L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | infinito delle sensazioni confuse e oscure, le profondità 2 5 | mistero delle sensazioni confuse, la profondità della vita 3 7 | nuove potenze e traudendo confuse parole di speranze nuove, 4 8 | artefice chiara delle stirpi confuse. Soltanto in lei la materia La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 5 | guardava.~ ~In quell’attimo confuse~ ~le nostre anime rimasero.~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 4, 4 | in vano.~ ~Pur intendea confuse parole: — Quale ombra ti Le faville del maglio Parte
7 12 | tritume di schiatte. Vi s’eran confuse le tribù venute d’Oriente, 8 14 | ladruncolo, lo svergognò, lo confuse; montando sopra lo sgabello, 9 14 | solversi nel vento. Laggiù confuse le torri e le cupole vacillano Il ferro Atto
10 1 | misteriosa. È ¶ piena di figure confuse che domandano uno spirito Forse che sì forse che no Parte
11 1 | ombre. Piante varie v'erano confuse, arbusti e cespi ¶ vi s' 12 1 | ambascia, e le loro due forze confuse non la sostenevano.~ ~- 13 3 | E in lei lo spirito si confuse. Un senso confuso di duplicità 14 3 | di ¶ narrare con parole confuse e interrotte: la scoperta 15 3 | rompe in supplicazioniconfuse che non son riuscito a intendere, Il fuoco Parte
16 1 | credeva di avere le loro anime confuse in una sotto la sua mano 17 1 | risorgevano nello spirito confuse, accompagnate dalle parole 18 2 | parete rischiarata. Tutto si confuse nel suo spirito; e il suo Giovanni Episcopo Capitolo
19 Testo | abondanza di cose oscure e confuse mi gonfiava il cuore già L'innocente Paragrafo
20 1 | scambiarono uno sguardo, un po' confuse.~ ~- Parlavamo di te - soggiunse 21 4 | così dolce, io le avevo confuse in una medesima irradiazione 22 23 | immensa massa di apparenze confuse, ¶ dove non distinsi se Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
23 Gorg | guardava.~ In quell’attimo confuse~ ~le nostre animerimasero.~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 0, 2, 0, 0, 46| dell'erbeconfuse;~ ~ 25 1, 1, 0, 3, 445| confuse, ¶ come chi delira.~ ~ 26 3, 17, 0, 0, 16| confuse ¶ come i fumi~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 70 | vita e la morte s’erano confuse come il giorno e la notte Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 8 | artefice chiara delle stirpi confuse. Soltanto in lei la materia Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
29 1, 15 | il limite delle acque si confuse, per la vertigine; il ¶ 30 4, 2 | suscitavano delle visioniconfuse, delle visioni infinite, Notturno Parte
31 Ann | sfuggite ai fermagli, s’erano confuse. Molte, scritte nelle ore Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
32 2, 2 | nell'aria. Alcune voci confuse uscivano a tratti da qualche 33 2, 7 | dei Saraceni, Oloferne si confuse con Rizieri, il re Saul 34 4, 15 | limite delle acque si confuse, per la vertigine; il fiume 35 4, 16 | cominciò a mormorare parole confuse, ¶ frammenti di parole incomprensibili, Per la più grande Italia Parte
36 3 | artefice chiara delle stirpi confuse. In lei soltanto la materia Il piacere Parte, Paragrafo
37 1, 4 | a quel poveretto che si confuse e non ¶ aprì più bocca neanche 38 1, 5 | Tutto alla vista gli si confuse, come s'egli ¶ fosse per 39 2, 2 | s'ella portasse in sé confuse, svanite, indistinte tutte 40 3, 1 | si avvicinò all'altra, si confuse con l'altra, evocata da ¶ 41 3, 2 | a cui si movevano forse, confuse con le memorie, la ¶ gelosia, 42 3, 3 | le torri, tutte le selve confuse ¶ e miste dell'architettura San Pantaleone Capitolo, parte
43 2, II | nell'aria. ¶ Alcune voci confuse uscivano a tratti da qualche 44 2, VII | Saraceni, Oloferne ¶ si confuse con Rizieri, il re Saul 45 16 | loro corpiapparivano confuse nell'ombra turchiniccia; Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
46 | artefice chiara delle stirpi confuse. Soltanto in lei la materia 47 | se non fiacche officine, confuse opere; e da per tutto si Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
48 1, I | gonfiò di ¶ aspirazioni confuse. «Ah, perché dunque non 49 2, VII | infanzia lontana: memorie confuse di ricreazioni campestri, 50 6, I | pastorale risvegliava le imagini confuse della vitatrascorsa, 51 6, II | ripeteva a sé stesso, mentre confuse imagini criminose gli balenavano Le vergini delle rocce Capitolo
52 2 | intellettuale, di speranze confuse; e secondava e moltiplicava 53 3 | profonda finché l’una si confuse nell’altra e la fontana
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL