IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] voler 31 volerà 2 voleranno 2 volere 54 volergli 2 voleri 6 volerla 1 | Frequenza [« »] 54 tremavano 54 vaste 54 viltà 54 volere 54 vous 53 abissi 53 aerea | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze volere |
L'armata d'Italia Capitolo
1 4 | ingegnere deve piegare al volere dell’ufficiale di Vascello Libro segreto Capitolo
2 2 | potenza della nazione.~ ~Ogni volere ogni sforzo ogni tentativo 3 3 | se pur non importa al mio volere la mia fragilità.~ ~L’elmo 4 3 | senza diroccarla.~ ~Per volere del decrepito e bavoso Impiccatore Contemplazione della morte Capitolo
5 3 | adducevano gli schiavi, per volere il segno. E allora Sebastiano Le faville del maglio Parte
6 12 | occulto e palese del mio volere. Mi piace in me una certa 7 13 | meccanico alcuna autorità, e non volere infine vedere – come dice 8 13 | per alcun tempo, non ti volere accorgere pur di me, o tu 9 13 | come gocciole. Anche il mio volere vacillava in una perplessità 10 13 | costrutta, sola balestra del mio volere tesa dai miei tendini, sola 11 14 | disciplina o allenti il suo volere?~ ~Tuttavia quel centauro 12 15 | salire a un’altra vita. Il volere del tema è il maestro che Il ferro Atto
13 1 | così. Io non ho nulla da volere, nulla da imporre. Io non 14 2 | guardatemi. Lo imito, senza volere.~ ~ ~ ~Ella è così intieramente 15 2 | voi, anche voi, senza volere, l'imitate nel sonno.~ ~ ~ ~ Il fuoco Parte
16 1 | del barbaro. «Ora a voi il volere!» aveva gridato colui nel 17 1 | aver offeso e leso, senza volere, un infermo, un fanciullo, Giovanni Episcopo Capitolo
18 Testo | carnefice, non ho mai potuto volere. E pure avevo ¶ l'intelligenza; 19 Testo | tirai la corda; ma, senza volere, così forte ¶ che il campanello L'innocente Paragrafo
20 Intro | una stecca d'avorio. Senza volere, ¶ mettevo in quelle mie Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 1, 1, 0, 4, 985| a ¶ cercare a lottare a volere,~ ~ 22 2, 8, 0, 6, 141| destino e ¶ il suo volere. Poi s'accosta~ ~ 23 2, 13, 0, 0, 279| tempra il ¶ desire e il volere,~ ~ 24 3, 1, 0, 0, 24| ché il tuo ¶ volere ci fasciava i fianchi.~ ~ ~ ~ 25 not, 2 | Assereto, notaro, eletto ¶ dal volere del popolo capitano d'un' La Leda senza cigno Parte, paragrafo
26 3, 134 | e tutto l’ignoto, tra il volere dell’uomo e tutto il silenzio.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 10, 10 | apparivate una forma del volere sovrumano, un impeto senza 28 10, 11 | dell’elsa e della lama; fu volere della mia bontà coperta.~ ~ 29 10, 12 | solo con la fede del mio volere?»~ ~Lasciatemi solo. Lasciatemi 30 11 | potenza della nazione.~ ~Ogni volere, ogni sforzo, ogni tentativo 31 12 | gomito contro gomito, un volere proteso, una fede compatta, 32 12 | castigo io pretendevo di volere aiutare i morti a esprimersi! 33 14, 5 | e d’ogni arnese e d’ogni volere che basti a serrare a sbarrare Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
34 2, 3 | sottilmente. Cesare, senza volere aspirò il ¶ profumo fine Per la più grande Italia Parte
35 2 | vogliamo, questo dobbiamo volere.~ ~Genova, la città che 36 3 | italiano.~ ~Questo è il vostro volere, anzi il vostro comando.~ ~ 37 5 | come un bambino che senza volere imita il giuoco della sua 38 6 | Fiume con tenacissimo volere, eroica nel superare patimenti Il piacere Parte, Paragrafo
39 1, 1 | sorella? Tu, contro il tuo volere, ma la offri ¶ guardandomi 40 2, 3 | idealità e abbatte ogni volere e scema ogni forza. ¶ Altri 41 3, 2 | di sé medesimo, del suo volere, delle ultime sue ¶ speranze, 42 3, 2 | giungeva più; la voce del volere veniva soverchiata da quella ¶ 43 3, 3 | vita è implacabile. Senza volere, voi distruggereste un'intera San Pantaleone Capitolo, parte
44 14 | pallido e pavido, si arrese al volere del popolo; lasciò il ¶ Solus ad solam Parte
45 05-ott | più tristi risvegli. Senza volere, tu mi aiuti, tu mi consoli, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
46 | di bronzo, dovevo – per volere dei Genovesi – celebrare 47 | sarà raggiunta.~ ~Avanti, volere d’Italia, bronzo di buona 48 | solo con la fede nel mio volere?~ ~Compagni, sul campo arido Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
49 3, VI | vano?~ ~Egli doveva così volere.~ ~ ~ ~ 50 5, II | la pura energia del suo volere, capace pur di costringere L'urna inesausta Capitolo
51 56 | gomito contro gomito, un volere proteso, una fede compatta, Le vergini delle rocce Capitolo
52 3 | medesimo sorriso.~ ~Senza volere, domandai:~ ~– Come sta 53 3 | risolversi in me, fuor d’ogni mio volere; e pensavo che il mio presentimento 54 3 | che la potenza massima del volere non si manifesta nella prontezza