 | avevano compreso nel suo senso verace, come l’infermo ode il suono 52 2 | malinconia celava in sé un verace bisogno di comunioni con 53 3 | per cui in questa ogni verace sentimento doveva concentrarsi 54 3 | dubitare chi dei due fosse il verace signore. Sii tu dunque simile Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
55 1, 9 | di Cristo nel suo soglio verace, ravvivato l’Impero alla
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL