IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] madrèpore 1 madreselva 2 madre… 4 madri 49 madrigale 22 madrigaleggiare 1 madrigali 14 | Frequenza [« »] 49 imo 49 insegna 49 lascio 49 madri 49 messi 49 mezza 49 michelangelo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze madri |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 5 | spose, le figliuole e le madri de’ lor cittadini più illustri. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 1, 1, 0, 15, 5486| di ¶ pargoli, ululo di madri!~ ~ 3 1, 1, 0, 15, 5500| delle ¶ madri noi scruteremo~ ~ 4 1, 1, 0, 15, 5518| Non madri ¶ avete al focolare?»~ ~ 5 1, 1, 0, 17, 6218| i ¶ vegliardi le madri~ ~ 6 1, 1, 0, 18, 7471| le madri, ¶ le vergini, i vecchi,~ ~ 7 2, 1, 0, 0, 13| Montagne ¶ madri, sacre scaturigini delle 8 2, 1, 0, 0, 50| madri io ¶ t'evoco, o puro~ ~ 9 2, 3, 0, 0, 119| le due ¶ madri delle navi, o Morte,~ ~ 10 2, 5, 0, 0, 24| il pianto ¶ di tutte le madri.~ ~ ~ ~ 11 2, 5, 0, 0, 102| Sì penano ¶ le madri in su la sera~ ~ 12 2, 8, 0, 8, 186| di ferree ¶ madri ai giovinetti figli!~ ~ 13 2, 8, 0, 16, 560| bel ¶ fiore fiorito dalle madri~ ~ 14 2, 8, 0, 16, 566| bel ¶ fiore fiorito dalle madri~ ~ 15 3, 24 | 24 - Le madri~ ~ ~ ~ 16 3, 24, 0, 0, 48| le Madri.~ ~ ~ ~ 17 3, 24, 0, 0, 96| le Madri.~ ~ ~ ~ 18 4, 4, 0, 0, 135| al vólto ¶ delle madri coraggiose.~ ~ ~ ~ 19 5, 4, 0, 15, 309| Le madri ¶ combattono in frotta~ ~ 20 5, 7, 0, 2, 57| Il cuore ¶ delle madri coraggiose~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 26 | soggólo delle monache; vedo le madri vestite a bruno con a fianco Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 12 | quell’Italia bella per cui le madri diedero i figli e i figli Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
23 3, 1 | con la ¶ compiacenza delle madri felici.~ ~Gustavo v'immerse 24 4, 1 | capezzoli tra le zampe delle madri.~ ~Giacinta sorrise quasi Notturno Parte
25 2 | campagna amara; e imaginavo le madri in piedi, su la soglia o 26 2 | la parola tenera che le madri dicono ai fanciulli!~ ~Sento 27 Ann | figliuole alle sorelle alle madri dei combattenti, che nella Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
28 2, 1 | protettore. Ma, come le altri madri ¶ sorreggenti gli altri 29 2, 8 | familiari. Albarosa, una delle ¶ madri, fece molte domande ad Anna. - Per la più grande Italia Parte
30 2 | numero stellare: Mille.~ ~Le madri, le sorelle, le spose, le 31 2 | dei Giustiniani e le loro madri sublimi, intente a fortificarli 32 3 | Gran Madre.~ ~Benedette le madri romane ch’io vidi ieri, Primo vere Parte, capitolo
33 1, 5 | Lasciano i vecchi adusti, le madri cadenti, le mogli,~ ~i bimbi San Pantaleone Capitolo, parte
34 2, I | protettore. Ma, come le altre madri sorreggenti li altri ¶ cherubini 35 2, VIII | familiari. Albarosa, una ¶ delle madri, fece molte domande ad Anna. - 36 5 | freschezza lattea ¶ delle giovani madri che nutriscono con la propria 37 11 | segnale ben noto le vecchie madri escono in su la soglia, ¶ 38 11 | della religione. Una delle madri ¶ indica il nome del parente Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
39 | quell’Italia bella per cui le madri diedero i figli e i figli 40 | nostra vittoria.~ ~Vengano le madri, quelle che non hanno abbandonato 41 | elargizioni negate alle madri e agli orfani dei morti 42 | Verrà un giorno che le madri degli eroi, le sorelle degli 43 | stampati a simiglianza delle madri, come abbiamo veduto. Hanno Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
44 4, III | e ¶ lontane, indurre le madri ad abbandonare i figli, 45 4, VII | Madonna! Madonna!~ ~Le madri si ¶ scoprivano le mammelle 46 4, VII | dietro di loro, le due madri tesero le braccia, agitarono 47 4, VII | Miracoli! - esclamavano le ¶ madri, con la voce già rauca per 48 5, VIII | ereditario su ¶ cui le antiche madri avevano modulato il lor Le vergini delle rocce Capitolo
49 3 | ombrose.~ ~Non erano le madri dell’uva, ma erano certe