IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] idéale 2 ideali 53 idealisti 1 idealità 53 idealizzare 2 idealizzata 1 idealizzazione 1 | Frequenza [« »] 53 giaceva 53 giungevano 53 ideali 53 idealità 53 insigne 53 intensa 53 invaso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze idealità |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | nella virtù ascendente delle idealità trasmesseci dai padri, nel 2 3 | nel culto delle più ferme idealità latine, data tutta quanta 3 3 | conciliare in una medesima idealità le grandi azioni e i grandi 4 4 | giorgionesca un velario di idealità sovrumane sono frequentissimi 5 6 | estreme vette alimentando un’idealità segreta, e quanti aspettano 6 7 | estremi custodi fedeli delle idealità ripudiate e delle speranze 7 8 | un tratto la forza della idealità eroica s’irraggia nella Le faville del maglio Parte
8 14 | proteso verso l’estrema idealità, come la prole biforme dall’ 9 15 | azione mutua tra le loro idealità e i nostri bisogni. Oggi, Il fuoco Parte
10 1 | entrambe nella medesima idealità dello stile. Non riconosci 11 1 | nella virtù ascendente delle idealità trasmesse dai padri, nella 12 2 | tutto e contro tutti questa idealità della mia anima nascosta, L'innocente Paragrafo
13 Intro | aspirazioni indefinite verso le ¶ idealità dell'amore, illuse dal sogno 14 Intro | perfettamente a una forma delle mie idealità.~ ~Bastava un dubbio a distruggere 15 7 | lei nella mia anima!» E l'idealità dell'amore fiammeggiò dentro 16 11 | futuro (il mio Sogno, la mia Idealità!) difformata da ¶ un ventre 17 14 | che è questo: - parlare d'idealità, di zone ¶ superiori, di La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 2, 16| in figure determinate l’idealità del mondo.~ ~Un gran silenzio 19 3, 61| puro spirito in cima all’idealità del mondo? Tutta la mia Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 3 | nella forza ascendente delle idealità trasmesse a noi dai padri 21 7 | nella suprema delle nostre idealità italiche, le grandi azioni 22 10, 10 | tardezza del contadino l’idealità eroica?~ ~Intendi ora? Intendi? 23 14, 5 | modi di quella bellezza l’idealità della nostra impresa e rappresentare Notturno Parte
24 1 | sembra terrore, io sento l’idealità del mondo.~ ~*~ ~Il mio Per la più grande Italia Parte
25 2 | è remoto nella più ardua idealità, come il piano di Maratona, Il piacere Parte, Paragrafo
26 1, 3 | un'espressione di sovrana idealità, che ¶ meglio splendeva 27 1, 4 | provava ¶ un bisogno vago d'idealità. Allora, anche, risorgevano 28 1, 4 | risorgevano nel giovine le idealità ¶ dell'arte ch'egli amava; 29 2, 1 | est. » Il gran soffio d'idealità che esalano i libri sacri ¶ 30 2, 1 | interiore, di tutte le sue idealità non restava nulla. Dentro 31 2, 1 | pudore aveva fatte alle sue idealità, gli suscitarono ¶ un rimorso 32 2, 1 | esclude anche ogni alta idealità. La salute dunque stava 33 2, 2 | effusioni liriche della nostra ¶ idealità intatta, sono la storia 34 2, 3 | dubbio che contamina ogni idealità e abbatte ogni volere e 35 3, 2 | gli rimaneva di fede e d'idealità; si gittò nella vita, come 36 3, 2 | avvolta di non so ¶ che idealità. Egli aveva da lei ottenuto 37 3, 2 | dello spirito, nella divina idealità della morte. ¶ Tibi, Hippolyta, 38 3, 3 | nella spiritualità, nell'idealità, ¶ nell'intima vita del 39 3, 4 | levi sopra tutte le mie idealità, tu splendi sopra tutti ¶ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | affari, sotto la specie delle idealità eterne; e noi già lasciamo 41 6, 6 | martirio in cui le più sublimi idealità italiche si sposarono nell’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
42 1, I | volgare, si spoglia dell'idealità di cui la vesto; diventa ¶ 43 1, IV | non so qual bisogno vago d'idealità ¶ fluttuante sul disgusto... 44 1, VI | squisitezza, la estrema idealità di quel sentimento. Ma tu ¶ 45 3, VIII | proprio essere umile dall'idealità di cui l'avvolgeva l'amante; 46 3, IX | di pensiero, ¶ una pura idealità. Io l'amerei oltre la vita, 47 4, III | materia di pensiero, pura ¶ idealità. Da una esistenza precaria 48 5, I | nell'anima feminile che le idealità dell'amore affascinavano ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
49 1 | che propaga e perpetua le idealità di una stirpe favorita dai 50 2 | sé il tipo delle antiche idealità guerriere ma accresciuto 51 2 | più concordemente verso idealità sempre più pure.»~ ~Anche 52 4 | nobili e belle, tutte le idealità sovrane che furono un tempo 53 4 | che propaga e perpetua le idealità di una stirpe favorita dai