L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | i simboli petrarcheschi perdono sovente i precisi contorni 2 4 | in cui le cose del mondo perdono la loro forma mutevole e 3 6 | della universale pietà, del perdono e della pace.~ ~My brethren, 4 14 | paziente Ulrico io chiedo perdono. D’essere imperdonabile Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 2, 11| vele duplici, lunge, e si perdono,~ ~alcèdini fuggenti~ ~verso 6 1, 3, 12| vele a coppia lunge e si perdono,~ ~diomedée fuggenti~ ~peLibro segreto Capitolo
7 1 | inginocchiarmi a chiedere perdono. disse: ‘basta. è ora che Le faville del maglio Parte
8 13 | I confini dell’anima si perdono, i confini del corpo si 9 13 | sfatto che nel domandargli perdono mi sentii tremare le labbra. « 10 14 | Sempre più s’attenuano; si perdono; transitano chi sa dove. Il ferro Atto
11 1 | umiliarmi: vi ¶ chieggo perdono d'avere una memoria tanto 12 1 | Grazie. ¶ Domando perdono. Non è che una visita molto 13 3 | faccia? Vuoi che ti chieda perdono? vuoi ¶ che ti baci le mani? Il fuoco Parte
14 2 | Non v’è riparo? Non v’è perdono?~ ~– Ti amodisse l’amato.~ ~ 15 2 | silenziosamente implorò il perdono e l’oblio.~ ~Una nuova grazia Giovanni Episcopo Capitolo
16 Testo | solo ricordo, signore, io perdono alla madre di Ciro, alla L'innocente Paragrafo
17 Intro | era parsa una ¶ festa di perdono, di pace e d'amore, in quella 18 Intro | meritare tutto il suo ¶ perdono?~ ~Fu ancóra una commozione 19 3 | atto mettesse tutto il suo perdono e tutto il suo abbandono!»~ ~ 20 3 | saputo mettere «tutto il suo perdono e ¶ tutto il suo abbandono».~ ~ 21 4 | perdonare? - Che colpa? Che perdono? Tu non hai il ¶ diritto 22 6 | da cui volevo ottenere il perdono. Ora invece non tanto vedevo 23 6 | conseguenza immediata. Il perdono si mutava in abbandono, 24 15 | farmi perdonare. So che il ¶ perdono è impossibile, che l'oblio 25 20 | che potremmo forse nel perdono e nell'oblio ritrovare ¶ 26 40 | stesse per chiedere perdono di ¶ quell'ardire.~ ~- Vorresti La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 2, 36 | disteso, come aspettando il perdono d’un fallo; e tra le frange 28 3, 12 | fossile; e tutti gli alberi perdono le foglie, come se all’improvviso Libro ascetico Capitolo, paragrafo
29 14, 2 | lui.~ ~Così oggi chiedo perdono ai poveri di Fiume.~ ~Non Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
30 4, 2 | peccatrici che supplicavano il perdono.~ ~Io e Giacinta eravamo Per la più grande Italia Parte
31 2 | nell’atto di chiedere il perdono e di fare l’ammenda. A me 32 2 | occhi dolorosi!~ ~Chiediamo perdono, facciamo ammenda. I nostri 33 6 | sinfonia eroica, ripetute non perdono mai il loro potere di rapimento.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
34 2, 3 | egli confessò. - Chiedo perdono; ma voi e il sole stamani 35 2, 3 | mano, soggiungendo:~ ~- Vi perdono, perché siete in convalescenza.~ ~ 36 2, 3 | perdendo lentamente ¶ la forza, perdono anche qualche parte della 37 2, 4 | chiamava Dio, domandava il perdono, implorava l'aiuto, pregava 38 2, 4 | chiamava Dio, domandava il perdono, implorava l'aiuto, pregava 39 3, 1 | interruppe Giulia.~ ~- Chiedo perdono, ma per crederlo ho bisogno 40 3, 3 | Mani di bontà, mani di perdono... Come sarei felice di Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 2, II | per chiederle tacitamente perdono ¶ della menzogna; poiché 42 2, II | voce di consolazione, di perdono, di consiglio, ¶ d'infinita 43 2, IV | imperiosa - o chiedi sùbito ¶ perdono a mia madre.~ ~E mosse un 44 4, IV | divieto e impetrare il ¶ perdono; commettere la colpa e confessarla 45 5, IX | conforto, di ¶ consiglio, di perdono, d'infinita bontà; quando 46 6, II | mio fallo, chiedendole perdono. Eppure, con tutta la sua L'urna inesausta Capitolo
47 33 | Nulla senza fatica. Chiedo perdono al diamante.~ ~«E anche 48 53 | offeso.~ ~Fratelli, chiediamo perdono, facciamo ammenda. Guardiamoci 49 54 | vecchio erbario, e mi chiese perdono d’avere osato offrirmi una Le vergini delle rocce Capitolo
50 1 | Invidio le cose tenui che si perdono, inghiottite da un gorgo 51 3 | di loro quasi a chieder perdono d’un male ch’esse patissero Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
52 1, 10 | intercessore che gli impetrò il perdono da Giovan Colonna, così
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL