IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] effort 4 effracta 1 effrayant 1 èffrena 55 effrenatio 1 effrenato 4 effronterie 1 | Frequenza [« »] 55 delicata 55 delitto 55 dev' 55 èffrena 55 facce 55 fanciulle 55 fornace | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze èffrena |
Il fuoco Parte
1 1| Gloria del Veronese.~ ~Stelio Èffrena la guardò nelle pupille.~ ~– 2 1| disse: «Conducetemi via, Èffrena. Bisogna ch’io lasci gli 3 1| solennemente che Stelio Èffrena avrà a Venezia la sua festa 4 1| inaspettatamente Stelio Èffrena – quella Donatella Arvale 5 1| aride mani.~ ~Quando Stelio Èffrena entrò nel cortile per la 6 1| domandava: «Piacerà a Stelio Èffrena?» Se tu sapessi quanti oggi, 7 1| bottini di guerra, Stelio Èffrena attendeva l’avviso del cerimoniere 8 1| immensa.~ ~E allora Stelio Èffrena fu ripreso dall’ansia. E 9 1| parola dominatrice.~ ~Stelio Èffrena misurò il silenzio in cui 10 1| del Museo attigue, Stelio Èffrena era rimasto solo con le 11 1| mostri~ ~Il domator!~ ~Stelio Èffrena era venuto su la soglia; 12 1| curiosità importuna, Stelio Èffrena s’era rifugiato in un lembo 13 1| insolite apparenze, Stelio Èffrena vedeva venire al suo desiderio 14 1| presentimento inebriante.~ ~– Oh, Èffrena, – disse la Foscarina, giungendo 15 1| Paglia. Venite con noi, Èffrena? Bisogna profittare del 16 1| Donatella Arvale e Stelio Èffrena si arrestarono, attoniti; 17 1| comento alla vostra poesia, Èffrena! La Città di Vita risponde 18 1| Foscarina al rematore. – Sapete, Èffrena? Avremo a cena qualcuno 19 1| Non avete fede anche voi, Èffrena, nelle virtù mediche della 20 1| festa.~ ~– Guardate là, Èffrena, – disse ella accennando 21 1| non sia se non la vostra, Èffrena? – disse la Foscarina dondolando 22 1| il capo, e con lei Stelio Èffrena. Senza affondare, il naviglio 23 1| Donatella Arvale e Stelio Èffrena si guardarono di nuovo con 24 1| parola e col canto.~ ~Stelio Èffrena, per un brivido occulto 25 1| Gianicolo, – gridò Stelio Èffrena uscendo all’improvviso dal 26 1| arte. – Parlateci di lui, Èffrena.~ ~Stelio vibrò come se 27 1| nostra stirpe – disse Stelio Èffrena – con i più semplici mezzi 28 1| indissolubilmente alla vita!~ ~Stelio Èffrena taceva, sentendosi come 29 1| nostro sangue.~ ~Stelio Èffrena taceva, sconvolto da forze 30 1| è vero» pensava Stelio Èffrena. «La fortuna d’Italia è 31 1| passione, morituro. E Stelio Èffrena riudì in sé le parole di 32 1| al Vittorioso!» E Stelio Èffrena gettò i fiori dinanzi alla 33 2| Anche il cuore di Stelio Èffrena palpitò più forte; anche 34 2| ci avviciniamo?~ ~Stelio Èffrena guardava con una commozione 35 2| nella memoria di Stelio Èffrena col disperato richiamo che 36 2| È vero – disse Stelio Èffrena.~ ~Ma entrambi trasalirono 37 2| porteremo – disse Stelio Èffrena all’orecchio dell’amico, 38 2| essenze dell’Universo. Stelio Èffrena sentì sotto la sua mano 39 2| vincvla mortis – lesse Stelio Èffrena su la corda di un arco, 40 2| in me? – esclamò Stelio Èffrena. – Meccaniche e dure sono 41 2| La vita! – disse Stelio Èffrena riprendendo il cammino, 42 2| può morire – disse Stelio Èffrena.~ ~Entrò nella casa della 43 2| delle sorti superbe, Stelio Èffrena perdeva il calore delle 44 2| Seguso? – esclamò Stelio Èffrena chinandosi vivacemente verso 45 2| un Seguso – disse Stelio Èffrena che le considerava. – La 46 2| indovino – soggiunse Stelio Èffrena avvicinandosi alla camera 47 2| Seguso? – esclamò Stelio Èffrena insofferente dell’esitazione 48 2| Sì, sì! – gridò Stelio Èffrena vedendo il maestro vetraio 49 2| dell’anima tragica, Stelio Èffrena s’arrestò; pose la sua mano 50 2| il lungo silenzio, Stelio Èffrena chiese alla donna subitamente:~ ~– 51 2| diminuito di valore.~ ~Stelio Èffrena domandò alla vedova di Riccardo 52 2| dopo il mezzogiorno. Stelio Èffrena, Daniele Glàuro, Francesco 53 2| maschio e fedele.~ ~Stelio Èffrena andò innanzi; i compagni 54 2| raccolsero il vigore. Stelio Èffrena ebbe il suo posto a capo 55 2| fruscìo leggero, Stelio Èffrena alzò gli occhi: vide la