L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | d’alghe morte l’ebrietà aerea della vendemmia e la visione Libro segreto Capitolo
2 2 | cedette.~ ~Orbo, dopo la prova aerea di Parenzo, tornai alla 3 3 | resultato della ricognizione aerea, si può tuttavia sperare. La città morta Atto, Scena
4 1, 3 | desiderio del volo, d'una corsa aerea senza termine.... Mi ricordo: Contemplazione della morte Capitolo
5 5 | per l’interprete di ogni aerea voce.~ ~Saliva, saliva senza Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 4 | spola d’oro.~ ~Compie l’aerea spola un’opra silente. Nel 7 1, 5 | cielo: viole~ ~trae nell’aerea vesta, pallide rose trae.~ ~ Le faville del maglio Parte
8 7 | LA MASCHERA AEREA~ ~Senza data – (Roma).~ ~ 9 12 | parevan diffondere intorno un’aerea freschezza, simili al primo 10 13 | successione di ritmi quasi aerea.~ ~Considero il Diadumeno 11 14 | sogno adornare con arte aerea la faccia del capitello 12 14 | indicatrice della corrente aerea mossa tra il camino e il 13 15 | coricate. La pedana bassa è un’aerea cantoria. Tutte le linee 14 15 | respira pienamente nell’aerea magìa che crea egli stesso, Forse che sì forse che no Parte
15 1 | conquistò la solitudine, fu aerea nell'aria, lucida nella 16 2 | volto che ¶ la corrente aerea pareva levigare sino alle 17 2 | stesso della loro gioia aerea. Imaginarono di varcare Il fuoco Parte
18 1 | d’alghe morte l’ebrietà aerea della vendemmia e la visione 19 1 | sguardo aveva un’apparenza aerea, come di una nuvola effigiata L'innocente Paragrafo
20 27 | una specie di ebrietà aerea diffusa dalle uve mature. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
21 2, 11, 2 | Eretta~ ~fra l’erba, d’un’aerea tunica violetta~ ~circonfusa, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 7, 1861| dell'aerearugiada~ ~ 23 1, 1, 0, 11, 3506| ma ¶ par che in aerea fucina~ ~ 24 2, 14, 0, 0, 143| aerea tu ¶ eri, o sorgente~ ~ 25 2, 21, 1, 2, 15| Bruna ti ¶ miro dall'aerea loggia~ ~ 26 3, 9, 0, 0, 16| Nell'aereachiostra~ ~ 27 3, 32, 0, 0, 116| sopra il triste peso, aerea~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 4 | aumentarsi della vastità aerea e aprirsi a più misteriose 29 10, 11 | luoghi santi, alla visione aerea di tutti i nostri carnai, 30 14, 1 | fummo rapiti dalla creatura aerea tutti: i nobili e gli ignobili. 31 14, 3 | fervida, l’essenza di me più aerea, mentre ragionavo di farina, 32 15, 5 | condotta l’insolita impresa aerea a secondare lo sbalzo delle 33 15, 7 | novità estrema: la prima nave aerea d’Italia. La costrussero 34 15, 7 | segnarono essi un’Urbe aerea per la natività futura, 35 15, 7 | ritornano.~ ~Se la prima nave aerea navigò il cielo di Roma, Notturno Parte
36 2 | siamo tre, come su la prora aerea di battaglia.~ ~Per un’altra 37 2 | fissano a mirare la Cupola aerea tra le palme, v’era non 38 2 | montagna grande. Cilestrina, aerea, nivale, confusa con le 39 2 | ritorno dall’incursione aerea su Canale, con Ermanno Beltramo; 40 2 | intorno gli danza~ ~misurata e aerea come la voce puerile che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
41 2, 15 | dando un'incertitudine aerea e quasi una morentedolcezza San Pantaleone Capitolo, parte
42 2, XV | dando un'incertitudine aerea e quasi una morente dolcezza Solus ad solam Parte
43 05-ott | tramonti dalla terrazza aerea su l'Arno! Chi sa come sono Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
44 | compiere una esplorazione aerea del canale di Farasina e 45 1, 1 | fu compiuto in un’impresa aerea il 23 maggio u. s.~ ~Nella 46 1, 1 | In grandiosa impresa aerea da lui stesso propugnata 47 1, 1 | Quinta~ ~Capo di squadra aerea nei voli dell’offensiva 48 4, 4 | navale S. A. e la Squadra aerea di S. Marco e per aver condotta 49 6, 6 | In grandiosa impresa aerea da lui stesso propugnata 50 9, 9 | numerose azioni di offesa aerea assolvendo le missioni prefissesi 51 9, 9 | Capo Gruppo di una squadra aerea egli seppe in numerosi voli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
52 Dedica | scritta; prima si dilatòaerea dai rostri, poi si fermò Le vergini delle rocce Capitolo
53 3 | nella trasparenza dell’ambra aerea; e da per tutto fiorivano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL