IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paraone 1 parapet 1 parapetti 8 parapetto 55 parare 1 paras 1 parasidis 1 | Frequenza [« »] 55 mole 55 omero 55 panno 55 parapetto 55 petali 55 piaceva 55 pompa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze parapetto |
Libro segreto Capitolo
1 3 | appoggiare la mia vita contro un parapetto di trincea, veterano senza Le faville del maglio Parte
2 8 | i sedili e una sorta di parapetto ch’è lor davanti. Il leggìo 3 12 | della madre, china di sul parapetto verso il pargolo ignudo, 4 13 | dunque a gomitello contro il parapetto del Ponte alle Grazie. Ma 5 13 | de’ Cavalleggeri? Chino al parapetto, guatai l’acqua d’Arno, 6 14 | da un libraiuccio su un parapetto del Lungarno gli otto volumi 7 14 | che la furia balzasse dal parapetto e cercasse di raggiungermi. 8 14 | aspetto della carcere. Al parapetto, dond’ero balzato con sì Forse che sì forse che no Parte
9 2 | nuca, ¶ poggiato il capo al parapetto, egli fisava di là dal limite 10 2 | in piedi. Si sporse dal parapetto verso la prateria ov'era 11 2 | dietro il leccione, e dal ¶ parapetto guardava verso la valle, 12 2 | su la ruota; e sotto il parapetto la perpetua tempesta degli ¶ 13 2 | spiazzo del castello. Dal parapetto, in alto, si scopre tutta Il fuoco Parte
14 1 | pescatori che si sporgevano dal parapetto, i riflessi della vela che 15 2 | un vecchio appoggiato al parapetto di prua. – Là, con Franz 16 2 | rimasi là, stretta, contro il parapetto del ponte, soffocata dai Giovanni Episcopo Capitolo
17 Testo | che, camminando lungo il ¶ parapetto, ebbi il pensiero folle L'innocente Paragrafo
18 3 | precipitazione. Come il parapetto ¶ era all'altezza delle La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 1 | 133. Il paravento e il parapetto~ ~134. La marcia notturna~ ~ 20 3, 22| gomiti su la pietra del parapetto; e il silenzio m’accompagna 21 3, 37| pulzella di Lorena, saltava sul parapetto, in arnese di mota, in tutt’ 22 3, 53| conoscitori addossati al parapetto del campo; il mio sforzo 23 3, 92| appoggiare la mia vita contro un parapetto di trincea!~ ~Il letto requisito Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 10, 10 | ti esponevi in piedi sul parapetto della trincea, protetto 25 12 | restava solo in piedi sul parapetto per mostrare ai suoi uomini 26 15, 5 | risospinto la mia vita sul parapetto di quella trincea carsica 27 15, 5 | della vita, come su quel parapetto.~ ~Imperversava il nembo 28 15, 5 | vi copro.» E balzai sul parapetto, anima ignuda.~ ~«Immune 29 15, 5 | panno grigio che a piè del parapetto conteneva tanta costanza 30 15, 5 | quel pazzo esposto sul parapetto» e a ordinare che il pazzo Notturno Parte
31 2 | Piero Orsini è contro il parapetto, proteso verso la notte, 32 2 | cerca.~ ~Stavo addossato al parapetto del Pezzo tre. Mi sono mosso 33 2 | granata austriaca scoppia sul parapetto del Pezzo tre. Quattro feriti.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
34 1, 2 | signore stavano chinate sul parapetto delle ¶ tribune, immobili, Il piacere Parte, Paragrafo
35 1, 1 | voce fievole, china sul parapetto, ¶ incantata dal fascino 36 4, 1 | si soffermò, d'innanzi al parapetto che guarda San Sebastianello. San Pantaleone Capitolo, parte
37 6 | voce fievole, china su 'l parapetto, incantata dal fáscino ¶ 38 7, II | signore stavano chinate su 'l parapetto delle tribune, ¶ immobili, 39 8 | che camminava lungo il parapetto di mattone, Turlendana domandò:~ ~« Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | muricciolo come contro il parapetto della trincea, con gli elmetti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 1, I | Ippolita, quando vide contro il parapetto un gruppo di uomini chini 42 1, I | viale ¶ estremo, lungo il parapetto. Involontariamente Ippolita 43 1, I | amante che ¶ si sporgeva dal parapetto, in vicinanza del gruppo, 44 1, I | da lei, si avvicinò al parapetto e si sporse. L'ombra già 45 3, II | Limitava lo spiazzo un parapetto anche di pietra, che ¶ superavano 46 3, X | Camminarono così verso il parapetto, si arrestarono; ¶ guardarono 47 4, I | Ippolita, seduta ¶ sul parapetto della loggia, con un'attitudine 48 4, I | levata; e, china verso il parapetto, tendeva l'orecchio nell' 49 4, III | si levò e ¶ andò verso il parapetto dello spiazzo, sotto le 50 4, III | Ippolita, seduta ¶ sul parapetto, con le spalle appoggiate 51 5, I | curiosi chini contro il ¶ parapetto del Pincio a distinguere 52 6, II | era seduta fuori, sul parapetto, vestita d'un leggero abito 53 6, II | fantasticamente.~ ~Diritta contro ¶ il parapetto Ippolita ammirava lo spettacolo, 54 6, II | sfuggirgli.~ ~Chini sul ¶ parapetto entrambi guardarono passare 55 6, II | propria vita.~ ~Scorsero sul ¶ parapetto dello spiazzo l'ombra d'