L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | stanza triste ov’eravamo seduti.~ ~Sempre, di poi, fino 2 14 | della mia agonia.~ ~Eravamo seduti negli scanni, tra lo zàino Libro segreto Capitolo
3 3 | assaporo una delizia nova.~ ~Seduti sul bel canapé dell’epoca 4 3 | sostengono i mausolei o stanno seduti sul margine de’ loro sepolcri, La città morta Atto, Scena
5 1, 4 | nudo del fratello. È vero? Seduti su la collina, contro ¶ Le faville del maglio Parte
6 8 | sottostante, ne’ cui stalli son seduti i novizii, con le mani congiunte, 7 14 | giorno io e Dario eravamo seduti alla mia tavola, chini su 8 14 | intessute dal sorriso di miele. Seduti su’ nostri sgabelli, quasi 9 14 | E quegli altri due che, seduti a una tavola, l’uno di contro La figlia di Iorio Parte, Scena
10 Atto1, 4 | I due sposi resteranno seduti su i trespoli aspettando Forse che sì forse che no Parte
11 2 | concerti a quattro mani, seduti dinanzi alla ¶ tastiera, 12 3 | accompagnata dai due uomini seduti l'uno a ¶ fianco e l'altro L'innocente Paragrafo
13 8 | Stavamo ora, io e Giuliana, seduti a tavola come due amanti, 14 20 | eravamo rimasti io e Giuliana seduti sotto gli olmi. Mia madre Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 10, 3241| Seduti ¶ a poppa in corona~ ~ 16 1, 1, 0, 11, 3371| or ¶ sottovento seduti~ ~ 17 3, 54, 0, 0, 52| coi ¶ rematori seduti agli scalmi~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 3, 5 | proposito, di speranza! Eravamo seduti intorno alla tavola familiare. 19 3, 90 | pensiero lirico.~ ~Siamo ora seduti tutt’e due sul banco. Si 20 3, 104 | raccontavamo certe sere seduti su i banchi dei favoriti 21 3, 117 | spettro d’uomo. Tutti eravamo seduti su le panchette o sul fondo. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 14, 1 | quella radunata di uomini seduti che non provavano se non 23 14, 1 | lutti cenciosi della guerra, seduti nelle vecchie sedie che 24 14, 3 | acida autorità. Eravamo seduti su certe poltrone di seta 25 14, 3 | uomini amari che erano mal seduti su quelle poltrone molli Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
26 3, 1 | stanza Gustavo e Francesca, seduti ¶ accanto al letto, silenziosi, Notturno Parte
27 2 | una coppa nel quadrato, seduti intorno alla tavola dov’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
28 6 | molto grande, i gomiti dei seduti si toccavano.~ ~Il silenzio 29 6 | da nozze, come prima, ¶ seduti a canto, sfiorandosi con Per la più grande Italia Parte
30 2 | virtuosi padri, alzati o seduti nelle toghe severe, incitano Il piacere Parte, Paragrafo
31 1, 2 | Sì.~ ~- Quando eravamo seduti accanto al pianoforte, egli 32 2, 4 | sguardo, rapidamente. Ci siamo seduti su le ¶ lunghe sedie di 33 2, 4 | uomo.~ ~Siamo rimasti seduti, fino all'ora del pranzo. San Pantaleone Capitolo, parte
34 3 | molto ¶ grande, i gomiti dei seduti si toccavano.~ ~Il silenzio ¶ 35 3 | cassone da nozze, come prima, seduti a canto, ¶ sfiorandosi con Solus ad solam Parte
36 08-set | accompagnata dai due uomini seduti l'uno a fianco e l'altro 37 23-set | brutale, quando eravamo seduti nella chiesa d'Assisi, l' Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
38 1, IV | stalli di quercia stavano seduti i pochi ¶ uditori, quasi 39 1, IV | aveva usati. Poi rimasero seduti ¶ l'uno accanto all'altra, 40 1, VI | l'uno accanto all'altra, seduti, contro il tavolo; e ¶ incominciarono 41 2, III | BartolomeoCelaia rimasero seduti a fumare. Parvero ambedue 42 4, II | Restiamo un poco qui seduti.~ ~Sedettero. Giorgio ¶ 43 4, III | Dopo, mentre i ¶ due erano seduti a tavola, ella si accostò 44 4, IV | stalli di quercia ¶ stavano seduti i pochi uditori, quasi tutti 45 5, VIII | spettacolo. I fanciulli, seduti o in ginocchio, ¶ giocavano L'urna inesausta Capitolo
46 31 | sorti dov’erano rimasti seduti fin dal primo giorno con Le vergini delle rocce Capitolo
47 3 | ombra.~ ~Prendevano il cibo seduti intorno alla mensa consueta: 48 3 | della perfezione!~ ~Eravamo seduti su la sponda di un bacino 49 4 | doveva venire.~ ~Eravamo seduti, io e il principe Luzio, 50 4 | abbaglianti come acervi di neve.~ ~Seduti su i macigni, guardavamo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
51 1, 14 | Giorno e notte gli scribi seduti ai lunghi banchi scrivevano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL