L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | a sera rinveniamo tra le ceneri e le scorie qualche straordinaria 2 9 | l’Àposa ed il Reno~ ~le ceneri del duro artiere insonne;~ ~ Cabiria Parte, Cap.
3 CAB | ATROCE MONDO CARTAGINESE. LE CENERI DEI FANCIULLI ARSI NEL BRONZOLibro segreto Capitolo
4 1 | eccoti un pugno delle mie ceneri. vattene. intendi? vattene!’~ ~ 5 1 | Eccoti un pugno delle mie ceneri. ti getto le ceneri di me 6 1 | mie ceneri. ti getto le ceneri di me stesso. vattene!’~ ~ 7 1 | fosse lecito chiudere le ceneri in una urna trasparente 8 2 | dopo quel pugno delle mie ceneri, o Angelo Cocles, ora ti La città morta Atto, Scena
9 2 | alcuni vasi di rame pieni di ceneri sono a pie' delle due ¶ 10 2, 1 | Cassandra di cui raccogliete le ceneri e gli ori, ¶ avete posato 11 2, 2 | Anna.~ ~ ~ ~E delle ceneri?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 12 2, 2 | Bianca Maria.~ ~ ~ ~E delle ceneri.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Dove 13 2, 2 | Anna.~ ~ ~ ~Dove sono le ¶ ceneri?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 14 2, 2 | Ecco: qui sono ¶ le ceneri di Cassandra; sono le 15 2, 2 | di Cassandra; sono le ceneri del Re.~ ~ ~ ~Anna, a bassa 16 2, 2 | vaso, prende un pugno di ceneri e le fa scorrere fra le 17 2, 2 | Come sono dolci ¶ le sue ceneri! Scorrono fra le dita come Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
18 1, 2 | favilla viva cui nutran le ceneri in grembo;~ ~quale balen Le faville del maglio Parte
19 9 | raccogliere le sue proprie ceneri e disperderle col soffio 20 9 | la vita che rinasce dalle ceneri non muta formacolore 21 12 | pieni delle lor proprie ceneri, già prima di dissolversi 22 12 | Asia, Asia, tu che porti le ceneri dei tempi come semenze innumerabili, 23 13 | Ritrovammo sul settimo gradino le ceneri del falò senofontèo; ce Forse che sì forse che no Parte
24 2 | con la sua carne come le ceneri vivono con la bragia. Gli 25 3 | potesse risuscitare dalle sue ceneri si ¶ metterebbe a riamare Il fuoco Parte
26 1 | a sera rinveniamo tra le ceneri e le scorie qualche straordinaria 27 2 | antico Fato risorto dalle ceneri stesse degli Atridi per 28 2 | monaci per un cammino di ceneri. Venezia in fondo fumigava 29 2 | sono i vasi ricolmi di ceneri. E il balcone è aperto e 30 2 | devi sentir rivivere le sue ceneri nelle tue mani, tu devi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 1, 1, 0, 7, 1773| ceneri ¶ sacrificali~ ~ 32 1, 1, 0, 7, 1793| ceneri ¶ delle ecatombi~ ~ 33 1, 1, 0, 15, 5489| la città, ¶ le ceneri ai vènti~ ~ 34 1, 1, 0, 17, 6593| le cenericrepuscolari,~ ~ 35 5, 3, 0, 2 | Condino, ossa d'eroi su ceneri ¶ d'eroi, soavemente. Chiama, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 3, 9 | liberato interamente dalle ceneri del mio stesso ardore. Esco 37 3, 23 | su i popoli tristi~ ~le ceneri crepuscolari,~ ~o sorgere 38 3, 131 | disfatto, alle ossa, alle ceneri, alla materia del sepolcro? Libro ascetico Capitolo, paragrafo
39 10, 6 | su i popoli tristi~ ~le ceneri crepuscolari,~ ~o sorgere Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
40 1, 19 | vermiglio, ¶ penetrato dalle ceneri della notte vicina, mancava Notturno Parte
41 2 | dirotto, nella sera delle Ceneri. È un acquazzone di marzo. 42 2 | fiamma, perché dalle due ceneri ostili sia rifecondata la 43 3 | tramonto sieno state sparse le ceneri dei roghi.~ ~Non s’ode voce, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
44 4, 19 | vermiglio, ¶ penetrato dalle ceneri della notte vicina, mancava Il piacere Parte, Paragrafo
45 2, 2 | un ¶ soffio di donna, le ceneri davano faville.~ ~- Maria, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
46 1, 7, 0, 21 | da le ceneri spente.~ ~ ~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
47 | gocciole del suo sangue e le ceneri delle sue ali e il suono Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
48 1, I | sottoposta si copriva di ¶ ceneri. Gocce di pioggia, rare, 49 5, II | sua sfera di cristallo le ceneri impalpabili del giorno50 6, I | turbine di faville e di ceneri calde.~ ~Ciascuno di quei ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
51 2 | mia sterilità è fatta di ceneri sovrapposte, preziose o
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL