L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | Guardate la Germania, «la fulva e cerula Germania». Giunta Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6, 7 | peschi fiorenti:~ ~sognan la fulva prole ne ’l fruttidoro.~ ~ Libro segreto Capitolo
3 3 | miei fedeli: con quella mia fulva mirra conservatrice di patti, 4 3 | un sacerdote dalla barba fulva maschio membruto. ‘in ginocchio!’ 5 3 | gli sgonfii nella manica fulva della Violante. m’abbandono 6 3 | cuore partigiano. ‘red!’ la fulva Dilwin ha vinto.~ ~Do l’ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 2 | Ei tace. Una lanugin fulva a pena~ ~gli ombra la faccia Le faville del maglio Parte
8 12 | sabbia dei mari e dei fiumi, fulva e aspra come la giuba del 9 13 | castità le vestiva della sua fulva giuba. Chiusa nella torre 10 14 | dinanzi a quella grande e fulva femmina raccolta in Turnbull-street Forse che sì forse che no Parte
11 1 | falchi feriti. Una luce fulva, lo splendore distante ¶ 12 2 | di aghi aridi. Una frotta fulva di ¶ daini fuggiva per l' 13 2 | e la sua ombra era quasi fulva. ¶ Il colore del deserto 14 2 | scialbo rimaste su la panchina fulva, ¶ rosseggiavano vestigi 15 3 | ombra della capellaturafulva e indocile l'assomigliava 16 3 | ospite abbracciandola.~ ~La fulva faunella coronata di pino Il fuoco Parte
17 1 | le cose. La capellatura fulva di Jacopo Peri, dello Zazzerino, 18 1 | chiaro da una banda. Una vela fulva passava senza romore. Il 19 2 | lei, alzata, in una veste fulva che pareva fatta di quella 20 2 | appassivano, in quella veste fulva che la accomunava al magnifico 21 2 | alzata su l’erba, agile e fulva come il veltro prediletto, L'innocente Paragrafo
22 7 | del petto lustro, la gola fulva; altre, fino ¶ allora invisibili, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
23 2, 14, 3 | fianchi,~ ~fin su la schiena fulva, s’appressavano a fronte~ ~ 24 2, 15, 2 | guerra l’inizio.~ ~E come fulva~ ~la gran faccia del sole Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
25 Idil | Ieéna.~ Ei tace. Una lanugin fulva a pena~ gli ombra la faccia Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 1, 0, 17, 5994| Sì fulvaebber certo la barba,~ ~ 27 1, 1, 0, 17, 6528| O bendata, ¶ e ben ti so fulva~ ~ 28 2, 8, 0, 2, 31| chiuso in ¶ Gaeta con la sua fulva donna,~ ~ 29 2, 14, 0, 0, 24| nella ¶ fulva sabbia,~ ~ 30 2, 20, 9, 2, 19| Di ¶ grandezze la sua fulva ombra è piena,~ ~ 31 3, 26, 0, 0, 16| e che ¶ l'aquila fulva~ ~ 32 3, 31, 0, 4, 409| Che la ¶ cerula e fulva Estate sempre~ ~ 33 3, 32, 0, 0, 34| Vedesti ¶ mai più fulva chioma e spessa?~ ~ 34 3, 32, 0, 0, 201| E la ¶ cerula e fulva Estate sempre~ ~ 35 3, 38, 0, 0, 64| O fulvafiera,~ ~ 36 3, 40, 0, 0, 105| Una ¶ rapidità fulva e ramosa~ ~ 37 5, 14, 0, 0, 82| tua ¶ gioia è come l'oro fulva. Sotto l'artiglio~ ~ 38 5, 14, 0, 0, 139| giovine e ¶ con la criniera fulva come l'estate,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
39 3, 63 | al cancello. E la ruggine fulva tingeva i guanti delle vostre 40 3, 69 | ingranditi e che la barba fulva intorno alla faccia ossuta 41 3, 78 | accesa sporgente da una barba fulva.~ ~Il capo grida: «In ginocchio!»~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
42 10, 11 | che stampavano la creta fulva di Oslavia, e quelli che Primo vere Parte, capitolo
43 6, 3 | Ninetta ricama una cerva~ ~fulva tra ’l verde: il sole su’ San Pantaleone Capitolo, parte
44 17 | bocca. Soltanto una cerva fulva lo nutricò. Questa mammifera Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
45 2, III | intelligenza; una lanuginefulva gli copriva le gote, le 46 2, IV | coperte d'una ¶ lanugine fulva, che già a tavola, occupate 47 3, IV | aveva tagliato la terra fulva. Da un dirupopendeva 48 3, X | la bella e gonfia crosta fulva. Ne ¶ aspirò con delizia 49 5, I | coperta d'una ¶ densa pelurie fulva, con occhi sporgenti che Le vergini delle rocce Capitolo
50 3 | occhi, per quella terra fulva e aspra come la giubba del 51 3 | Stagioni contemplavano la valle fulva del Saurgo.~ ~Era un dramma 52 4 | fioriva. Su quella terra fulva e aspra come la giubba del 53 4 | da una banda, la valle fulva del Saurgo; dall’altra, 54 4 | di dolore, per la valle fulva solcata dal fiume serpentino,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL