L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | di poi, fino all’ultima visita, io l’ho trovato nell’ombra 2 18 | novelle. È un ricordo della visita che il Re volle fare, accompagnato Cabiria Parte, Cap.
3 Note, 3 | O TUTTA SORRISO, VIENI E VISITA CHI DAL CUORE PROFONDOLibro segreto Capitolo
4 3 | di miele, che – nella sua visita primaverile agli alveari – 5 3 | giorno fui sorpreso dalla visita di Leopoldo Muzii mentre Contemplazione della morte Capitolo
6 2 | preparazione spirituale alla visita ch’io era per fare ma fosse 7 2 | per fare ma fosse già la visita, e che nessuna delle parole 8 3 | Fin dalla sua prima visita, fin dall’ora di quel pianto 9 3 | barone~ ~per cui laggiù si visita Galizia,~ ~e san Iacopo 10 4 | adduceva, per giustificare la visita insolita, un pretesto più Le faville del maglio Parte
11 13 | Crusca. Spesso era egli in visita, con la sua diletta e venerata 12 14 | sgomento non è se non una visita annunziata! Debbo oggi rivedere, 13 14 | domenica a Prato la sua visita affettuosa ma passavo gran 14 14 | al collo per ricevere la visita del nemico. Nel processo 15 14 | L’altr’anno, in una mia visita al Pergamo e alla camerata, Il ferro Atto
16 1 | Domando perdono. Non è che una visita molto breve.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~ 17 2 | permesso di farvi questa visita. Come state?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
18 Atto1, 5 | La visita del parentado~ ~ Forse che sì forse che no Parte
19 1 | inghirlandato. Che strana visita! La rivedrò quando sarò 20 2 | ai medici; poi, fatta la visita, lo riprendeva in casa, 21 2 | arrivo su la brughiera ¶ alla visita funebre, dall'orrore del 22 3 | che era la cagione della visita segreta, del colloquio richiesto. Il fuoco Parte
23 2 | le mattine ho anch’io una visita minacciosa: l’aspettazione Giovanni Episcopo Capitolo
24 Testo | E, la mattina dopo, la visita alla casanuova, alla L'innocente Paragrafo
25 Intro | mia madre annunziando la visita della signora Tàlice, in 26 5 | soggiorno, pregandola di una visita, di una visita anche breve. - 27 5 | pregandola di una visita, di una visita anche breve. - La ¶ signora 28 5 | proprio, aspettavano la visita. Tutti i vecchi nidi sotto 29 19 | dottor Vebesti.~ ~La sua visita fu rassicurante. Egli trovò 30 24 | avevano visto.~ ~Feci una visita alla sala d'armi. La sala 31 24 | scienza, i ricordi d'una visita a un manicomio, le ¶ imagini 32 25 | provvedimenti necessarii; feci una ¶ visita al dottor Vebesti, telegrafai 33 48 | straordinario accadde. Ma, nella sua visita al bambino, il medico non Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 2, 8, 0, 20, 835| indaga ¶ gli antri, che visita le rupi,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
35 3, 51 | annunzio inatteso della vostra visita all’infermo, nella prima 36 3, 52 | occhi e poi con la gola. La visita notturna di banco in banco, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
37 1, 17 | viscere d'Elisabetta alla visita della ¶ Vergine Maria.~ ~- Notturno Parte
38 2 | nel Deserto artico. Non visita il poeta ma l’uomo di guerra, 39 3 | Ma da qualche giorno mi visita con un vólto meno contraffatto, 40 3 | Renata ritorna dalla visita dei sepolcri. Entra nella Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
41 2, 15 | Orsogna fece con pompa una visitagratulatoria, in cui rivolse 42 4, 17 | viscere d'Elisabetta alla visita della VergineMaria.~ ~- 43 5, 1 | Quindi corse ad annunziare la visita.~ ~La marchesa apparve. Il piacere Parte, Paragrafo
44 1, 4 | particolarità di quella ¶ visita, fatta in un pomeriggio 45 3, 1 | ch'io vada a farle una visita. E' probabile ch'ella ¶ 46 3, 2 | Io credo che una vostra ¶ visita le sarà molto gradita. Stiamo 47 3, 3 | tornava allora allora da una visita a ¶ Donna Maria, da un'assai 48 3, 3 | Maria, da un'assai dolce visita; e il suo spirito inchinava 49 3, 3 | di tenerezza che, dopo la visita pomeridiana, gli aveva lasciatoPoema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
50 2, 2, 0, 25 | Qual creatura visita il deserto~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
51 2, XV | Orsogna fece con pompa una visita gratulatoria, in ¶ cui rivolse 52 4, I | corse ad ¶ annunziare la visita.~ ~La marchesaapparve. Solus ad solam Parte
53 10-set | dirmi il risultato della sua visita.~ ~Esco. Mi sembra di avere 54 11-set | prima ch'egli si rechi alla visita mattutina. Le accompagno 55 05-ott | domani a farLe una piccola visita, e spero che sarò meno sfortunato. 56 05-ott | quando avrò l'onore della Sua visita annunziata.~ ~Il modo più 57 05-ott | amico, nella mia recente visita alla Sua casa ho scoperto Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
58 5, 5 | miglioramento.»~ ~Dal verbale di visita collegiale.~ ~La Commissione:~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
59 1, VI | mia cognata! Ti ricordi la visita al Tempio malatestiano? 60 1, VII | tasca due biglietti di visita e ad offrirli «per memoria 61 2, V | Lo persuadeva a quella ¶ visita il ricordo dell'ora dolce 62 2, V | Celaiascomparse.~ ~La visitainattesa rallegrò la sorella 63 2, VII | con ¶ orgasmo: «La mia visita è inaspettata. Se quella 64 2, VII | il vero motivo di quella visita inattesa.~ ~Gli diceva il ¶ 65 2, VII | indovinato il motivo di quella visita inattesa, ¶ cercava ora Le vergini delle rocce Capitolo
66 3 | acqua, io vi condurrò alla visita delle mie sette fontane.~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL