L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | probabilità distesa a traverso gli abissi!~ ~Riconosciuto l’errore 2 4 | lascia appena intravedere abissi inesplorati. Si può dire 3 6 | inseguita da Alfeo per gli abissi glauchi dove le signorìe L'armata d'Italia Capitolo
4 2 | in quei profondi e cupi abissi della nave! Quanto materiale Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 5, 12 | navighi a ’l mare; ne’ taciti abissi~ ~placidamente navighi a La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 3 | la placida selva entro li abissi,~ ~ove s’odon gli egìpani 7 11, 3 | sentirai salir su da li abissi~ ~de l’esser tuo un grido Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 4 | non la sera fulgida aveva abissi~ ~tanto profondi quanto Le faville del maglio Parte
9 9 | abbian mai rischiarato i miei abissi e i miei deserti; e, di 10 13 | questa~ ~mia d’altezze e d’abissi avidità!~ ~Ma non era il 11 13 | come certe specie degli abissi marini, che lucono prima 12 13 | offre un segreto de’ miei abissi recato con l’arte del palombaro, Forse che sì forse che no Parte
13 1 | margine dei più voraci abissi. La morte era una Circe Il fuoco Parte
14 1 | i nuovi monti e i nuovi abissi. Tutti gli elementi della Giovanni Episcopo Capitolo
15 Testo | poteva arrivare. Fra tanti abissi ¶ che io aveva scoperti Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
16 1, 6 | che crea pur fiori da gli abissi. O Morte,~ ~fuga per sempre Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
17 Idil | la placida selva entro li abissi,~ ove s’odon li egìpani Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 0, 2, 0, 0, 56| àncora tenace che sa gli abissi,~ ~ 19 1, 1, 0, 8, 2270| tarda in seguir dagli abissi~ ~ 20 1, 1, 0, 15, 4994| sorte ¶ dagli abissi del ponto~ ~ 21 2, 2, 0, 0, 10| co' suoi ¶ abissi ingombri dalle spoglie dei 22 2, 14, 0, 0, 351| sopra gli ¶ abissi e come si rida~ ~ 23 2, 15, 0, 0, 169| trionfali ¶ sul limite degli abissi.~ ~ 24 3, 10, 0, 0, 9| La lucecopre abissi di silenzio,~ ~ 25 3, 28, 0, 0, 11| Forse per ¶ noi risale dagli abissi~ ~ 26 3, 30, 0, 0, 93| degli ¶ abissi, dei vortici e dei turbini.~ ~ 27 3, 53, 0, 0, 24| mia ¶ d'altezze e d'abissi avidità!».~ ~ ~ 28 3, 54, 0, 0, 232| Combattemmo ¶ sul ciglio degli abissi,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
29 2, 16 | mia inclinazione verso gli abissi, come se avessi in me una Libro ascetico Capitolo, paragrafo
30 15, 1 | tutte le cime e in tutti gli abissi!~ ~Quegli altri martiri 31 15, 7 | che i fiori viventi negli abissi marini. Ho veduto nei loro Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
32 1, 8 | così librata e perduta in abissi ignoti di dolcezza. L'irritazione ¶ 33 1, 17 | afflitti, penetra nelli abissiprofondi del nostro cuore Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
34 4, 8 | così librata e perduta in abissi ignoti di dolcezza. L'irritazione 35 4, 17 | degli aflitti, penetra negli abissiprofondi del nostro cuore Il piacere Parte, Paragrafo
36 1, 1 | rabbrividiva innanzi ai grandi abissi vacui del suo essere: ¶ 37 2, 1 | dopo aver guardato negli abissi della ¶ morte. Comprende 38 2, 1 | dentro, ¶ d'improvviso, abissi vertiginosi, bisogni inestinguibili, 39 4, 2 | suo calore negli oscuri abissi ¶ dell'essere tutti i germi 40 4, 2 | aprì, dentro, un di quegli abissi ¶ in cui tutto il mondo Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
41 1, 4, 2, 20 | fascinata da abissi più profondi?~ ~ ~ ~ 42 3, 5, 0, 3 | pareano aprire smisurati abissi.~ ~ ~ ~ 43 3, 6, 0, 5 | negli abissi del Tempo ora fatale~ ~ Primo vere Parte, capitolo
44 5, 36 | fluisca e tu scenda~ ~ne li abissi nettunii tra l’alghe e i Solus ad solam Parte
45 27-set | cuore conosce tutti gli abissi delle passioni, se non per Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
46 6, 6 | coi piombi gettato negli abissi del mare, la nostra Patria 47 8, 8 | morte, ha conosciuto gli abissi, ha spronato le schiere, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
48 2, X | al passaggio su tutti gli abissi!~ ~Il superstiterisaliva 49 3, VI | del fascino emanato dagli abissi ch'egli in sé medesimo scrutava. ¶ 50 4, IV | errore, ¶ trascorsi su gli abissi della lussuria, era venuto Le vergini delle rocce Capitolo
51 3 | più triste di quei pallidi abissi illusorii che sembravano 52 3 | eppur insórte dai più sacri abissi della vita.~ ~Tutto si faceva 53 4 | commuovere in imo quegli abissi ove assai raro e fievole
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL