IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riflagellarlo 2 riflessa 10 riflesse 8 riflessi 54 riflessione 7 riflessioni 2 riflessiva 1 | Frequenza [« »] 54 offerse 54 parco 54 riconosco 54 riflessi 54 rime 54 rocca 54 rosai | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze riflessi |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | concavità dei ponti. Qua e là i riflessi dei mattoni corrosi e dei Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 12| allungan senza tremiti i cupi riflessi de’ pioppi~ ~giù ne le diafane 3 1, 5, 16| Torpon l’onde con freddi riflessi di bisce sopite~ ~sì come 4 1, 6, 7| tenero strappa gialli riflessi a ’l sole!~ ~Ne l’oltremar Libro segreto Capitolo
5 3 | studierò di scegliere i riflessi dei gruppi più significativi, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 5 | forse; e avean talor riflessi~ ~di viola, come a prova~ ~ 7 1, 6 | confusamente, simili a riflessi~ ~vani di cose in fondo Le faville del maglio Parte
8 5 | lunghe erbe senza radici e i riflessi delle prime stelle.~ ~Io 9 13 | gettavano tra le gambe i riflessi dei lumi ogni sera quando Forse che sì forse che no Parte
10 1 | quasi fumeggiare nei mobili riflessi, di sotto alle due ali ¶ 11 1 | sgretolavano; vasti letti pomposi riflessi ¶ da specchi foschi; impalcature 12 1 | Castagni con forti riflessi biondi; e, per averli tanto 13 2 | Lunella, così nero che i ¶ riflessi azzurri e violetti gli correvano 14 2 | ultimi ¶ guizzi del ceppo riflessi nel metallo dell'icona e 15 2 | lucido palissandro dai cupi riflessi violetti (di sotto apparivano Il fuoco Parte
16 1 | volti splendevano accesi dai riflessi, come se fossero chini su 17 1 | volti splendevano accesi dai riflessi come se fossero chini su 18 1 | sporgevano dal parapetto, i riflessi della vela che facevano 19 2 | riva di fino alabastro. I riflessi del sole giocavano con i 20 2 | Le palpebre arrossite dai riflessi violenti battevano sul suo L'innocente Paragrafo
21 9 | ondeggiava all'aria, parevano i riflessi ¶ d'una seta cangiante. 22 39 | capelli, così neri che davano riflessi di viola, partiti su ¶ la Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
23 2, 14, 2| come in un terso rame~ ~i riflessi d’un fuoco vermiglio. Ed 24 2, 15, 1| imo pènduli con intensi~ ~riflessi tremolavan ne ’l fiume. 25 0, 4, 3| illuminati~ ~fugacemente da i riflessi gialli~ ~de le fiaccole; Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
26 Gorg | alcova,~ forse; e avean talor riflessi~ di viola, come a prova~ ~ 27 Athe | confusamente, simili a riflessi~ vani di cose in fondo a La Leda senza cigno Parte, paragrafo
28 3, 4 | manosa percorsa da rapidi riflessi; e per entro vi brillavano 29 3, 73 | pavimento di musaico.~ ~I riflessi del canale entravano coi 30 3, 108 | della Leda callipige; e tre riflessi vividi rilevavano i tre 31 3, 122 | spruzzava la gota; e i suoi riflessi erano intorno come un combattimento 32 3, 124 | La gran luce m’acceca. I riflessi acuti mi trafiggono come Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
33 1, 15 | Giuliana riconobbe i ¶ riflessi della luna nel fiume placido; 34 2, 2 | sciolti ricadevano con ¶ riflessi sottili giù per le spalle; 35 2, 6 | cartapecora verdognola prendevano riflessi ¶ dubbii di bronzo antico; Notturno Parte
36 2 | Equinozio larghe come i loro riflessi nell’acqua.~ ~Poi sento Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
37 3, 5 | bagliori incerti, suscitavan riflessi da qualche pozza di sangue, 38 4, 15 | cessò. Orsola riconobbe i riflessi della luna nel fiume placido; ¶ Per la più grande Italia Parte
39 5 | una festa votiva.8200;I riflessi innumerevoli raggiungono Il piacere Parte, Paragrafo
40 1, 4 | primo piano brillavano ¶ di riflessi violacei; su la sommità 41 1, 4 | indescrivibile tenuità di ¶ riflessi, poiché il metallo non era 42 2, 2 | sole li feriva. Avevano riflessi di viola cupi, ¶ di que' 43 2, 2 | di viola cupi, ¶ di que' riflessi che ha la tinta del campeggio 44 2, 3 | Le acque, accogliendo i riflessi delle nuvole, davano apparenza 45 2, 4 | una oscurità animata da' riflessi gemmei delle pietre, ardevano ¶ 46 3, 1 | che ¶ talvolta prendeva riflessi quasi fulvi. Il naso un 47 3, 2 | che prendevano talvolta i riflessi morti ¶ d'un vetro o s'animavano Primo vere Parte, capitolo
48 5, 38 | lembo.~ ~Il fiume è pieno di riflessi; a schiera~ ~le sette vele 49 5, 41 | sbadigliava ne l’acqua i riflessi suoi tremuli anch’egli.~ ~ 50 6, 1 | vi treman entro in vaghi riflessi di minio e di giallo;~ ~ 51 7, 1 | bianca Nemesi,~ ~nero, da be’ riflessi di seta, fluente in anella~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
52 3, IV | loro gesti si vedevano riflessi nell'acqua come in uno specchio 53 6, II | sue ¶ lente ondulazioni i riflessi delle stelle.~ ~- Giorgio! ¶ L'urna inesausta Capitolo
54 2 | Carnaro vivo, non da que’ riflessi delle vostre luci remote