IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] massime 11 massimi 2 massimiliano 4 massimilla 54 massimilla… 1 massimino 1 massimo 42 | Frequenza [« »] 54 levante 54 maestri 54 mandato 54 massimilla 54 meravigliosa 54 mobile 54 nascere | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze massimilla |
Le vergini delle rocce Capitolo
1 1| schiavitù mi fa soffrire» dice Massimilla silenziosamente, seduta 2 2| delle principesse nubili: Massimilla, Anatolia, Violante: nomi 3 3| tenerezza nella voce. – Massimilla prega; Violante si uccide 4 3| qui Anatolia, Violante, Massimilla! – esclamò Oddo, a cui s’ 5 3| indistinte delle tre sorelle: «Massimilla prega; Violante si uccide 6 3| da Monaco per rimanere. Massimilla era molto malata. Accompagnavo 7 3| attendevano – Anatolia, Violante, Massimilla! –; e le intravide nell’ 8 3| resistere a questa nostra vita. Massimilla, vedi, preferisce il monastero… 9 3| il monastero… Non sai che Massimilla sta per lasciarci?~ ~Come 10 3| regola i riposi del mare.~ ~– Massimilla – disse Oddo annunziando 11 3| dall’altra, prima Anatolia, Massimilla ultima, proferendo alcune 12 3| medesima verità. E Violante e Massimilla e Anatolia si trasfiguravano 13 3| mescolarsi con la grazia umile di Massimilla; cosicché sembravami che 14 3| loro. Seduto a destra di Massimilla, Antonello mostrava in tutto 15 3| Oddo seduto a sinistra di Massimilla, sorpresero nell’attitudine 16 3| acqua… Vi ricordate, Donna Massimilla, del Cantico di San Francesco?~ ~– 17 3| un tepido bagno aurino: Massimilla, con le dita insieme tessute; 18 3| vivifico?~ ~Ma quelle di Massimilla sembravano quasi increate, 19 3| oggi all’autunno? Soltanto Massimilla è sicura: ha trovato il 20 3| alterava le ultime parole.~ ~– Massimilla va a pregare per noi – disse 21 3| sogno della Vita nuova, che Massimilla m’aveva richiamato alla 22 3| delle mie sette fontane.~ ~E Massimilla con la sua timida gentilezza:~ ~– 23 3| esclamai volgendomi a Massimilla, per mostrarle che non avevo 24 3| Dove?~ ~– Laggiù.~ ~– Massimilla ha i suoi nascondigli – 25 3| quattro ricciotti ciechi…~ ~Massimilla ruppe allora in un ridere 26 3| attimo il petto gracile di Massimilla, si propagava entro di me 27 3| Anche per me? – chiese Massimilla, trasognata.~ ~– Anche per 28 3| Le avete in mente?~ ~– O Massimilla, – interruppe Oddo ridendo – 29 3| monacazione? – domandai a Massimilla.~ ~– Il giorno non è stabilito 30 3| E anche a voi, Donna Massimilla, sarà permesso il diporto. 31 4| medesima gli avrete infusa, Massimilla.~ ~– Tacete, vi prego! – 32 4| specie è la vostra umiltà, Massimilla? Io penso che il vostro 33 4| vostro manto a rovescio, Massimilla, per modo che la porpora 34 4| io fossi il vostro sposo, Massimilla, – soggiunsi, per accarezzare 35 4| come in questo momento, Massimilla, la vostra armonia.~ ~Ella 36 4| cresciute.~ ~Confessò alfine Massimilla, con timida voce:~ ~– La 37 4| Quasi scotta. Sentite!~ ~Massimilla vi pose anch’ella ambe le 38 4| occhi aperti e fissi di Massimilla il ritmo lento di un’onda 39 4| erborista! Io predicavo a Massimilla, per ridere: «Tu finirai 40 4| eravamo contenti, perché Massimilla non si sarebbe allontanata 41 4| magnifico di nostra zia Sabrano. Massimilla se lo provò: era deliziosa. 42 4| forse, – domandai a Oddo – Massimilla entra nel monastero?~ ~– 43 4| più triste di quello che Massimilla custodisce? Io qualche volta 44 4| dal cuore quando penso che Massimilla se ne va, ci abbandona. 45 4| d’infermo quel suo? O la Massimilla vivente rispondeva in realtà 46 4| anima della triste casa? Massimilla nel suo orto arido, Violante 47 4| ruina.~ ~Come gli occhi di Massimilla seguivano i moti del mio 48 4| singulto.~ ~– Perdonatemi, Massimilla, se vi ho fatto male – io 49 4| rondini!» pensai guardando Massimilla che nella preghiera pareva 50 4| in silenzio. Violante e Massimilla apparivano affaticate; e 51 4| cordiale; e, accostandosi a Massimilla, le depose nel grembo i 52 4| martirio. – Anch’io, come Massimilla, mi sono consacrata; e anche 53 4| Bisogna che io accompagni Massimilla. Non ho il coraggio di lasciarla 54 4| salire d’una luce interiore. Massimilla ascoltava forse la voce