L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | foggiati col metallo delle trombe che squillavano intorno 2 9 | caduto.~ ~E tutte le tue trombe su Lui muto~ ~suona come Libro segreto Capitolo
3 2 | Udremo sull’alba squillare le trombe?~ ~Ricòrdati e aspetta.~ ~. ~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 5 | calici di gigli,~ ~alte trombe, e si spandevano;~ ~e nutrite Le faville del maglio Parte
5 13 | violini tiorbe arcileuti trombe pifferi cimbali sinfoniando. Forse che sì forse che no Parte
6 1 | cime dei pioppi. Simili a ¶ trombe d'acqua lattescente, vibravano 7 1 | gli ¶ squilli rauchi delle trombe e gli ululi lugubri delle 8 1 | tacevano. Squillavano le trombe. Una fanfara guerresca traversavaIl fuoco Parte
9 1 | squilli improvvisi delle trombe eroiche lo esaltarono; infine 10 2 | attendeva se non un clangore di trombe imperiali.~ ~Egli disse, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
11 Gorg | come calici di gigli,~ alte trombe, e si spandevano;~ e nutrite Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 12, 4260| squillarono ¶ tutte le trombe,~ ~ 13 1, 1, 0, 16, 5820| con mille trombe ¶ di rame~ ~ 14 1, 1, 0, 19, 7705| clangor ¶ delle mie mille trombe?~ ~ 15 1, 1, 0, 19, 8013| Risonate ¶ come le trombe~ ~ 16 2, 8, 0, 16, 500| ecco ¶ guidato a suon di trombe il ballo~ ~ 17 2, 13, 0, 0, 129| sua ¶ bocca e levasi in trombe~ ~ 18 2, 16, 0, 0, 3| su ¶ l'alba squillare le trombe?~ ~ 19 not, 6 | schiera al ¶ suono delle trombe e delle nacchere. Dice il 20 not, 7 | legni, tra ¶ squilli di trombe e canti di vittoria; poi 21 not, 9 | SU L'ALBA SQUILLARE LE ¶ TROMBE?~ ~Ricòrdati e aspetta».~ ~ ~ ~ 22 5, 5, 5, 0, 41| vedi ¶ al segnale delle trombe~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 3, 7 | della città, subitamente, le trombe invisibili soffieranno la Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 10, 8 | in sogno, darei tutte le trombe della Fama e quelle del 25 10, 11 | di Pindaro e difeso dalle trombe come in Gerico. E imaginavo 26 14, 1 | lo squillo delle lunghe trombe d’argento che i fanti nel Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
27 1, 2 | ammonizioni delle sette trombe, ricordandoconfusamente 28 1, 6 | in uno ¶ squillo di venti trombe.~ ~ ~ ~ 29 1, 20 | pendula d'acque. Larghe trombe si avvicinavano dalla marina Notturno Parte
30 1 | corridoio. Odo il suono delle trombe mattutine nelle caserme 31 1 | del giorno, di fuori. Le trombe, le campane, il risveglio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
32 2, 5 | andavano crescendo in forma di trombe i vapori. Annaavanzava 33 3, 1 | crescevano in forma di trombe. Di tratto in tratto, anche, 34 4, 2 | ammonizioni delle sette trombe, ricordando confusamenre 35 4, 6 | con uno ¶ squillo di venti trombe.~ ~ ~ ~ 36 4, 20 | pendula d'acque. Larghe trombe si avvicinavano dalla marina Per la più grande Italia Parte
37 6 | inutile la cautela.~ ~Le trombe a squillo portino l’insegna Il piacere Parte, Paragrafo
38 3, 3 | misti agli squilli ¶ delle trombe militari. La sedizione ingrossava, Primo vere Parte, capitolo
39 8, 4 | io soldato e duce!… Voi, trombe ed insegne, correte~ ~lungi, San Pantaleone Capitolo, parte
40 2, V | crescendo in forma di trombe i vapori. Anna avanzava 41 13 | fine. Nuvole in forma di trombe sorgevano ¶ dall'ultimo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
42 4, VI | campane, gli squilli ¶ delle trombe, i ragli, i muggiti, i nitriti; 43 4, VII | sacro, gli squilli ¶ delle trombe, i rintocchi delle campane; 44 6, I | ciurma, tra gli squilli delle trombe, salutando il ¶ Re che moveva 45 6, I | nella sua spira ardente. Le trombesquillavano. «Salute a Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
46 1, 4 | quale fece sonare tutte le trombe nel campo e mandò bando 47 1, 14 | marescalchi, con suono di trombe e di nacchere, vestito di 48 1, 16 | buffoneria, ma sì frastuono di trombe trombette nacchere e ciaramelle 49 1, 17 | parlatorio, squillarono le trombe, il popolo attese avido 50 1, 18 | e tra gli squilli delle trombe marziali comparve innanzi 51 1, 19 | E sùbito fece dar nelle trombe nelle nacchere e nelle ciaramelle, 52 1, 19 | davanti la porta a suon di trombe e a bandiere levate.»~ ~ 53 1, 19 | giunta sotto la porta sonò le trombe a disfida; voltò senza colpo 54 1, 22 | fece sonare tutte le sue trombe d’argento a raccolta. Pronta 55 1, 36 | soldati pochi con bandiere trombe cornamuse e nacchere molte;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL