L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | come in tutto il libro, corre tra linea e linea una sottil 2 4 | comune con la diversità che corre tra le altre due.~ ~Queste 3 5 | esposta ai pericoli che corre la delicatezza del pastello, 4 6 | fontane scintillanti; e corre inseguita da Alfeo per gli L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | vittoria prodigiosa.~ ~ ~II~ ~Corre voce, negli ufficiali dell’ 6 2 | impresa, altro cuore!~ ~Corre voce, inoltre, che il dissidio Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
7 Can, 2, 4 | giù per le vive selve corre la primavera;~ ~corre… Oh 8 Can, 4, 8 | Testìade amò.~ ~Un brivido corre; le vene~ ~un gelo divino 9 1, 3, 4 | via per le vive selve corre la primavera;~ ~corre… Oh La città morta Atto, Scena
10 1, 4 | Dio mio!... Si rialza; corre.... Fratello!... Eccolo! 11 1, 4 | ridiscende nella stanza, corre verso la porta e l'apre.~ ~ ~ ~ 12 4, 3 | impulsoistintivo egli corre alla porta, l'apre e discende Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
13 1, 5 | vènti sopra: non fremito corre le cime;~ ~non, nel profondo Le faville del maglio Parte
14 12 | intorno s’accalca. Allora corre innanzi, e sale sopra il 15 13 | aereo fanno il pergolato?~ ~Corre in giro, di pilastro in 16 14 | essa e una siepe scarsa corre il sentiere; e di tratto 17 15 | appare tutta la diversità che corre tra la dura constrizione Il ferro Atto
18 3 | ripiano, sale i tre gradi, corre alla balaustra e si sporge 19 3 | Chi è ?~ ~ ~ ~Mortella corre verso il cadavere. Si ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
20 Atto2, 2 | corre e s'ardisce chiudere la Forse che sì forse che no Parte
21 1 | parte con rapidopasso, corre accompagnando la corsa con Il fuoco Parte
22 2 | pensiero la volpicina d’oro che corre su la coda del gallo nello L'innocente Paragrafo
23 2 | arboreo, ¶ nel tempo che corre tra il fiore e il frutto. « L'isotteo Capitolo, paragrafo
24 11 | Una voce lungo il piano~ ~corre: — Tutto al mondo è vano.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 1, 1, 0, 8, 2241| correinvocando la dea~ ~ 26 2, 21, 2, 2, 20| nuota il ¶ delfino, corre la pantera;~ ~ 27 3, 21, 0, 0, 42| paese ¶ l'acqua corre,~ ~ 28 3, 21, 0, 0, 70| Dai monti ¶ l'acqua corre a questa foce.~ ~ ~ ~ 29 3, 31, 0, 3, 233| E corre, ¶ ed ansa, e le sue gambe 30 3, 62, 3, 0, 8| petti: una ¶ piuma cade e corre al mare.~ ~ 31 3, 62, 6, 0, 10| Corre il ¶ Ticino tra selvette 32 3, 62, 6, 0, 12| corre, ¶ spumeggia su la china 33 5, 3, 0, 3 | accaglia, e solo il puro correprofondamente rifiammeggiando 34 5, 4, 0, 7, 147| veloce è ¶ un carnaio che corre.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
35 3, 84 | un fiumicello colmo che corre tra file di salici annegati 36 3, 110 | Voltai sotto il muro che corre dalla parte della Madonna. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
37 12 | cantano la canzone che oggi corre le vie e le piazze dell’ 38 15, 5 | tremano, con il sudore che gli corre giù a rivoli misto di polvere.~ ~ 39 15, 5 | giovenile sangue adunato; che corre sotterra, che cerca la sua Notturno Parte
40 3 | supera, mi sommerge, mi corre sopra.~ ~Dico all’eroe intristito Per la più grande Italia Parte
41 2 | aspettazione.~ ~L’altro già corre a ricercare, in quell’alpe Il piacere Parte, Paragrafo
42 1, 2 | alterava un poco la voce. - Corre fama voi siate uno squisitissimo 43 2, 4 | E ¶ perché un brivido mi corre per tutte le midolle, se Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
44 1, 6, 0, 7 | veste, mi corre un brivido per l'ossa~ ~ Primo vere Parte, capitolo
45 2, 5 | da l’incognite distanze~ ~corre su’ vènti un cantico divin,~ ~ 46 2, 8 | fremiti:~ ~il sole roseo corre a l’Oceano:~ ~l’aura tepida 47 8, 2 | l curvo rio trepidando corre,~ ~ vini e unguenti e 48 8, 18 | paësan col bove~ ~oziando corre.~ ~E il lupo vaga tra l’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
49 1, II | vede sùbito, quando un uomo corre dietro a una donna... Quel 50 2, III | Vedi; è sempre ¶ così. Non corre, non gioca, non ride. Sta Le vergini delle rocce Capitolo
51 4 | il rapporto occulto che corre tra il numero dei petali Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
52 1, 14 | chiarissimo, da loro a te corre differenza se non questa:
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL