L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | spettacolo e l’interiore, il mio gaudio ne fu moltiplicato indicibilmente. 2 4 | ad approfondire il loro gaudio, a dilatare il loro sogno Libro segreto Capitolo
3 3 | non vermiglio eccidio è gaudio grande.~ ~Verso i lavacri, Le faville del maglio Parte
4 14 | assegnargli il luogo del gaudio.~ ~Un rogo di legni odoriferi Forse che sì forse che no Parte
5 2 | pregava Aldo insaziato di gaudio e di strazio.~ ~Era il sospiro 6 2 | In tutta quella luce di gaudio pareva ch'ella ¶ sentisse Il fuoco Parte
7 1 | spettacolo e l’interiore, il mio gaudio ne fu moltiplicato indicibilmente. L'innocente Paragrafo
8 2 | pronostico benigno.~ ~Il gaudio mio più intenso era nel 9 32 | noi sarà dato il più alto gaudio a ¶ cui possano ambire su Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Isao | che a me foste~ cagion di gaudio, vostro pregio io spando.)~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
11 4, 3 | che a me foste~ ~cagion di gaudio, vostro pregio io spando.)~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 0, 2, 0, 0, 154| dei ¶ campi è un gaudio eterno». E il dio mi disse:~ ~ 13 1, 1, 0, 8, 2035| con ¶ ineffabile gaudio~ ~ 14 1, 1, 0, 17, 6424| e la nuca, ¶ luoghi di gaudio,~ ~ 15 3, 39, 0, 0, 53| tempo ¶ in cuor mio non è gaudio~ ~ 16 3, 60, 0, 1, 48| Oh gaudio ¶ della gola che gorgoglia!~ ~ ~ ~ 17 5, 5, 2, 0, 144| ella ¶ eternava il gaudio degli eroi.~ ~ ~ ~ 18 5, 14, 0, 0, 112| Son tutti ¶ luce e canto, gaudio e canto gli uccisi~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 10, 6 | braccia~ ~e la nuca, luoghi di gaudio,~ ~ecco, dalla tua cintura~ ~ 20 12 | ideali sono fecondati dal gaudio ma generati dalla pena.~ ~ 21 13 | giorno è una settimana di gaudio e di potenza, di giustizia 22 14, 6 | esercitato ed esercita, non senza gaudio mentale, una sagace ritorsione Notturno Parte
23 1 | corpo senza forma, con un gaudio che sembra terrore, io sento 24 3 | breve di quelle piante, il gaudio antelucano.~ ~Ho bevuto. 25 3 | minaccia, profondato nel suo gaudio come in un delitto che non Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
26 2, 2 | per un'improvvisa onda di gaudio che le irrigò i ¶ capelli 27 2, 15 | passò quasi un sorriso di gaudio. Alcune bolle di saliva Il piacere Parte, Paragrafo
28 1, 1 | ricercava negli amori un gaudiomolteplice: il complicato 29 1, 1 | provato ¶ questo inesprimibile gaudio, in cui par quasi che la 30 1, 1 | tuoi occhi spengersi nel gaudio; troppe volte le tue mani 31 1, 4 | spiritualizzazione » del gaudio carnale, causata dalla perfetta ¶ 32 1, 5 | imaginazione gli fingeva un gaudio non mai provato, quasi ¶ 33 2, 3 | occhi le si empivano d'un gaudioindescrivibile tra i cigli 34 3, 2 | Heathfield dovrebbe essere un ¶ gaudio straordinario.~ ~- Credo 35 3, 3 | fu invaso da un'onda di gaudio quasi mistico; e il suo Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
36 3, 4, 0, 10 | d'un gaudio troppo, forse, inconsueto.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
37 2, II | per un'improvvisa onda di gaudio che le irrigò i capelli 38 2, XV | passò quasi ¶ un sorriso di gaudio. Alcune bolle di saliva Solus ad solam Parte
39 17-set | noi, di sofferenza e di gaudio.~ ~Or è un anno, era per 40 17-set-n | pieno di lacrime. Piange di gaudio? di rimorso? di presentimento? Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 Dedica | lotta diurna. Il soprano gaudio cui possa oggi aspirare 42 3, II | contraddizione gli interruppe il gaudio, gli suggerì l'antico ¶ 43 3, VIII | dell'anima, come per un gaudio che oltrepassasse la sensibilità 44 3, IX | rapida comunicazione di gaudio; sentì tutta la ¶ vanità 45 3, IX | mostrandosi di non parteggiarne il gaudio, di essere poco ¶ sensibile 46 3, IX | delirare nell'accesso del gaudio ch'io posso darle. ¶ Ella 47 3, IX | cutaneo che nell'ora del gaudio diveniva inebriante come 48 4, IV | obliosa. Il turbamento del gaudioinaspettato li rendeva 49 6, I | strettafrenetica, mista di gaudio e d'angoscia, in cui le 50 6, II | pur molle che nell'ora del gaudio diveniva inebriante ¶ come Le vergini delle rocce Capitolo
51 4 | certo non provò maggior gaudio di quel ch’io provo raccogliendo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
52 1, 9 | montes: induantur colles gaudio et universe planities… Ecce
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL