L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | prime vive un individuo, non dissimile dagli altri che compongono 2 11 | un vinello resinato non dissimile a quello che i pastori bevono Libro segreto Capitolo
3 2 | non essendo a te medesimo dissimile, non di meno dissimigliantemente 4 2 | ha le sue sirene di forma dissimile a quella nettunia, nel canto 5 3 | l’ombra della mano, non dissimile a quella del vetro, così 6 3 | Vespasiano con una costanza non dissimile all’unanimità della congiura 7 3 | ingiuria nel collo grinzoso non dissimile ai bargigli del gallo marzio.~ ~ 8 3 | annosa e rugosa] non è forse dissimile a quello studio che trasmuta 9 3 | grazia ove l’acume non era dissimile agli aghi del pino galleggianti 10 3 | l’amore della gloria non dissimile al mio amore delle telline 11 3 | insolita menzogna che non è dissimile forse al ‘vanas pro veris 12 3 | capo del fiondatore non è dissimile a quella de’ miei pensieri Le faville del maglio Parte
13 12 | sta per ringoiarlo, non dissimile alle spoglie di quei ladroni 14 13 | Non essendo a te medesimo dissimile, non di meno dissimigliantemente 15 13 | d’un certo dispetto non dissimile a quel della Perugina contro 16 13 | diamante indomito, forse non dissimile al mio ne’ corrucci contro 17 13 | bisogno di risonare, non dissimile al bisogno di respirare, 18 14 | veramente m’era egli tanto dissimile che pel suo perspicacissimo 19 14 | grazia ove l’acume non era dissimile agli aghi del pino galleggianti 20 14 | stessa matrice se bene sembri dissimile.~ ~Questo divinò e attuò 21 14 | tunica di lino non forse dissimile a quella che vestiva l’artiere Forse che sì forse che no Parte
22 1 | come se questa simiglianza dissimile scoprissero per la prima ¶ 23 1 | sua figura era forse più dissimile a ¶ quella alzata presso Il fuoco Parte
24 1 | provava una pena riflessa non dissimile a quella che avrebbe provato 25 1 | istrumento. Una meraviglia non dissimile a quella svegliavasi ora 26 1 | provava un turbamento non dissimile a quello che avrebbe provato 27 1 | appassionata impazienza non dissimile a quella dell’uomo curioso 28 2 | animata da una violenza non dissimile a quella del turbine che L'innocente Paragrafo
29 12 | caso di sciagura, simile o dissimile, egli ¶ si sarebbe condotto La Leda senza cigno Parte, paragrafo
30 2, 11| angosciato da un’apprensione non dissimile a quella che si prova quando 31 3, 9| bene e quasi immemore, non dissimile a un ospite delle valli 32 3, 41| con una divinazione non dissimile a quella che mi rappresentò 33 3, 57| senso delicato, non forse dissimile a quello che dirige i tentacoli.~ ~ 34 3, 72| furore della vita.~ ~Come dissimile a quel giovine combattente 35 3, 104| una storia di canile, poco dissimile a quelle che ci raccontavamo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
36 5 | soggetti. Voi mi giudicate dissimile, mentre io vi somiglio come 37 12 | ebrezza primaverile non è dissimile all’altra.~ ~M’intendete, Notturno Parte
38 Ann | verso di me con un cenno non dissimile a quello dell’addio.~ ~E Per la più grande Italia Parte
39 2 | pei corridoi sordi, non dissimile all’insetto nauseabondo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | di noi, non poteva esser dissimile a quello già stracciato 41 | di giunchi sospesa «non dissimile a quella dove si giaceva Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
42 4, VI | e terribile, inopinato, dissimile ad ogni ¶ aggregazione già Le vergini delle rocce Capitolo
43 2 | specie di demenza eroica dissimile ad ogni altra.~ ~D’una tal 44 2 | ordinato a imperare, ma dissimile ad ogni altro monarca, egli 45 3 | nel mio pensiero, – non dissimile a colui il quale abbia rinvenuto 46 3 | una malinconia forse non dissimile a quella di colui che ricerca 47 4 | sul luogo solitario. Non dissimile doveva essere l’aspetto 48 4 | agitato da un fremito non dissimile a quello dell’uomo cui d’ 49 4 | specie di malessere non dissimile a quello che danno i presentimenti 50 4 | all’altra da un fascino non dissimile a quello che ci aveva accomunati Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
51 Ded | inargentata dalla chiocciola è dissimile alle miriadi delle sue compagne 52 Ded | E mi pareva non esser dissimile a Guido Cavalcanti quand’
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL