IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] assunsi 1 assunta 10 assunte 3 assunto 55 assunzione 14 assurdi 2 assurdità 1 | Frequenza [« »] 55 alata 55 andando 55 arca 55 assunto 55 augurio 55 bellissimo 55 bende | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze assunto |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 5 | dirette. Mai il colore aveva assunto un valor morale tanto chiaro 2 8 | accanto a quella del figlio assunto, ch’ella generò dall’impronta 3 17 | sotto il Diamante da lui assunto per impresa contro l’avversità: Libro segreto Capitolo
4 3 | desiderio insaziato.~ ~Ora, assunto nel cerchio della lampada, 5 3 | anche i loro berretti hanno assunto la forma dei cranii, ma La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 7 | San Marco,~ ~il quale è assunto ne le eterne stelle,~ ~ebbe La città morta Atto, Scena
7 1, 4 | s'è nutrito deve avere assunto in lui le forme e i rilievi Le faville del maglio Parte
8 12 | famosissimo Pindaro aveva assunto nell’inno alato. E gli riapparve 9 12 | discesi nell’atrio ed hanno assunto il mendico su le loro ali 10 12 | verde il frutto coronato, assunto già negli ornamenti del 11 13 | Quasi il color marino aveano assunto~ ~le sue membra, ma gli 12 13 | come se a un tratto avesse assunto la qualità di quell’òmero 13 15 | averne avuto il pensiero e assunto l’obbligo io mi vergognerei, Il ferro Atto
14 1 | nell'ambra antica dove hanno assunto una ¶ specie di eternità Forse che sì forse che no Parte
15 1 | illusa. L'uomo sembrava già ¶ assunto in un'altezza incalcolabile, 16 1 | Il desiderio eroico aveva assunto l'aspetto dell'Ombra, ¶ Il fuoco Parte
17 2 | corpo della donna avesse assunto a un tratto la qualità di L'innocente Paragrafo
18 Intro | dalla ¶ parte migliore di me assunto in una specie di culto platonico. 19 2 | Parevano i suoi occhi aver assunto un ¶ limpido color vegetale 20 9 | volta». Ella ¶ non aveva assunto verso di me, in certe date Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
21 Fran | di San Marco,~ il quale è assunto ne l’eterne stelle,~ ebbe Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 9, 2323| Ei ¶ giovine assunto alla forma~ ~ 23 1, 1, 0, 20, 8273| assunto ¶ sarai nel concilio~ ~ 24 2, 3, 0, 0, 14| Giovine, ¶ che assunto dalla Morte~ ~ 25 2, 3, 0, 0, 44| Giovine, ¶ che assunto dalla Morte~ ~ 26 2, 3, 0, 0, 74| Giovine, ¶ che assunto dalla Morte~ ~ 27 2, 3, 0, 0, 164| Giovine, ¶ che assunto dalla Morte~ ~ 28 2, 3, 0, 0, 179| Giovine, ¶ che assunto dalla Morte~ ~ 29 2, 3, 0, 0, 209| Giovine, ¶ che assunto dalla Morte~ ~ 30 2, 3, 0, 0, 224| Giovine, ¶ che assunto dalla Morte~ ~ 31 2, 11, 0, 0, 38| accompagnò ¶ nei cieli il figlio assunto.~ ~ 32 3, 53, 0, 0, 15| il ¶ color marino aveano assunto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
33 3, 22 | dal Mare,~ ~Giovine, che assunto dalla Morte~ ~fosti re nel 34 3, 150 | acqua e aria. Le coste hanno assunto una qualità eterea. Non Libro ascetico Capitolo, paragrafo
35 8 | accanto a quella del figlio assunto, ch’ella generò dall’impronta Notturno Parte
36 2 | e l’ala sono un chèrubo assunto dal soffio dell’Eterno.~ ~ 37 Ann | figura» del Mistico avevano assunto quell’aspetto al limite Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
38 2, 8 | vasti che pareva avessero assunto un limpido color ¶ vegetale 39 2, 15 | lunghi digiuni, avevano ora assunto una purità ¶ quasi eburnea; Per la più grande Italia Parte
40 2 | Morte venne dal Mare, che assunto dalla Morte fu Re nel Mare.~ ~ 41 3 | uniti, sarà facile il nostro assunto. Dunque, all’armi!».~ ~Era 42 3 | poeta italiano quando Egli, assunto dalla Morte, fu Re nel Mare. 43 5 | indurisce, si tempra. Ha omai assunto la mia stessa forma, s’è 44 6 | della Reggenza può essere assunto al Consiglio degli Ottimi.~ ~ 45 6 | interamente osservato l’impegno, assunto dal Regio Governo, di non Il piacere Parte, Paragrafo
46 1, 1 | Tutto, intorno, aveva assunto per lui quella inesprimibile 47 1, 5 | de Souza. Ciascuno aveva assunto un'aria grave, quasi ¶ solenne. 48 4, 2 | cima al viale medio aveva assunto un pallore di carne. Gli San Pantaleone Capitolo, parte
49 2, VIII | ampi che pareva avessero assunto un ¶ limpido color vegetale 50 2, XV | lunghi digiuni, avevano ora assunto ¶ una purità quasi eburnea; Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
51 | uniti, sarà facile il nostro assunto. Dunque, avanti!»~ ~Il primo 52 | cavoli riscaldati se a Roma è assunto chi latrò contro il nome Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
53 2, X | sorriso imprevisto, aveva assunto dal suggello della morte ¶ L'urna inesausta Capitolo
54 3 | Dal mezzogiorno di ieri ho assunto il Comando militare in Fiume Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
55 1, 16 | e da un Armanni. Quindi, assunto il titolo di «Candidato