IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piangeste 3 piangesti 3 piangete 12 piangeva 52 piangevano 12 piangevo 5 piangi 18 | Frequenza [« »] 52 papa 52 parlando 52 perdono 52 piangeva 52 pienezza 52 pilota 52 ponente | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze piangeva |
La città morta Atto, Scena
1 3, 1| turbarla. Soltanto la fonte piangeva e rideva.... Sei mai ¶ stata Contemplazione della morte Capitolo
2 5 | braccio nudo.~ ~Nessuno piangeva. I lineamenti umani erano 3 5 | N’escì una donna che non piangeva, ed entrò nella porta accanto, 4 5 | tre giovinetti; e nessuno piangeva.~ ~Ma tutta quella famiglia 5 5 | vernalis rosula!»~ ~Nessuno piangeva, nella casa domenicana. Il ferro Atto
6 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Ah, ¶ chi piangeva su me?~ ~ ~ ~Ella esala 7 2 | annodata. Perché? E chi ¶ piangeva?~ ~ ~ ~Vacilla e si tocca 8 2 | Salvestra. Era lei che piangeva?~ ~ ~ ~La Salvestra.~ ~ ~ ~ 9 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Ma ¶ chi piangeva? M'è parso d'essere stata La figlia di Iorio Parte, Scena
10 Atto1, 5 | Angelo muto ho visto, che piangeva;~ ~ 11 Atto3, 4 | che mi guardava e piangeva.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
12 1 | Non aveva pianto, non piangeva. Il grande dolore è come 13 2 | deserto di cenere, la notte piangeva il suo ¶ pianto di luce.~ ~ 14 3 | di marzo che anch'essa ¶ piangeva di gocciole e rideva di Il fuoco Parte
15 1 | Arianna, ancóra Arianna piangeva con un novo dolore? saliva 16 1 | stanza solitaria, lassù, o piangeva o si prometteva già e supina Giovanni Episcopo Capitolo
17 Testo | mento sul petto, ma non piangeva. ¶ Sentii a pena a pena 18 Testo | Egli non rispondeva, non piangeva. Mai mai mai gli avevo veduta ¶ L'innocente Paragrafo
19 Intro | dunque ¶ per questo ieri piangeva così dirottamente. Povero 20 4 | Il ¶ principe Andrea non piangeva; ma si sentì lacerare il 21 38 | guardarle. ¶ Raimondo non piangeva; moveva di continuo la bocca 22 38 | fianco, ancóra in ginocchio, piangeva. Sconvolto, fuori di ¶ me, 23 44 | dietro di me il bambino ¶ piangeva, piangeva più forte. «Sono 24 44 | me il bambino ¶ piangeva, piangeva più forte. «Sono salvo?» 25 44 | invincibile ai contatti. Egli piangeva, piangeva. ¶ Che potevo 26 44 | contatti. Egli piangeva, piangeva. ¶ Che potevo fare per quietarlo? 27 44 | pensava, che sentiva Giuliana? Piangeva?~ ~Non so perché, m'entrò Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 14, 5 | una pena servile. Per ciò piangeva come forse nessuna turba 29 15, 6 | dato da quell’invalido che piangeva davanti alla mia porta?~ ~ 30 15, 6 | per misericordia di sé e piangeva per compassione di me?~ ~ Notturno Parte
31 2 | supplicava per ritornarci; e piangeva di rammarico, e prometteva Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
32 3, 2 | hanno fatto?~ ~Il giovine piangeva, come una donna.~ ~- Qui - Il piacere Parte, Paragrafo
33 1, 4 | imperversare; rideva e piangeva, perduta, non potendo più 34 2, 1 | dormivano ¶ sognando.~ ~Ed egli piangeva con loro; e gli sembrava 35 2, 1 | senza termine. - Vergogna! - Piangeva, chino sul ¶ davanzale, 36 2, 4 | singhiozzo del mare.~ ~Non piangeva, dianzi, qualche cosa di 37 2, 4 | quelle note?~ ~Qualcuno piangeva, gemeva, oppresso dall'angoscia; 38 2, 4 | dall'angoscia; qualcuno piangeva, ¶ gemeva, chiamava Dio, 39 2, 4 | dell'altra sera.~ ~Qualcuno piangeva, gemeva, oppresso dall'angoscia; 40 2, 4 | dall'angoscia; qualcuno piangeva, ¶ gemeva, chiamava Dio, San Pantaleone Capitolo, parte
41 13 | balbettava parole insensate; piangeva; non ¶ voleva morire. Poichè Solus ad solam Parte
42 10-set | undici di luglio – Amaranta piangeva di passione, ebra di eternità.~ ~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
43 3, VIII | abbandono. Stanca e felice, piangeva e ¶ sorrideva sotto i baci 44 3, VIII | estenuante ¶ e che ora gli piangeva sotto i baci senza poter 45 4, II | Madonna!~ ~Il bambino ¶ piangeva più forte. I passeri in 46 4, II | non parla.~ ~Il bambino ¶ piangeva più forte, tra il vocìo 47 4, II | verso ¶ la porta. Il bambino piangeva. La madre si levò, e si 48 4, III | sua ¶ commozione. - Non piangeva più.~ ~- È vero! - disse 49 5, VII | ruppe in singhiozzi.~ ~Piangeva forte, ¶ d'un pianto puerile, 50 6, I | cui seni occulti il mare piangeva senza tregua come un inconsolabile L'urna inesausta Capitolo
51 12 | sul punto di trapassare piangeva e, domandato perché piangesse, 52 53 | sul punto di trapassare piangeva e, domandato perché piangesse,