L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | essenziale: che non è – in simbolo – se non una fiamma inestinguibile 2 1 | elettro; ma, trapassando il simbolo materiale, ci abbandoniamo 3 4 | alla umanità assetata il simbolo consolatore, l’imagine d’ 4 4 | Il critico illumina quel simbolo, dinanzi all’attività dell’ 5 4 | stile; che è appunto il simbolo perfetto, l’indistruttibile 6 4 | il significato verace del simbolo giorgionesco. Quando ci 7 19 | aquìlei.~ ~Ed ecco chiaro il simbolo di questo anello che io L'armata d'Italia Capitolo
8 1 | antenne brilla per noi il simbolo della Vittoria.~ ~Quale 9 1 | intessuto per tutte le Nazioni, simbolo dell’Uomo inalzato sopra 10 1 | intessuto per tutte le Nazioni, simbolo dell’Uomo inalzato sopra Libro segreto Capitolo
11 2 | compresi il vostro pensierosimbolo o enimma – quando mi scriveste Le faville del maglio Parte
12 13 | occhiuto onnivedente; e il suo simbolo di geometra frescante per 13 13 | forse nella mia puerizia un simbolo più potente, anzi una successione 14 13 | Così anche apparisce per simbolo – contro tutti gli irrisori 15 13 | questo coccio aretino m’è simbolo del duplice tono che io 16 13 | Cominciavo ad aver sete, non in simbolo. Avevo di continuo sete, 17 14 | del Nome sormontata dal simbolo dell’Eternità, ci tenne Il fuoco Parte
18 1 | essenziale: che non è – in simbolo – se non una fiamma inestinguibile 19 1 | elettro; ma, trapassando il simbolo materiale, ci abbandoniamo L'innocente Paragrafo
20 11 | piccolo teschio nero, dal noto simbolo mortuario.~ ~Erano su quel 21 14 | vento. Per me tutto era simbolo, ¶ in quell'ora.~ ~Diressi 22 38 | impose la veste bianca, il simbolo dell'Innocenza.~ ~- Accipe 23 38 | e nella mano sinistra il simbolo del fuoco divino, con ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 2, 6 | nostro letto non è se non il simbolo d’un rito incompreso o mal 25 3, 42 | Cielo e della Terra, come un simbolo del Paradiso e dell’Inferno.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
26 10, 9 | m’è visione e tutto m’è simbolo. Serratemi le bende perché 27 12 | l’ha veduto in sogno o in simbolo entrare a Smirne con quell’ 28 14, 4 | misera e sublime.~ ~Per simbolo della nuova giustizia imitiamo 29 14, 6 | incaricato di fingere nessun simbolo dantesco neppure per una Per la più grande Italia Parte
30 2 | tazza di salute» che è il simbolo della vittoria interiore Il piacere Parte, Paragrafo
31 ded | premere inconsapevole sia simbolo e augurio.~ ~Ave, Giorgio. 32 1, 1 | ne' suoni, ne' profumi, un simbolo trasparente, ¶ l'emblema 33 1, 3 | ore dell'ebrezza e col suo simbolo ammonire gli spiritiamanti.~ ~ 34 2, 1 | paesaggio divenne per lui un simbolo, ¶ un emblema, un segno, 35 2, 3 | una comunione nuziale. Il simbolo è un suggello dell'alleanza.~ ~- 36 2, 3 | semplice fatto si occultasse un simbolo. Non sapevan bene quale; 37 3, 3 | simbolicamente. ¶ La forza del Simbolo soggiogava lo spirito del 38 3, 4 | essere; non erano il comun simbolo imperfetto, erano ¶ un'espressione Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
39 3, 12, 0, 38| simbolo al suo dolor laborioso,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
40 11 | gaiezza; e una conocchia, simbolo delle virtù famigliari, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
41 6, 6 | repubblica fieramente levarsi, simbolo di civiltà e di forza, io Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
42 1, V | ghirlanda di rose o un qualche simbolousuale, come una lira, 43 4, III | era presente e visibile un simbologeorgico, sempre era rappresentata 44 5, II | sentimento religioso dinanzi al simbolo del Sesso ¶ il gran mistero 45 6, I | fatale, il grande e terribile simbolo di ¶ amore e di morte, in 46 6, I | mai estinto. Un motivo, simbolo dell'eterno desiderio eternamenteL'urna inesausta Capitolo
47 37 | irreprensibile, io consegno questo simbolo.~ ~Nelle sue mani sembra Le vergini delle rocce Capitolo
48 2 | delle allegorie trovò il bel simbolo della melagrana compendiosa 49 3 | come un uomo mascherato: simbolo d’un divieto oscuro e intrasgredibile. 50 3 | compievano un atto che, come simbolo, rispondeva perfettamente 51 3 | credono essi trovarne un simbolo illuminante in quelle imagini 52 4 | inquietudine cadde.~ ~Ella era il simbolo vivente della securità, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
53 1, 17 | Arco di Costantino, e il simbolo di ciascuna aveva illustrato
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL