L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | dell’uragano raccolto in agguato su l’orizzonte della laguna Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 3 | NASCER DELLA LUNA, PONI L'AGGUATO, LAGGIÙ...»~ ~ ~SORGE LA Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 7 | come il fauno antico in agguato, m’ascondo,~ ~platano sacro, 4 1, 3, 5 | come un agile pardo a l’agguato, m’ascondo,~ ~platano sacro, Libro segreto Capitolo
5 3 | il giorno rimaner in agguato dentro una insenatura deserta La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 7 | bisbigli~ ~richiamanti a l’agguato i Cavalieri.~ ~In quelle La città morta Atto, Scena
7 1, 1 | della vergine ti ¶ poni in agguato,~ ~che errioltremare Contemplazione della morte Capitolo
8 5 | non veduto, rimasi all’agguato della morte.~ ~La casa era Le faville del maglio Parte
9 13 | improvviso. Certo era , in agguato di chi sa qual preda, con 10 13 | antiche rapine fatte in agguato al Capo di Sant’Antonio 11 14 | con la cautela ferina dell’agguato, congiunte a un sol tronco.~ ~ 12 14 | vivere nella tua casa, all’agguato, bruciarti col suo alito La figlia di Iorio Parte, Scena
13 Atto2, 6 | Chi sa a che agguato mi tiri.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
14 1 | suoi cristalli più alti, in agguato; poi tutto lo scafoimmerso, 15 2 | sembravano porre una scurità d'agguato. Il ¶ cuore le tremava d' 16 2 | Come allora, egli vedeva in agguato per l'ombra mille ¶ creature 17 3 | portico, due o tre bagasce in agguato lo ¶ sollecitarono. Da un 18 3 | la sera ¶ si pongono in agguato le meretrici. Leggeri velli Il fuoco Parte
19 2 | mostrarsi, come un fauno in agguato. Il gioco l’eccitava: tutte 20 2 | Tre Porti per tendere l’agguato al Venticello. Una notte L'innocente Paragrafo
21 Intro | tensione estrema, come in agguato, ¶ io pensai che forse ella 22 33 | capezzale fosse la Morte in agguato pronta a ¶ cogliere l'attimo 23 43 | le mie ansietà, stare in agguato per un tempo incerto, vivereIntermezzo Parte, capitolo, paragrafo
24 2, 11, 4 | Pareano truci mostri in agguato~ ~taluni alberi a l’ombra; 25 0, 3, 4 | Parevano rettili alti in agguato~ ~certi alberi; mettevano 26 0, 6, 2 | pugna… Oh come, oh come~ ~a l’agguato de ’l sol la sua figura~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
27 Fran | bisbigli~ richiamanti a l’agguato i Cavalieri.~ ~In quelle Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 0, 2, 0, 0, 100| promontorio fulvo come leone in agguato~ ~ 29 1, 1, 0, 5, 1155| e ¶ frode e fame in agguato:~ ~ ~ ~ 30 1, 1, 0, 5, 1197| ma ¶ frode e fame in agguato.~ ~ ~ ~ 31 3, 40, 0, 0, 126| rimorso, ¶ tesi l'arco dell'agguato.~ ~ 32 5, 5, 1, 0, 49| l'insidia li colse, ma l'agguato~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
33 1 | pettine~ ~37. Il pitone in agguato~ ~38. Il gallo della Landa~ ~ 34 2, 11 | profondo?~ ~Tuttavia non l’agguato soltanto era in lei ma anche 35 2, 22 | d’uno scaffale, come in agguato.~ ~Egli trasse il suo tabacco 36 3, 30 | serbando l’attitudine dell’agguato; la mia dolce Dorset color 37 3, 34 | le radici e le vette. L’agguato dei cani pareva accrescere 38 3, 121 | come d’un abbacinatore all’agguato nella calle deserta. Ho Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
39 1, 8 | coppia, e si rimettevano all'agguato tra i ¶ garofani.~ ~Così Notturno Parte
40 2 | alla gloria.~ ~Stanno in agguato~ ~i lunghi siluri dal muso 41 2 | tritòlo, simili a bestie in agguato.~ ~I marinai con in capo 42 2 | Due sottomarini sono in agguato su la rotta di sicurezza.»~ ~ 43 3 | villose del ragno che sta in agguato al centro dell’occhio destro.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
44 4, 8 | coppia, e si rimettevano all'agguato tra i ¶ garofani.~ ~Così, Per la più grande Italia Parte
45 6 | stretto nascondiglio in agguato;~ ~nel fischiar forte e Solus ad solam Parte
46 08-set | nascosero e ti difesero contro l'agguato della sorte – che si preparava?~ ~ 47 08-set | aveva posto due guardie in agguato, le quali ti avevano sorpresa Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
48 | guardia. E rompete il nuovo agguato, sventate la nuova congiura, 49 | prossima cucina, e stette in agguato per cogliere il momento Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
50 4, VII | la disgrazia. ¶ Oltre l'agguato di quel primo gruppo facinoroso, 51 5, II | scogli, simile a un mostro in agguato, con i suoi cento arti il 52 5, IV | forma irta e ¶ insidiosa, in agguato perpetuo, pareva sovente 53 5, V | fluide creature malefiche in agguato al limitare degli antri; ¶ 54 6, II | Per riuscire a trarla nell'agguato, egli doveva mostrarsi dolce
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL