L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | gioire. Egli sa d’esser padrone di quella vita che sfugge 2 4 | non riesciva a rendersi padrone dell’elemento di cui si L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | stabilimenti privati, ove manchi il padrone. Ed il padrone, infatti, 4 2 | manchi il padrone. Ed il padrone, infatti, manca; poiché, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 5, 7 | alle reti! — urlavagli il padrone~ ~con un calcio ne ’l ventre. Le faville del maglio Parte
6 13 | cattiveria tirannica, feci da padrone. Chiamai gli intrusi, comandai 7 13 | non in Taranto il ruffian padrone, non altri in alcun altro 8 13 | Voglio esser libero, e padrone della mia giornata, e arbitro 9 14 | dio, pel suo re, pel suo padrone, pel suo bottino, per la 10 14 | alcuno; ma mi lascia ella padrone intero della mia spoglia. Il ferro Atto
11 1 | traverso il vestibolo. È padrone di sé, nella sua semplice 12 2 | fatto le mie radici. Sono il padrone della mia vita e della ¶ 13 2 | Badate. ¶ Nessuno è padrone della sua vita e della sua 14 3 | vero, Mortella, ¶ nessuno è padrone della sua vita e della sua La figlia di Iorio Parte, Scena
15 Atto2, 8 | che il padrone son io. Do la legge.~ ~ Il fuoco Parte
16 1 | gioire. Egli sa d’esser padrone di quella vita che sfugge 17 2 | parevano riconoscerlo per padrone. V’era il levriere di Scozia, 18 2 | amore disperato insorse, fu padrone di lei, l’accecò miseramente. 19 2 | E la crudezza del suo padrone le sembrò mostruosa. Le Giovanni Episcopo Capitolo
20 Testo | mia stanza, egli pareva il padrone. Apriva i ¶ miei cassetti, 21 Testo | uomo ¶ che era stato il mio padrone.~ ~- E tu? - mi gridò uno 22 Testo | d'un tempo. Egli era un padrone ¶ che aveva ritrovato il 23 Testo | come sopra una carogna. Il padrone, il droghiere, entrò e andòL'innocente Paragrafo
24 Intro | soffrire; ma tu non sei padrone di te, ¶ non puoi resistere 25 15 | colloquio? Io non mi ¶ sentivo padrone di me, non delle mie parole, 26 16 | da paralisi; io non ero padrone di ¶ me. Rimanevo , tenuto Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
27 Isao | vostro e sarete voi di me padrone. —~ [28]~ ~III.~ ~Ella disceseL'isotteo Capitolo, paragrafo
28 2, 2 | vostro e sarete voi di me padrone. —~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 2, 14, 0, 0, 36| infaticabile, ¶ padrone~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
30 3, 109 | Lelio servi del medesimo padrone?~ ~In codesto chiaro stagno Libro ascetico Capitolo, paragrafo
31 5 | non come dinanzi al suo padrone, ma come dinanzi a colui Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
32 1, 18 | tenersela, esserne il padrone come di una merce da usare Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
33 2, 1 | per vaghezza di cambiar padrone, si mise al servizio di 34 3, 3 | tradimento. - Se, consegnando il padrone al popolo, avessero potuto 35 4, 18 | sé, tenersela, esserne il padrone come di ¶ una merce da usare Per la più grande Italia Parte
36 3 | verso il lor dolciastro padrone.~ ~Nel Parlamento italiano 37 3 | quando il popolo se ne fece padrone, or è otto secoli, e v’instituì 38 6 | lavoro.~ ~Solo il lavoro è padrone della sostanza resa massimamente Il piacere Parte, Paragrafo
39 1, 5 | sua fiducia, guardando il padroneallontanarsi.~ ~Intorno Primo vere Parte, capitolo
40 5, 40 | de’ sonagli monotoni; il padrone~ ~russa sdraiato col cappel San Pantaleone Capitolo, parte
41 2, I | per vaghezza di cambiar padrone, si mise al servizio di 42 10 | uscirono, dietro il loro padrone, mentre pioveva e tutto ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
43 2, X | omai di ¶ non esser più padrone di sé. I nervi lo dominavano, 44 4, VII | omai di non esser ¶ più padrone di sé. I nervi lo dominavano, 45 5, II | Sia benedetto il ¶ padrone che disse alla padrona: « 46 6, II | sentiva di ¶ non essere più padrone di sé; si sentiva interamente L'urna inesausta Capitolo
47 7 | concise?~ ~Eccole. Sono padrone assoluto di Fiume, delle 48 8 | moltiplicatevi a imagine del padrone che vi tratta a buffetti Le vergini delle rocce Capitolo
49 2 | ogni potestà familiare, padrone assoluto di me e del mio 50 2 | messaggio l’interprete, e il padrone d’una vita nuova. Per ciò 51 4 | mediocri. Il più potente, il padrone di più vaste turbe, corroso 52 4 | fierissimo del vostro sangue, e padrone della vostra forza, e sicuro Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
53 1, 36 | trattamenti avuti dal suo padrone, riferì avere udito più
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL