IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sage 1 sagena 1 sagge 3 saggezza 50 saggi 16 saggia 5 saggiare 1 | Frequenza [« »] 50 rivivere 50 ronchi 50 sabbie 50 saggezza 50 scende 50 scorrere 50 soffro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze saggezza |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | sempre sordo ad ogni voce di saggezza e non ha mai voluto d’aumenti 2 2 | ma quella fondata su la saggezza, su la fermezza e su la Libro segreto Capitolo
3 3 | di appropriarsi l’antica saggezza facendo uno spoglio di massime Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 1 | ombra. Nell’ombra~ ~è la saggezza. Vieni. Solo nell’ombra Le faville del maglio Parte
5 13 | devozione e di violazione, di saggezza e di demenza, di preghiera 6 13 | utilità dell’impazienza, la saggezza di non attendere per non 7 13 | beatitudini.~ ~«Perché la Saggezza, che governa la mia vita, 8 14 | aveva dato la parola né la saggezza, passava sotto il fil della 9 14 | massiccio dal coltello di una saggezza sfrontata: Coercitio Effrenatio.»~ ~ 10 14 | proferire la sentenza della saggezza o l’invocazione della poesia.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
11 1 | compiacente verso Pasife.~ ~- Saggezza del sottile Ateniese! Giusta Il fuoco Parte
12 2 | venisse dalle profondità della Saggezza, di là dove tutte le agitazioni 13 2 | Tornerai carica d’oro e di saggezza, se non t’accadrà di rimanere 14 2 | la morte, da tutta la sua saggezza, acquistata nei suoi colloquii L'innocente Paragrafo
15 2 | vecchi incanutiti nella saggezza, uomini maturi già prossimi ¶ 16 4 | imparerai a conoscere la saggezza. Come l'avete voi trascorsa Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 1, 1, 0, 6, 1585| o ¶ artefice della saggezza,~ ~ 18 1, 1, 0, 17, 6450| La ¶ Saggezza e la Forza~ ~ 19 1, 1, 0, 18, 7213| e Sacco di ¶ saggezza~ ~ 20 1, 1, 0, 19, 7752| saggezza e ¶ corremmo su l'orlo~ ~ 21 2, 8, 0, 19, 781| le sue ¶ semente con la saggezza antica,~ ~ 22 2, 11, 0, 0, 104| calmo alla ¶ sommità della saggezza~ ~ 23 2, 14, 0, 0, 13| la mia ¶ saggezza inumana,~ ~ 24 2, 14, 0, 0, 366| maturò la ¶ sua saggezza forte,~ ~ 25 3, 8, 0, 0, 52| presso ¶ l'aroma della sua saggezza,~ ~ 26 3, 60, 0, 5, 265| Tutto ritorna; ¶ e la saggezza è vana.~ ~ 27 3, 60, 0, 5, 266| La ¶ saggezza non val legno ficulno~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
28 3, 25 | La pietà, la forza, la saggezza, il miracolo brillano come Libro ascetico Capitolo, paragrafo
29 5 | robusto vino dell’antica saggezza e ogni più sottile essenza 30 5 | timone dell’aratro, ammira la saggezza dei proverbii, è umile innanzi 31 5 | porterò una figura dell’antica saggezza.~ ~Uscendo il rude fabbro 32 10, 1 | ogni giorno il sapore della saggezza antica.~ ~Ecco che un vecchio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
33 2, 7 | tenne per uccelli dotati di saggezza umana.~ ~Un giorno Zacchiele Per la più grande Italia Parte
34 2 | rinnovellato Palagio della sua saggezza e de’ suoi ardiri, là nella 35 6 | regola secondo la sua saggezza e secondo le sue esperienze 36 6 | veramente lor parrà».~ ~Così la saggezza antica – quella del dì 8 San Pantaleone Capitolo, parte
37 2, VII | tenne per uccelli dotati di saggezza umana.~ ~Un giorno ¶ Zacchiele 38 14 | pieno di probità e di ¶ saggezza, stando nel Consiglio del Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
39 | di Spalato.~ ~Non mai la saggezza fu una cosa sola con l’arditezza, 40 | come la fronte stessa della saggezza meditabonda. Diceva: «Bisogna Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 4, III | rondine ingoiato comunicava la saggezza. Il mistero interveniva 42 5, II | feci bere al tuo suolo ogni saggezza, ogni vin novello e ogni 43 5, II | vecchio e robusto ¶ vino di saggezza immemorabile.~ ~O mia anima! 44 5, II | aveva abbeverata d'ogni saggezza e d'ogni follia la sua anima, ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
45 1 | pensieri di voluttà e di saggezza espressi nei distici leonini 46 2 | scopo certo. La sua somma saggezza mi sembra risplendere in 47 2 | diritto, il pensiero, la saggezza, la luce…»~ ~Ma nessuno 48 3 | vita. Non riconosci ora la saggezza del mio ammonimento mattutino? Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
49 Ded | rammarico d’una perduta saggezza o d’un bene non acquistato. 50 Ded | queste la voce della profonda saggezza pareva salire come per una