grassetto = Testo principale
                               grigio = Testo di commento
L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | mura dell’Urbe imposta dai Fatigiogo di ferro e d’oroL'armata d'Italia Capitolo
2 1 | scintilla un augurio; i fati della patria si raffermano Cabiria Parte, Cap.
3 CAB | TRAVERSO ¶ L'ARDORE DEI FATI, È NOMATA CABIRIA, CON UN Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 4, 10 | misteriose. Ed io immemore~ ~de’ fati umani era, e d’ogni altra~ ~ Libro segreto Capitolo
5 3 | sopra i flutti e sopra i fati.~ ~E la Libreria di quattrocentomila 6 3 | cercare me medesimo e i miei fati.~ ~Anche queste note segrete, Le faville del maglio Parte
7 7 | interrompe il cozzo dei fati con la lode corale al biancheggiante 8 7 | sopra i flutti e sopra i fati.~ ~ ~ 9 13 | corrucci contro la tardità de’ fati.~ ~Imaginavo di errare ne’ 10 13 | era come il rombo dei miei fati imminenti. E l’ansia di 11 13 | mio amore del fato, amor fati, comprende e accoglie impavido 12 14 | dentro di sé nella nube dei fati ond’è ingombro il cuore Forse che sì forse che no Parte
13 2 | guardarsi; ché gli stessi fati facevano ¶ terribile la Il fuoco Parte
14 1 | la sua espressione. Quali fati misteriosi e giusti governano 15 1 | simulacro spirante dei fati immortali e degli enigmi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 0, 1 | 1 - Alle Pleiadi e ai Fati~ ~ ~ ~ 17 1, 1, 0, 7, 1741| lo ¶ spirto prenuncio dei fati.~ ~ 18 1, 1, 0, 12, 4148| Sapide ¶ di fati son l'acque~ ~ 19 1, 1, 0, 17, 6319| opposte ai ¶ fati avversi,~ ~ 20 1, 1, 0, 20, 8266| approdò ¶ coi fati di Roma~ ~ 21 2, 3, 0, 0, 57| ma ¶ d'immutabili fati,~ ~ 22 2, 4, 0, 0, 116| gran Mésso ¶ dei fati venturi~ ~ 23 2, 8, 0, 18, 730| stessa dei ¶ fati e degli uomini, incontro~ ~ 24 2, 14, 0, 0, 428| di Troia ¶ ed i Fati~ ~ 25 2, 19, 2, 13, 171| nomi di ¶ luoghi e di fati! I macigni~ ~ 26 3, 46, 0, 0, 13| Lamenta i ¶ fati il grido del paone.~ ~ 27 4, 8, 0, 0, 114| impone i comandi o addita i fati,~ ~ ~ ~ 28 4, 9, 0, 0, 120| libamento della Patria ai Fati.~ ~ ~ ~ 29 not, 4 | nemici.~ ~ ~ ~Gli mentirono i Fati, d'innanzi a ¶ Lissa tonante.~ ~ 30 5, 5, 5, 0, 90| gli alti vóti, i grandi fati~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
31 2, 23 | concorso di sangui e di fati, come la potenza di quei 32 3, 20 | proposti all’interprete dei fati. L’illusione del tempo è Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 10, 11 | mentre tutto ingrandiscono i fati.»~ ~Per andare verso l’aspirazione 34 12 | mentre tutto ingrandiscono i fati.»~ ~Voi ascoltate con non 35 12 | le rupi,~ ~gran Mésso dei fati venturi,~ ~signore del Canto 36 15, 1 | gloria e l’ordine de’ miei fati dall’allattamento ferino 37 15, 6 | accettazione eroica dei grandi fati umani imminenti libererà 38 15, 7 | attraverso i luoghi e i fati.~ ~I luoghi in Italia sono 39 15, 7 | Italia sono gli aspetti dei fati.~ ~Laggiù, laggiù, presso 40 15, 7 | gli aspetti eloquenti dei fati.~ ~Gli eroi risuscitano Notturno Parte
41 2 | proteso era a compire i suoi fati.~ ~«Eccomi!» E alla sorgente Per la più grande Italia Parte
42 1 | DELLA MEDAGLIA~ ~*~ ~ai fati invitti~ ~ai flutti auspicati~ ~ 43 2 | ritornarono cariche d’altri fati e d’eroi novelli?~ ~No. Primo vere Parte, capitolo
44 8, 4 | finché ce ’l permettano i fati;~ ~avvolta di tenebra presto 45 8, 5 | Sigambri;~ ~dirai che i Fati a la terra benigni~ ~giammai Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
46 1, VI | tu sei arbitra ¶ de' tuoi fati...» E più oltre, ancóra: « L'urna inesausta Capitolo
47 25 | e crea contro gli stessi fati l’evento ineluttabile. Creata Le vergini delle rocce Capitolo
48 4 | delle loro anime e dei loro fati; poiché grande era e singolare Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
49 1, 39 | suoi colli sola co’ suoi fati e co’ suoi sepolcri.~ ~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL