L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | intonsa: l’ardente fiore d’adolescenza, che Giorgione sembra aver Libro segreto Capitolo
2 2 | quindici anni, al limitare dell’adolescenza; e già mi rappresentavo 3 2 | agitarono sul limitare dell’adolescenza inquieta e nel colmo della 4 3 | puerizia, dalla puerizia all’adolescenza, dalla prima vecchiezza 5 3 | come lo Shelley della mia adolescenza, qualcosa di ricco e di 6 3 | la sua antica amicizia di adolescenza sussultava nel mio cuore 7 3 | esercitai fin dalla prima adolescenza e più profondamente esercito 8 3 | imagini della puerizia e dell’adolescenza – furon vendute all’asta. 9 3 | di Ovidio, al tempo dell’adolescenza, quando per la prima volta La città morta Atto, Scena
10 2, 1 | un risveglio ¶ della mia adolescenza lontana.... Mi ricordo di Contemplazione della morte Capitolo
11 2 | celebrato in un sonetto dell’adolescenza. In tanta vastità io non Le faville del maglio Parte
12 12 | fanciulla nel fiore dell’adolescenza, alacre come una damma, 13 13 | anche al principio dell’adolescenza, boccheggiare e morire sopra 14 13 | cuore, che serba la mia adolescenza in su la cima, mi ritorna 15 14 | insulsa.~ ~Crepuscolo dell’adolescenza, pieno di musiche soffocate 16 14 | rischio. Al limitare dell’adolescenza, una maniera di distruggere 17 14 | maniera di acquistare. Ma l’adolescenza m’era ancor lontana come 18 14 | sulmontina, al colmo dell’adolescenza, quando per la prima volta 19 14 | infanzia la mia puerizia la mia adolescenza son rimaste intatte, come 20 15 | ora lontanissima della mia adolescenza quando nel bel parco del Il ferro Atto
21 1 | consolatore della ¶ sua adolescenza. Era la sua gran passione. Il fuoco Parte
22 1 | intonsa: l’ardente fiore d’adolescenza, che Giorgione sembra aver 23 1 | a un giovine nella prima adolescenza».~ ~Il canto cresceva di 24 1 | aveva illusa, nella lontana adolescenza. E le traversò l’anima con 25 2 | Che cosa fu mai la vostra adolescenza, Stelio? Chi può imaginarla? 26 2 | miseria e la poesia della sua adolescenza. Ella era tratta a continuare 27 2 | battito febrile della lontana adolescenza evocata si rinnovasse in Giovanni Episcopo Capitolo
28 Testo | improvviso una specie di adolescenza tardiva, con tutti i ¶ languori, 29 Testo | con tutte le lacrime dell'adolescenza...~ ~Ah, signore, imaginate L'innocente Paragrafo
30 8 | essere tornato al tempo dell'adolescenza, al tempo della prima giovinezza. 31 14 | ritrovo le ingenuità della mia adolescenza, non m'occupo di altro che ¶ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
32 0, 6, 3 | un incanto ove la forte~ ~adolescenza si perdeva; in quella~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 2, 19, 2, 14, 184| Città ¶ della mia chiusa adolescenza,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
34 7 | trasfigurante visione dell’adolescenza; lo effigiò nell’argilla 35 12 | liberazione.~ ~Nel tempo della mia adolescenza, quando mi distendevo su 36 15, 2 | geràtico la remotissima adolescenza solare del Galileo? O mi Notturno Parte
37 2 | mia puerizia e della mia adolescenza. C’è il leggìo musicale 38 3 | come in un risveglio dell’adolescenza.~ ~Tanto vivace era l’illusione 39 3 | ebbi un giorno della mia adolescenza, mentre nuotavo nell’Adriatico, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
40 2, 1 | Anna era allora su ¶ l'adolescenza. Il viaggio fu felice. Nell' 41 6 | divorano ¶ le forze dell'adolescenza.~ ~Di settembre, prima che Il piacere Parte, Paragrafo
42 1, 2 | impregnato di arte. La sua adolescenza, ¶ nutrita di studii varii 43 2, 1 | risvegli che ha soltanto l'Adolescenza nelle sue primavere trionfanti. San Pantaleone Capitolo, parte
44 2, I | promontorio. Anna era allora su l'adolescenza. Il viaggio fu ¶ felice. 45 3 | timidi e solitari amori d'adolescenza.~ ~Di settembre, ¶ prima Solus ad solam Parte
46 15-set | città della mia chiusa adolescenza, risaluto il nido marmoreo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
47 2, II | nella ¶ puerizia, nell'adolescenza! Era alta e gracile, Donna 48 2, II | afflizioni lontane ¶ dell'adolescenza. Udiva garrire le rondini, 49 2, X | scuola, un'ambiguità dell'adolescenza recente, una gentilezza 50 4, IV | un giorno lontano ¶ dell'adolescenza; e si ricordò di averla Le vergini delle rocce Capitolo
51 1 | ricordo di puerizia e di adolescenza, l’unico erede di un nome 52 2 | malinconia mi occupava, nell’adolescenza, alla lettura dei Dialoghi, 53 2 | ricordi della puerizia e dell’adolescenza. E il pensiero di rivederli 54 3 | ricordi della puerizia e dell’adolescenza. E il desiderio di rivederle,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL