L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | essenza stimolatrice; ella c’insegna che il piacere è il più 2 3 | le melodie più dissimili: insegna, irride, respinge, benedice, 3 8 | è colui che agli uomini insegna trascendere i limiti del 4 19 | stormi. Essa non è più una insegna di milizie pedestri; è una 5 21 | dell’ibis volante, che era l’insegna del mio motore fido e infido. Libro segreto Capitolo
6 3 | e di minaccia ogni altra insegna, portava in guisa di cimiere 7 3 | l’elmo, l’arcione porta l’insegna del Leone a libro chiuso.~ ~ 8 3 | la precede a volo, quasi insegna di Nike. Leucorix!~ ~Chiara 9 3 | Questo ritmo mentale m’insegna a eleggere e a collocare Le faville del maglio Parte
10 13 | della legatura, sotto una insegna che porta d’oro due aquile 11 13 | poiché tanto maestro m’insegna come il testo a penna dell’ 12 13 | Badia di Firenze, e pur m’insegna come alcune righe ne traducesse 13 14 | lucida e gelida aveva per insegna una fronte sporgente che 14 15 | medaglia di Ronchi dove l’insegna confitta dell’Aquila è guardata Forse che sì forse che no Parte
15 1 | quella portata dal Doria, ¶ insegna degli antichi almiranti.~ ~ Il fuoco Parte
16 1 | il Doge eletto riceveva l’insegna ducale alla presenza del 17 2 | udii Romeo dire: «Ah, ella insegna alle torce ardere…», veramente Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 12, 4281| insegna ¶ la musica ai figli~ ~ 19 2, 3, 0, 0, 17| nell'insegna ¶ che attese la gloria~ ~ 20 3, 6, 0, 0, 15| bella ordinanza che c'insegna~ ~ 21 4, 4, 0, 0, 19| non ¶ insegna, non spoglia musulmana~ ~ 22 4, 7, 0, 0, 177| ti canto. ¶ Insegna del taglion, ti scrollo.~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 5 | Costui mi conosce, e m’insegna i miei beni.»~ ~Questa è 24 7 | spirito, nel recinto dove s’insegna e si apprende, nel focolare 25 10, 4 | distacchi dall’asta dell’insegna per dominare tutto il cielo 26 10, 10 | divenivano gli alfieri dell’insegna vermiglia. La vetta non 27 10, 11 | avessero il mio cuore per insegna vermiglia.~ ~Ed ecco, odo 28 15, 5 | non parli. Ma oggi egli c’insegna assai più che ieri non c’ 29 15, 7 | certe frasche più vili che l’insegna dei tavernai.~ ~Mi volsi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
30 2, 6 | San Tommaso dipinta per ¶ insegna in un angolo della vela, Per la più grande Italia Parte
31 6 | trombe a squillo portino l’insegna della Legione in un drappo San Pantaleone Capitolo, parte
32 2, VI | san Tommaso dipinta per insegna in un angolo della ¶ vela, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
33 | Sebastiano Venier, difendendo l’insegna della Dominante fino all’ 34 | la porpora e l’oro dell’insegna di San Marco su i fianchi 35 | a sostenerlo.~ ~Questo c’insegna l’eroina fedele del Carnaro 36 | stormi. Essa non è più una insegna di milizie pedestri; è una 37 | la Santa, all’ombra dell’insegna di San Marco dipinta su Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
38 1, IV | odorava di ¶ vino: c'era l'insegna rossa d'un vinaio, e una L'urna inesausta Capitolo
39 6 | La sacrificata Fiume insegna il sacrifizio. Chi per lei 40 12 | bandiera d’Italia: è una falsa insegna.~ ~Qui stamani il tricolore 41 24 | offre all’Arditissimo l’insegna di guerra: la corta daga 42 24 | mani tremanti appunta l’insegna al braccio, sotto quella 43 24 | Caposile il pugnale, in Fiume l’insegna. E il riceverla da un mio 44 53 | come l’urna della vostra insegna. Ogni occasione ci valeva 45 53 | quella della vostra vecchia insegna, quella della vostra anima 46 56 | ordisco. E nella nostra insegna il ragnatelo è rotto dal Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
47 1, 2 | mestizia quel globo aureo, insegna dell’Impero, da Benedetto 48 1, 14 | inermi, sol portando per insegna del loro officio una verghetta 49 1, 39 | liberò d’ogni ferro e d’ogni insegna; la spada lasciò per le
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL