L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | diffondendo su l’acqua ingombra d’alghe morte l’ebrietà 2 12 | la tana, la carneficina ingombra il laberinto. Gli uomini 3 12 | dolina tolta al nemico, ingombra di uccisi a mucchio dove Libro segreto Capitolo
4 3 | pure un’oncia d’adipe t’ingombra.~ ~T’amo; e scorgo lo scheletro La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 5, 6 | mentre un vel li occhi m’ingombra~ ~e dietro il vel tutte La città morta Atto, Scena
6 1 | scalinata. Una grande tavola è ¶ ingombra di carte, di libri, di statuette, 7 3 | candeliere arde su la tavola ingombra. Il silenzio è profondo.~ ~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
8 2 | la carne miserabile non c’ingombra; e io qui respiro la più Le faville del maglio Parte
9 13 | effigie che la polvere tuttora ingombra. Le mie palpebre serrano 10 13 | moltiplicò nella fronte ingombra il fremito delle imagini 11 13 | sordo tonfo, e il corso ingombra.~ ~Sette fiumane colorate 12 15 | la mia fede. Ho la tavola ingombra di carte topografiche, di 13 15 | la tana, la carneficina ingombra il laberinto. Gli uomini 14 15 | dolina tolta al nemico, ingombra di uccisi a mucchio dove Forse che sì forse che no Parte
15 1 | grata apparve una corte ingombra di macerie e d'erbe fra ¶ 16 1 | vecchiastanza d'albergo ingombra di bauli, piena dell'odore 17 2 | era accanto a una tavolaingombra di libri. La sua mano pallida 18 3 | Riconobbe sopra una tavola ingombra di libri e di carte il ritratto Il fuoco Parte
19 1 | mia anima ne era già tutta ingombra; e somigliava a un bell’ 20 1 | gittare al rogo la sua anima ingombra per morir pura. Ed entrambi 21 1 | diffondendo su l’acqua ingombra d’alghe morte l’ebrietà L'innocente Paragrafo
22 Intro | andarono alla piccola scrivania ingombra di ¶ lettere, di biglietti, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 1, 1, 0, 2, 229| nella ¶ cui notte ingombra~ ~ 24 1, 1, 0, 3, 447| spenta ¶ e di cure ingombra,~ ~ 25 1, 1, 0, 16, 5726| tumulto ¶ della strada ingombra~ ~ 26 2, 3, 0, 0, 82| favellare ¶ nella notte ingombra.~ ~ 27 2, 3, 0, 0, 102| favellare ¶ nella notte ingombra.~ ~ 28 2, 13, 0, 0, 17| che ¶ ingombra l'orizzonte~ ~ 29 2, 15, 0, 0, 254| l'error ¶ che l'ingombra!~ ~ 30 3, 11, 0, 0, 205| ingombra ¶ de' lunghi granai.~ ~ ~ ~ 31 3, 31, 0, 3, 225| fino a ¶ terra la corsa le ingombra.~ ~ ~ ~ 32 3, 42, 4, 0, 7| La foceingombra di tritume negro~ ~ 33 3, 62, 6, 0, 38| per la ¶ carraia ingombra di fascine:~ ~ 34 4, 10, 0, 0, 103| ventocadde. Nella notte ingombra~ ~ 35 not, 4 | sbarco l'altura del Margheb ingombra di rovine romane. Come puntava La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 3, 41 | dal ciglione della via ingombra di carra cariche di feriti 37 3, 57 | sul ciglione della strada ingombra di ambulanze laggiù, nella 38 3, 124 | putridi. Tutta la stanza è ingombra. Per far posto, bisogna 39 3, 128 | lugubre cianfrusaglia che ingombra questa sepoltura, scopro Libro ascetico Capitolo, paragrafo
40 7 | che nella tragica Ravenna, ingombra dal naufragio di tanti superbi 41 14, 1 | dolina tolta al nemico, ingombra di uccisi a mucchio, dove Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
42 1, 12 | di miseria ignobile, che ingombra i fondi d'una bottega di ¶ Notturno Parte
43 1 | Merceria s’abbuia, stretta e ingombra. Prima di giungere al Ponte 44 1 | nerastra.~ ~La stanza è ingombra di nuove corone. L’afa è 45 1 | morti. Tutta la stanza è ingombra. Per far posto, bisogna 46 2 | piena di lino accumulato, ingombra della bianca vecchiezza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
47 4, 12 | di miseria ignobile, che ingombra la bottega di un ¶ rigattiere Il piacere Parte, Paragrafo
48 3, 3 | perché tutta la via era ingombra di gente in tumulto. Dalla Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
49 4, V | centro di una vasta prateria ingombra.~ ~E, dopo qualche ¶ minuto, Le vergini delle rocce Capitolo
50 3 | suoi orrori, nella città ingombra di soldati di cavalli e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL