L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | antica e nuova, gittando il tedio e purgando la lebbra dei Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 5 | COL VINO E COI SOGNI IL TEDIO ¶ DELLE TREGUE.~ ~ ~ ~MA Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6, 2 | amori umani!~ ~Me per questo tedio angoscioso d’autunno, me 4 1, 6, 5 | era l’ombra, triste era il tedio~ ~sotto la greve coltre; Libro segreto Capitolo
5 3 | grave e un po’ soffuso di tedio, ma semplice, tranquillo, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 5, 1 | canta giocondo~ ~e rompi il tedio ché il nemico immondo~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 3, 5 | altro senso avea che d’un tedio infinito~ ~l’anima ottusa. 8 3, 6 | funesta,~ ~dopo l’amaro tedio, dopo il lamento vile,~ ~( 9 4, 4 | vacuità, tristezza, immobile tedio, nel muto~ ~lume, sotto Le faville del maglio Parte
10 15 | La conosciamo. Ne abbiamo tedio e fastidio.~ ~Questa è un Il fuoco Parte
11 1 | immortali~ ~un improvviso tedio, il tedio verrà della luce:~ ~ 12 1 | un improvviso tedio, il tedio verrà della luce:~ ~ti tremerà 13 2 | Con quale arte inganna il tedio dell’attesa? La sua anima 14 2 | circostanti, s’interruppe il tedio amaro, cessò l’oppressione 15 2 | di gioventù novella. Il tedio del giardino secolare pareva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 16, 5704| tedio ¶ dell'Oceano ardente~ ~ 17 1, 1, 0, 19, 7606| E tedio mi ¶ prese del verde~ ~ 18 3, 60, 0, 2, 63| Per indùlgere al mio tedio~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 1 | notte~ ~2. La landa del tedio~ ~3. La città dell’Etisìa~ ~ 20 2, 2 | una di quelle giornate di tedio, che si dice sieno state 21 3, 5 | pena d’esser vissuta. Il tedio e l’ansia s’avvicendano; 22 3, 29 | facce sofferenti, pieni di tedio come i testimoni che da 23 3, 121 | Sentivo le mura fatte di tedio, d’angustia e di smania. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 3 | cercò d’ingannare il suo tedio con giochi difficili e vani, 25 10, 10 | selve, delle riviere.~ ~E tedio mi prese del verde~ ~albero, Notturno Parte
26 2 | fiori l’annunziassero.~ ~Il tedio dell’immobilità mi opprime. 27 2 | dal mio patimento, dal mio tedio, dalla mia disperazione 28 3 | pastore sardo scavata dal tedio e dalla riflessione. Usava 29 3 | grigio, freddo, tardo.~ ~Il tedio è nel guanciale, nei lenzuoli, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
30 1, 2 | lionati con ¶ un'aria di tedio infinito. Mariannina Cortese Per la più grande Italia Parte
31 5 | aspettando l’ora di Cattaro nel tedio della Puglia piana. Il rammarico Il piacere Parte, Paragrafo
32 2, 4 | cavalieri hanno negli occhi un tedio infinito. E un ¶ oriuolo 33 3, 3 | indimenticabile danza antica del Tedio e dell'Amore. « Certe dame 34 4, 2 | immerso nell'ombra e nel tedio. I servi sonnecchiavano, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 pro, 2, 0, 2 | fra il tedio de la vita e la paura~ ~ 36 2, 6, 0, 30 | l'ombra del tedio e certe~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
37 7, II | castanei con un'aria di tedio infinito. Mariannina Cortese Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
38 | dell’ozio costretto, il tedio della vana attesa, l’ambascia 39 | alleviarne la tristezza e il tedio, permisero che essi si abbandonassero Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
40 3, VI | poco era assalito non dal tedio ma da un disgustofisico, Le vergini delle rocce Capitolo
41 1 | Tali io le conobbi nel tedio dei giorni comuni o sono 42 1 | Tali io le conobbi nel tedio dei giorni comuni ed esse 43 1 | prigioniere ordirono nel tedio dei giorni aridamente e 44 1 | velati di malinconia e di tedio, ove la troppo lunga consuetudine 45 2 | andavasi disfacendo nel tedio inerte. Soltanto la demenza 46 3 | tristezza, contro il mortale tedio in cui la portentosa creatura 47 3 | indifferenza, come rioccupata dal tedio consueto, come ridivenuta 48 3 | e tristi, scolorate dal tedio e dalla stanchezza, seguivano 49 4 | indifferenza, rioccupata dal suo tedio consueto. I due fratelli 50 4 | sommersi tesori. Chiusa nel suo tedio e nel suo disdegno, Violante 51 4 | quella sorta di languido tedio, in quell’ombra snervante
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL