L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | Qui tutto vive, palpita, respira. Non v’è qui salto fra la 2 6 | umano, tutto vive palpita e respira in questi versi portentosi Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 5 | crinito auriga,~ ~(ansio respira il bosco; di lungi coruscano Libro segreto Capitolo
4 2 | respiriamo ma la nazione in noi respira.~ ~Non noi viviamo ma la 5 3 | intuizione e del mistero ch’egli respira continuo! sembra che per 6 3 | disponi nella parete che già respira.~ ~Dentro te nell’amor tuo 7 3 | questa parete esanime che già respira, e s’intona; e forse è per La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 6 | stelle quel sonno. Ella respira il mondo.~ ~Io l’odo ne La città morta Atto, Scena
9 2, 1 | paese si ¶ addolcisce e respira, quando s'approssima la 10 2, 4 | Guarda, guarda le stelle! Respira, tu che puoi....~ ~ ~Alessandro, 11 3, 1 | Anna.~ ~ ~ ~La terrarespira. Dianzi, quando sono discesa Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
12 3, 6 | liberata di tutte procelle, respira;~ ~non il ricordo l’ange, Le faville del maglio Parte
13 8 | aperte e buie onde Ascesi respira e sospira. Tutta la città 14 14 | è la sua vera bocca, che respira tra il viale arborato e 15 15 | una morte che vede e che respira.~ ~E ripensai le notti atrocemente 16 15 | ora come un puro spirito, respira pienamente nell’aerea magìa Il ferro Atto
17 1 | trattenga il respiro. Non respira più. Non senti? ¶ E stasera 18 1 | càrpini. ¶ Ora sì che si respira l'odore amaro. E sembra 19 1 | se si ¶ perdesse. Ma non respira se non nelle finzioni che 20 3 | abbiamo dentro. L'angoscia lo respira. Ma ¶ no: quattro pareti Forse che sì forse che no Parte
21 1 | ali di lino.~ ~- È morto? Respira? È schiacciato? Ha il cranio 22 2 | férmati, Vana! Sei ansante. Respira. Lasciami respirare. Che Il fuoco Parte
23 2 | glauche dell’ombra. – Non si respira qui.~ ~In fatti, mancava 24 2 | da lui… È supino, che respira leggero come un fanciullo, L'innocente Paragrafo
25 48 | disse. - Non vedete? Non respira più.~ ~E afferrò il bambino, 26 50 | E il medico:~ ~- No, no. Respira. Finché c'è fiato, c'è speranza. 27 50 | medico:~ ~- Non vedete? Respira. Fino all'ultimo non bisogna 28 50 | un lividore.~ ~- No, no; respira.~ ~Avevano accesa una candela; Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 1, 1, 0, 2, 344| come ¶ chi respira,~ ~ 30 2, 5, 0, 0, 134| La madreascolta, non respira più.~ ~ 31 2, 8, 0, 22, 1001| ode ¶ all'aperto. Respira: «Oh Libertà!».~ ~ 32 3, 32, 0, 0, 52| respiraaridità. L'acqua è lontana.~ ~ 33 3, 58, 0, 0, 73| Respirasecuro il mar dolce~ ~ 34 4, 10, 0, 0, 170| è un solo ¶ ferro che respira. Il duce~ ~ 35 5, 5, 5, 0, 66| la forza ¶ degli uomini respira~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 2, 3 | disgustoso come quello che si respira in certi bagni turchi trasportati 37 3, 141 | preceduti. Ecco Vietri a galla: respira; si netta il viso con una 38 3, 146 | le braccia, sale a bordo. Respira; sorride; chiede da bere.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
39 11 | respiriamo, ma la nazione in noi respira.~ ~Non noi viviamo, ma la Notturno Parte
40 2 | grida più. Ascolta. Non respira più. Ascolta. Ogni sillaba 41 3 | dell’altezza, l’odore che si respira contro il cofano quando 42 3 | calce. Ora il campiello non respira più. Il suo silenzio non 43 3 | si rilascia. Non ode più. Respira appena.~ ~È supina, ma il Per la più grande Italia Parte
44 2 | popolo che potentemente respira nel cielo stesso dell’eroismo 45 5 | le stelle, come il fabbro respira le faville della sua fucina. Il piacere Parte, Paragrafo
46 3, 1 | sostanziale, la frase che vive e respira e ¶ palpita come la cosa San Pantaleone Capitolo, parte
47 1, III | gridò:~ ~«Non è morto. ¶ Respira ancora.»~ ~Un mormorío sordoSolus ad solam Parte
48 14-set | mio contro il suo cuore. Respira a cento passi da me!~ ~Dopo 49 24-set | ha raccontato tutto.~ ~Si respira!~ ~Il suo racconto corrisponde Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
50 5, II | gioia della vita. «Dove respira la creatura umana a cui ¶ 51 6, I | tutto che qui palpita e respira io do in ¶ premio.» All' L'urna inesausta Capitolo
52 5 | Patria. Qui novamente si respira il vento eroico, si ansa Le vergini delle rocce Capitolo
53 3 | imagine che dentro di me respira e palpita.»~ ~Così le tre
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL