IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aeree 28 aëree 1 aerei 22 aereo 50 aereopagita 1 aerial 1 aerie 1 | Frequenza [« »] 50 6 50 accade 50 accompagna 50 aereo 50 altrimenti 50 andai 50 asse | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze aereo |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | risuscitavano in quel foco aereo, vi si dilatavano, vi palpitavano 2 5 | adusti e nodosi, passa quasi aereo nella luce del meriggio, 3 6 | e i suoi riposi nel nido aereo, e l’improvvise insurrezioni 4 21 | s’indugiavano in un sonno aereo sospesi su Schoenbrunn.~ ~ Libro segreto Capitolo
5 2 | di ferro panciute sotto l’aereo fregio di argilla.~ ~La 6 3 | sol respiro, un disegno aereo d’unica linea; che forse La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 5 | talor, nuda le spalle,~ ~a l’aereo veron d’oro s’affaccia~ ~ Le faville del maglio Parte
8 7 | per noi ciascuno spazio aereo, visibile talvolta alla 9 13 | folto de’ lauri come il più aereo de’ pensieri; e mi fece, 10 13 | uccelli a piluccare? e più aereo fanno il pergolato?~ ~Corre 11 13 | il tormento di trovare un aereo nome alla rosa di cinque 12 15 | intraprendere l’assedio aereo del Trentino troncando i 13 15 | così detto “sbarramento aereo”; infine eseguire un bombardamento 14 15 | imaginare la tomba di questo aereo inventore. Non so imaginare 15 15 | tacque, sembrò che il coro aereo delle allodole rapisse l’ 16 15 | col sommo dell’anima: un aereo canto, non modulato dalle Forse che sì forse che no Parte
17 1 | inoccupato; ché qualcosa d'aereo, ¶ per tante quiete acque 18 1 | intorno al grande apparecchio aereo, con la ¶ pieghevolezza Il fuoco Parte
19 1 | favellavano in quel coro aereo, irradiavano la faccia della 20 2 | tese l’orecchio a un canto aereo che veniva dalla parte di 21 2 | l’orecchio verso il canto aereo, in cui cominciava egli 22 2 | Pan…~ ~Infaticabile il coro aereo saliva saliva, senza cedute, 23 2 | spera.~ ~Il ritmo del canto aereo non tralasciava di attrarre Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
24 Idil | talor, nuda le spalle,~ a l’aereo veron d’oro s’affaccia~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 1, 1, 0, 19, 7663| d'aereo ¶ incantamento,~ ~ 26 3, 36, 0, 0, 74| in questo ¶ lino aereo d'Amorgo.~ ~ ~ ~ 27 3, 54, 0, 0, 459| un aereo ¶ sangue irradiarsi.~ ~ 28 5, 3, 0, 1 | 16. E rinascere udii nell'aereo cuore la parola ¶ antica 29 5, 7, 0, 3, 122| su l'ira, ¶ il tempio aereo che il vate~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
30 2, 9 | musica diffonde qualcosa di aereo nel corpo delle donne che 31 3, 36 | nostra battaglia è un tempio aereo simile a quello che l’augure 32 3, 69 | dal fuoco, il combattente aereo è un incendiario in vita 33 3, 144 | sotto la minaccia del nemico aereo. Il naufrago distante lo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
34 10, 11 | Tutto era agevole; tutto era aereo; tutto era mondato.~ ~Tutto 35 12 | sia divenuto un turbine aereo, un vortice spiritale.~ ~ 36 15, 5 | Non più udivo il duello aereo; non più levavo il capo; 37 15, 5 | stesso e facevo del pulpito aereo di Prato il nido dei miei 38 15, 7 | da me sorvolata col mio aereo stuolo!~ ~Sempre, nel rombo 39 15, 7 | mia madre, sul fastigio aereo della cavità sotterranea Notturno Parte
40 1 | dal fuoco, il combattente aereo è un incendiario in vita 41 3 | viso non è se non un frutto aereo della mia anima, e questa 42 Ann | fastidiosissima nel servizio aereo. Mi tenni per qualche mese Per la più grande Italia Parte
43 5 | guerra, che l’osservatore aereo affermava di aver riconosciuta 44 5 | scoperti da un esploratore aereo, dovremmo rinunziare all’ Il piacere Parte, Paragrafo
45 1, 1 | esterne, come un vapore aereo dalle ¶ mutazioni dell'atmosfera. 46 2, 1 | svolgevasi come un regal fiume aereo, ¶ come un adunamento di Solus ad solam Parte
47 27-set | sommo dell'anima mia: un aereo canto, non modulato dalle 48 05-ott | Arezzo manderò un saluto aereo ai Palazzetti, e sospirerò Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
49 | di Vizzola? quale colosso aereo, quale smisurata diomedea Le vergini delle rocce Capitolo
50 4 | la vacuità dello spazio aereo che avrebbero occupato le