IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] propugnare 3 propugnata 2 propulsante 2 prora 52 proram 1 proravia 3 prore 16 | Frequenza [« »] 52 pienezza 52 pilota 52 ponente 52 prora 52 quantità 52 racconto 52 remo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze prora |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 4 | veleggio, e seduto a la prora ti guardo pensando~ ~gli 2 Can, 4, 5 | Al lor periglio qual prora traggono?~ ~I nauti son 3 1, 3, 4 | veleggio, e seduto a la prora ti guardo pensando~ ~li La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 19 | soave~ ~andare; e su la prora~ ~tu ti stendi, o signora.~ ~ 5 7, 2 | di maggio~ ~volavan su la prora.~ ~Scendevano i tappeti,~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
6 1 | flutto, come da un’alta prora. E mi piacque che intorno Il fuoco Parte
7 1 | vasta galea rosea con la prora rivolta alla Fortuna che Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 0, 1 | splendeva su la snella~ ~prora il Mostro spiegando a le 9 0, 1 | dune,~ ~su da la snella prora il Mostro sorse~ ~a volo 10 0, 1 | E colui che da l’alta prora vide~ ~in fondo ai golfi 11 1, 1 | fiamme; d’avorio era la prora~ ~scolpita; la carena era 12 4, 5, 2 | ultimamente~ ~volgeranno la prora i marinai.~ ~Unica emerge 13 0, 1, 2 | marinai~ ~vi drizzeran la prora arditamente.~ ~Emerge lenta Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Ebe | di maggio~ volavan su la prora.~ ~Scendevano i ¶ tappeti,~ 15 Int | crepito~ come innanzi a una prora;~ cui rispondon con lento~ 16 Rond | con soave~ andare; e su la prora~ tu ti stendi, o signora.~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
17 13 | crepito~ ~come innanzi a una prora;~ ~cui rispondon con lento~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 0, 2, 0, 0, 37| da ¶ poppa a prora~ ~ 19 0, 2, 0, 0, 99| della ¶ ferrea prora,~ ~ 20 1, 1, 0, 5, 1186| opima, ¶ prora invitta,~ ~ 21 1, 1, 0, 7, 1910| cui ¶ volgere io possa la prora~ ~ 22 1, 1, 0, 9, 2581| Polèna ¶ a ogni prora novella~ ~ 23 1, 1, 0, 10, 3354| salsedine, ¶ appesa alla prora,~ ~ 24 1, 1, 0, 18, 7524| marino da ¶ poppa e da prora.~ ~ 25 2, 6, 0, 0, 75| prora una ¶ fune gli uomini forti~ ~ 26 2, 6, 0, 0, 130| alla prora ¶ e con lene fatica~ ~ 27 2, 8, 0, 8, 197| silenzioso, ¶ con la prora diritta~ ~ 28 2, 24, 0, 0, 3| con ¶ l'aratro e la prora!~ ~ ~ ~ 29 2, 24, 0, 0, 55| e la prora ¶ terribile, rivolta al 30 2, 24, 0, 0, 71| con l'aratro e la prora!~ ~ ~ ~ 31 3, 11, 0, 0, 382| dall'alta ¶ prora iliaca~ ~ 32 3, 30, 0, 0, 137| Di su la ¶ prora chino il cantor tracio~ ~ 33 3, 31, 0, 1, 67| di prora ¶ azzurra, fornita di ponti,~ ~ 34 3, 53, 0, 0, 11| remi. A ¶ prora il mio Dèspota seduto~ ~ 35 3, 54, 0, 0, 103| ben ¶ costrutte navi dalla prora~ ~ 36 3, 54, 0, 0, 561| di prora ¶ azzurra fornite di tolda,~ ~ 37 3, 64, 0, 0, 55| fosse, e fóssevi alla prora~ ~ 38 4, 0, 0, 0, 8| con l'aratro e la prora!~ ~ ~ ~ 39 4, 1, 0, 0, 52| ecco il giorno della prora~ ~ 40 4, 9, 0, 0, 28| Tinta in ¶ minio la prora della nave~ ~ 41 5, 5, 1, 0, 36| e morte, a ¶ prora;~ ~ ~ ~ 42 5, 14, 0, 0, 38| sacra con l'aratro e la prora~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
43 12 | figura è piantata sopra la prora adunca ma nell’attitudine 44 12 | veneto ma italico: «Arma la prora e salpa verso il mondo.» 45 15, 7 | altra nave mistica con su la prora lo Spirito di sacrifizio 46 15, 7 | della Morte.~ ~Su quella prora stetti alzato. Su quel ponte Notturno Parte
47 2 | novamente siamo tre, come su la prora aerea di battaglia.~ ~Per San Pantaleone Capitolo, parte
48 17 | avea visto ¶ apparire la prora di una galea nel lontano.~ ~ 49 17 | eroe ¶ già dirigevano la prora per altri lidi.~ ~ ~ ~Così L'urna inesausta Capitolo
50 46 | ritorno portava tuttavia su la prora lo Spirito di sacrifizio Le vergini delle rocce Capitolo
51 4 | fiume, seduta su la piccola prora di contro a me che in piedi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
52 1, 10 | cose irrevocabili come la prora di Enea e l’ancile di Numa?