L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 14 | canapi per ormeggiarsi. Dicevo contraffacendo col riso Libro segreto Capitolo
2 2 | sorso della somma bontà, le dicevo: ‘sono Gabriele d’Annunzio? 3 3 | Riuscirà. si compirà.~ ~Come dicevo dianzi al mio colonnello La città morta Atto, Scena
4 3, 1| per nulla, per nulla.... Dicevo così perchè ornai io non Contemplazione della morte Capitolo
5 1 | folto. E a ogni puntura dicevo: «Ecco.» E non era se non 6 3 | Hierosolymitanum, come io gli dicevo per motteggio. Però nelle Le faville del maglio Parte
7 13 | dal gallo in ghirlanda, dicevo piano al sagrestanello campigiano 8 13 | sua porta di Sant’Andrea, dicevo: Frontinus fidelis nostris 9 13 | pastorale della mia terra. E gli dicevo: «Il mio tratturo d’Abruzzi, 10 13 | compiutezza interna. Gli dicevo: «Vedi: la dura pena di 11 13 | curano di accoglierlo.»~ ~Gli dicevo: «Io e tu siamo disconosciuti, 12 13 | alle tue lacrime.»~ ~Gli dicevo: «Tu ti ricordi quanto i 13 13 | e vacillante, che io le dicevo: «Soffri? Mi fai pena.» 14 14 | contraddizione di me, come ora ne dicevo altre in dissidio con me, Forse che sì forse che no Parte
15 3 | dicessi cose strane.~ ~- Che dicevo?~ ~- Vieni. Lascia che io Giovanni Episcopo Capitolo
16 Testo | qualche cosa? Chi?~ ~Io vi dicevo: non so più nulla, non mi 17 Testo | eccomi. Avete ragione. Dicevo dunque che conobbi Wanzer.~ ~ 18 Testo | viso di Ciro...~ ~ ~Ah, che dicevo? Mia sorella, già, mia sorella 19 Testo | letto, tra i ¶ fiori. Bene; dicevo questo. Ma perché? Lasciatemi 20 Testo | piano piano. Vuoi?~ ~Io dicevo quelle parole, compivo quegli L'innocente Paragrafo
21 7 | amata.~ ~- Sognavi - io le dicevo, avendo in bocca il sapore 22 7 | felici per sempre.~ ~Io le dicevo queste cose con quella voce 23 8 | mi ubriachi così... Te lo dicevo, dianzi. Sono tanto ¶ debole; 24 8 | qui; non più tardi - io dicevo, ardendo ¶ d'impazienza, 25 11 | a ¶ quelle parole che io dicevo e udivo, a quelle cose che 26 24 | dunque speranza di salvarlo - dicevo, per incitare ¶ l'albino.~ ~- 27 39 | labbra m'impietosiva, io dicevo a me stesso, come per ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
28 2, 19| spezzasse una fune. Io le dicevo per incoraggiarla: «Non 29 2, 28| ogni gravità a quel che dicevo, col tono e col sorriso.~ ~– Libro ascetico Capitolo, paragrafo
30 10, 10 | amore dei tuoi soldati. E io dicevo in me, e ogni soldato diceva 31 10, 11 | pensierosa e dolorosa; e le dicevo: «La mia Musa sei tu. Tu 32 10, 11 | quiete dei pensieri.~ ~Io vi dicevo dianzi: «Voglio aiutare 33 14, 3 | tratto io la coglievo e la dicevo: anzi la incidevo, anzi 34 14, 6 | contrasto reciso.~ ~Gli dicevo, per esempio: – L’imperatore 35 14, 6 | alla stessa pena? –~ ~Gli dicevo, per esempio: – Quando Carlo 36 14, 6 | della cannella? –~ ~Gli dicevo, per esempio: – Il nostro 37 15, 5 | posso vegliar solo.~ ~Che dicevo dell’uomo?~ ~Bisogna che 38 15, 7 | suo sorriso quando io gli dicevo la sua donna di fede essere Notturno Parte
39 1 | di Mandarino quando gli dicevo un’imagine concisa d’un 40 3 | piaceva d’esser guardato.~ ~Dicevo al garzone: «Vattene e poi Per la più grande Italia Parte
41 2 | altra adunata di giovani dicevo: «Oh, se io potessi tendere 42 2 | occhi il proposito certo!». Dicevo: «Voi siete la imminente Solus ad solam Parte
43 08-set | gonfie d'insonnio.~ ~E ti dicevo: «Rimani, rimani! Riposati 44 08-set | lasceranno su la strada».~ ~E io dicevo: «Che importa? Omai la tua 45 08-set | trovarla! Bisogna sapere! – dicevo io disperandomi sotto i 46 27-set | dal vino, ogni sera, io le dicevo: «Questa è la tua casa. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
47 | Tentiamo! Osiamo!~ ~Quando io dicevo una di queste tre parole, 48 | di Vittorio Veneto.~ ~Gli dicevo sorridendo: «Invece di scendere Le vergini delle rocce Capitolo
49 4 | perché io l’amavo e le dicevo: «Io t’amo, ma a patto che 50 4 | avverato per lei quel che io le dicevo ridendo. Ella crede d’esser 51 4 | rammarico d’averti perduta!» io dicevo in silenzio a colei che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL