La città morta
   Atto, Scena
1 4, 1| Non sapevo che tu fossi tornato....~ ~ ~Leonardo, contenendo 2 4, 1| agitazione.~ ~ ~ ~Sì, sono tornato ¶ da poco.... Stavo per 3 4, 3| dalla sorella ch'egli è tornato stamani all'alba.... Fino Contemplazione della morte Capitolo
4 4 | misteriose: Lazaro di Betania tornato del buio e il giovine dalla Le faville del maglio Parte
5 12 | figliuolo era morto ed è tornato a vita, era perduto ed è 6 12 | fratello era morto ed è tornato a vita, era perduto ed è 7 13 | dunque Luca incredibilmente è tornato al bronzo dalla sua terra 8 13 | il grappolo del pudore~ ~Tornato in tempo di vacanze dal 9 13 | stallatico. «Mio padre è tornato da Chieti, con la diligenza, 10 14 | ambigua della pubertà.~ ~È tornato a Firenze dall’Inghilterra 11 14 | mare, dove io non son più tornato. Volli che sul tuo sepolcro 12 14 | sussulto come s’egli fosse tornato in punta di piedi e si fosse Forse che sì forse che no Parte
13 2 | una novelletta.~ ~- Son tornato. Più d'una volta ho dormito 14 2 | del maestro vetraio son tornato spontaneamente all'amore Giovanni Episcopo Capitolo
15 Testo | pareva inquieto. Io ero tornato ¶ allora dall'ufficio; e 16 Testo | inaspettatamente:~ ~- Sai? E tornato Wanzer.~ ~Io non impallidii, 17 Testo | Era egli forse il ladro tornato in ¶ patria dopo la prescrizione?~ ~ L'innocente Paragrafo
18 Intro | po' malinconico. Io era tornato a lei, pentito e sommesso, ¶ 19 8 | in certe ore, ¶ d'essere tornato al tempo dell'adolescenza, 20 44 | richiamai.~ ~- Federico non è tornato?~ ~- No.~ ~Salii alla stanza 21 44 | ascolto, dissi:~ ~- Forse è tornato Federico. Ho bisogno di La Leda senza cigno Parte, paragrafo
22 3, 47| alla foresta; e se n’era tornato per il sentiero, a capo 23 3, 67| della Brigata di Sardegna, tornato con una corta barba rossa Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 12 | baionette il mio salmo di guerra tornato in gloria? «Giovani, ora 25 12 | Maometto. Ma, se Misser Zentil tornato in Vinegia si nominò «dalla 26 15, 1 | battaglia, non si vide più; era tornato dio.~ ~Questo Latino giovinetto 27 15, 1 | ed ecco, nel sepolcro, è tornato dio.~ ~O Madre, e quel che Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
28 1, 20 | andato a ¶ San Rocco ed era tornato dopo tre con li occhi 29 3, 1 | Valerio lontano non sarebbe tornato che fra due, fra ¶ tre mesi Notturno Parte
30 1 | io gli dico: «Sei tu? Sei tornato?»~ ~Si scopre, si disviluppa 31 3 | donna e col tuo cane? O sei tornato all’Arsenale, al ricovero Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
32 4, 20 | andato a ¶ San Rocco ed era tornato dopo tre con gli occhi Per la più grande Italia Parte
33 2 | tornerà Garibaldi?».~ ~Egli è tornato. «Sopravveniente» era egli Il piacere Parte, Paragrafo
34 1, 5 | una prontezza fulminea era tornato in ¶ sella, mentre il Rùtolo 35 2, 3 | Gli pareva quasi d'esser tornato ai primi giorni dopo ¶ la 36 2, 4 | promesso al Canonico che sarei tornato domenica. Andremo; è vero, ¶ 37 2, 4 | giocanoancóra; o s'egli è tornato nelle sue stanze. Le sue 38 3, 1 | ditegli che non sono ancóra tornato. ¶ Avvisate il portiere. 39 3, 1 | lasciato detto che sarebbe tornato di sera.~ ~- Piove ancóra? Solus ad solam Parte
40 08-set | non seppero dirmi nulla.~ ~Tornato qui (era l'alba), stanco 41 09-set | ti appartenevano.~ ~Son tornato a casa con una vettura ch' 42 23-set | Scendo in città. Il dottore è tornato; ha visitato l'inferma, 43 05-ott | sera.~ ~Cara Contessa, son tornato oggi da Roma, con un disperato 44 05-ott | 1907.~ ~Gentile Amica, sono tornato all'Eremo austero e ho ricominciato Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
45 | che nessuno di noi sarebbe tornato indietro! Danzavate su l’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
46 1, VI | i primi di novembre era tornato per aspettare il ¶ ritorno 47 2, I | vuote - dunque... tu sei tornato... eh... sei tornato...~ ~ 48 2, I | sei tornato... eh... sei tornato...~ ~Ella lo ¶ guardava, 49 2, IV | dalla mattina il padre era tornato alla casa di campagna dove50 4, III | aveva parlato col re. Tornato in patria, a Cappelle, aveva 51 4, III | scoperto, sotto la neve. Tornato in patria, aveva ripresa L'urna inesausta Capitolo
52 33 | documento.~ ~Eccolo.~ ~«Tornato da Parigi dove avevo voluto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
53 1, 4 | minacciandolo che, s’ei non fosse tornato con la corte, avrebber ricevuto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL