IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bulletin 1 bulletta 2 bumeliana 1 buoi 55 buon 327 buon' 5 buona 199 | Frequenza [« »] 55 augurio 55 bellissimo 55 bende 55 buoi 55 carmi 55 ceppo 55 colloquio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze buoi |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 9 | vana;~ ~ma nel carroccio i buoi d’Emilia vasti~ ~che mugghiavano Libro segreto Capitolo
2 3 | necessità dell’espiazione come i buoi pigri dal pungolo, camminavano 3 3 | dipinto? il timone senza buoi è posato sul moggio, sul La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 8, 4 | par che arda;~ ~odonsi i buoi di tra la paglia ansare.~ ~ 5 8, 5 | validi garzoni~ ~guidando i buoi da la pacata faccia;~ ~e, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 4, 4 | corna scese de’ bianchi buoi,~ ~Baia voluttuosa, e il Le faville del maglio Parte
7 8 | mugghio lamentevole dei buoi prigionieri empie l’oscurità 8 8 | stritolare le stelle. E i buoi mugghiano senza tregua, 9 12 | prossimità della casa, i buoi sparsi per i pascoli grassi, 10 13 | carichi di canapa, tirati da buoi bianchi.~ ~In vicinanza 11 13 | prendere: cavalli, muli, buoi, carri, armi, vasellami, La figlia di Iorio Parte, Scena
12 Atto1, 2 | l'aratro e il carro e i buoi~ ~ 13 Atto1, 5 | il carro, i buoi, le pietre, le zolle,~ ~ 14 Atto3, 3 | più d'un carro di buoi la tua bara,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
15 1 | corna delle due ¶ coppie di buoi aggiogate. L'ultimo battito 16 1 | muggito di spavento a quattro buoi ¶ troppo placidi.~ ~Ella 17 1 | Roma, tratto da sei duri buoi lombardi per la strada che 18 1 | Riudiva il mugghio dei ¶ buoi, il barrito degli elefanti 19 3 | coloni di Roma tratto dai sei buoi lombardi, era ¶ tornata 20 3 | portata lassù a forza di buoi e piantata nella cittadella 21 3 | Dal Covigliaio ¶ mandarono buoi a tirarla. Filarono su Firenze L'innocente Paragrafo
22 37 | spirante dalle narici dei buoi. Le cose bianche in ¶ quella Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
23 Rur | validi garzoni~ guidando i buoi da la pacata faccia;~ e, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 0, 2, 0, 0, 147| stirpi, la pazienza dei buoi,~ ~ 25 1, 1, 0, 5, 1147| ciurme, ¶ dei cavalli, dei buoi~ ~ 26 1, 1, 0, 5, 1217| i ¶ buoi sogna Elena di Sparta~ ~ 27 1, 1, 0, 11, 3477| e ¶ splendono i buoi tra gli olivi~ ~ 28 1, 1, 0, 15, 4902| di pecore ¶ molte o di buoi~ ~ 29 2, 4, 0, 0, 61| giaccion ¶ come buoi~ ~ 30 2, 6, 0, 0, 138| de' buoi ¶ la Turrigera, addotta~ ~ 31 2, 8, 0, 12, 338| antico tratto dai bianchi buoi~ ~ 32 2, 8, 0, 12, 360| rischio; udì l'anelito dei buoi~ ~ 33 2, 8, 0, 12, 376| antico tratto dai bianchi buoi,~ ~ 34 2, 11, 0, 0, 77| dalla ¶ madre dei buoi~ ~ 35 2, 20, 8, 0, 4| con la ¶ forza de' buoi le acclivi zolle.~ ~ ~ ~ 36 2, 21, 1, 2, 27| solco da' ¶ buoi di Valdichiana impigri,~ ~ 37 2, 21, 4, 2, 21| Scendono ¶ in fila i buoi scarni lungh'essa~ ~ 38 2, 23, 0, 0, 22| ferro atto alle froge dei buoi,~ ~ 39 2, 24, 0, 0, 24| dura anelava la forza dei buoi.~ ~ 40 3, 11, 0, 0, 172| E per la ¶ stoppia i buoi~ ~ 41 3, 22, 0, 0, 62| ad ¶ incitare i buoi~ ~ 42 3, 54, 0, 0, 4| il ¶ candido armento dei buoi~ ~ 43 4, 6, 0, 0, 53| come buoi, ¶ la Cappella e il suo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
44 3, 17 | Una immensa mandria di buoi s’incalza e s’accavalla 45 3, 19 | le sferze della pioggia i buoi mugghiano a morte. Le bandiere Libro ascetico Capitolo, paragrafo
46 5 | allo sguardo pacifico dei buoi, all’odore dell’uliva premuta, 47 12 | la paura~ ~giaccion come buoi~ ~stracchi ruminando menzogna.~ ~ 48 14, 7 | ferro atto alle froge dei buoi,~ ~alle unghie dei cavalli, 49 15, 7 | tratta con gran numero di buoi fino a Mori; e poi fu rimessa Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
50 3, 1 | vermiglio come la milza dei buoi.~ ~- Diavolo! - mormorò San Pantaleone Capitolo, parte
51 8 | vermiglio come la milza dei buoi.~ ~Alla fine, ¶ domandò:~ ~« 52 17 | tigri, di elefanti e ¶ di buoi. Ad ogni lato dell'edifizio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
53 4, VI | vermiglio come la milza dei buoi. Ed egli portava ¶ appesi 54 5, VIII | ricco. Ed era un mercante di buoi. L'avevano ucciso, gli ¶ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
55 1, 35 | bestie e rugumò l’erba come i buoi e bagnato fu dalla guazza,