L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | inferriata si scorge il gran cortile del Belvedere tra ombra 2 11 | dopo aver traversato il cortile di San Damaso e sostato L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | estremità all’altra d’un cortile, certe pesantissime palle La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 8 | inseguire.~ ~VI 28.~ ~Nel ’l cortile marmoreo, tra l’alte~ ~colonne 5 1, 9 | petto,~ ~(vibran lieti pel cortile~ ~i nitriti de ’l ginnetto)~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
6 2 | basilico. E poi nell’altro cortile, fra il cotto, la grande Le faville del maglio Parte
7 12 | ricevere le offerte nel cortile d’Israele.~ ~8. Un medesimo 8 12 | per le tue mani.~ ~11. Nel cortile d’Israele io pagherò i miei 9 13 | urne cinerarie raccolte nel cortile da uno Strozzi invecchiato 10 14 | angolo della camerata o del cortile, dove un poco di silenzio 11 14 | ora della ricreazione in cortile, quando la stanza dello Forse che sì forse che no Parte
12 1 | giardino?~ ~Era un triste cortile abbandonato. E i lampadarii 13 1 | guardare la desolazione del cortileerboso; fece qualche passo Il fuoco Parte
14 1 | ritroveremo, uscendo nel cortile, al secondo pozzo, dalla 15 1 | Stelio Èffrena entrò nel cortile per la porta meridionale, 16 1 | trasfigurato.~ ~Disceso nel cortile celatamente, per sottrarsi 17 2 | straordinario silenzio occupava il cortile deserto. La ricchezza delle 18 2 | marino. Passando per un cortile ingombro di legna da ardere, Giovanni Episcopo Capitolo
19 Testo | finestra che stava su un ¶ cortile. La casa di contro pareva Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
20 Clar | inseguire.~ [257]~ ~VI.~ ~Ne ’l cortile ¶ marmorëo, tra l’alte~ 21 Inv | petto,~ (vibran lieti pel cortile~ i nitriti de ’l ginnetto)~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
22 3, 75 | rossigno era , nel mezzo del cortile, pieno di silenzio e di Notturno Parte
23 1 | Dimentico la sosta nel cortile dell’Ospedale.~ ~All’uscire 24 3 | entravo dalla parte del cortile. Aquilino, riconoscendo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
25 2, 5 | piccola stanza guardante ¶ sul cortile. Le pareti erano imbiancate 26 2, 5 | breve, e più giù s'apriva il cortile pieno di volatili mansueti. 27 2, 5 | conventuale. Come poi il cortile interno era circondato di 28 2, 12 | verso ¶ i convalescenti; nel cortile i galli cantavano; e una 29 2, 13 | presentava un piccolo cortile con nel mezzo una cisterna 30 2, 13 | dolce. Mentre passava il cortile, vide a sinistra in cima Per la più grande Italia Parte
31 5 | Sopra quella magra erba di cortile, l’animo irrompe a superare Il piacere Parte, Paragrafo
32 1, 5 | palazzo mostrava il fondo d'un cortile ornato di portici e di ¶ Primo vere Parte, capitolo
33 6, 3 | azzurro~ ~lontano. Ne ’l cortile Ninetta ricama una cerva~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
34 2, V | piccola stanza guardante su 'l cortile. ¶ Le pareti erano imbiancate 35 2, V | e più giù s'apriva il cortile pieno di volatili mansueti. 36 2, V | conventuale. Come poi il cortileinterno era circondato 37 2, XII | verso i convalescenti; dal cortile i ¶ galli cantavano; e una 38 2, XIII | presentava un piccolocortile con nel mezzo una cisterna 39 2, XIII | dolce. Mentre ¶ passava il cortile vide a sinistra in cima 40 9, I | su la loggia che dava nel cortile, su la loggia del lavatoio, 41 9, III | trovava in una buca, ¶ nel cortile, vicino al pozzo.~ ~Donna 42 9, III | e ¶ Maria discesero nel cortile, cercarono e trovarono, 43 9, III | dell'inganno. L'accesso al ¶ cortile era facilissimo: una porta, 44 9, III | cucchiaio ¶ nella buca del cortile; ricorse ad artifizi e a Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
45 | Marforio che si stacchi dal suo cortile e si faccia innanzi.~ ~a 46 | sotto una tettoia, in un cortile della Pilatura di riso, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
47 2, V | l'androne; passando nel cortile, ¶ alzò gli occhi. Non appariva 48 5, VIII | in una pozzanghera d'un cortile: in un palmo d'acqua.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
49 3 | logge che circondavano il cortile, vigilando con quei suoi 50 3 | non trovarla ieri nel mio cortile. L’avevano tolta, mentre 51 3 | una cosa viva di più.~ ~Il cortile era sonoro come una navata; 52 3 | Hai notato, Claudio, nel cortile il gioco degli echi? – mi 53 4 | pioggia sul lastrico del cortile fosse per lei un susurro
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL