IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] estraendolo 1 estraevano 1 estraggono 1 estranea 49 estranee 17 estranei 32 estraneo 73 | Frequenza [« »] 49 domenico 49 duri 49 entrata 49 estranea 49 était 49 falso 49 fati | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze estranea |
Libro segreto Capitolo
1 3 | compongo una pagina che m’è estranea quasi quanto una qualsiasi 2 3 | prego. lasciami solo.’~ ~Estranea al mio spirito in tumulto 3 3 | quasi lugubre a costoro estranea.~ ~Le rondini svolano su 4 3 | monda di ogni altra gente estranea, accordati e giurati a cucinare 5 3 | Quando mi ritrovo fra gente estranea dissociato, diverso, ostilmente Contemplazione della morte Capitolo
6 5 | alcuna forza fin allora estranea s’interponga, ecco che dentro Le faville del maglio Parte
7 9 | bestia a guato. Mi sembra estranea ma non è, poiché la forma 8 13 | paura, come d’una forza estranea; ma, se mi guardo bene a Il ferro Atto
9 1 | Hai ¶ il tono crudo. Un'estranea piuttosto.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 10 1 | si tratta neppure di un'estranea. Si tratta di mia madre, 11 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Non ¶ ti sembra estranea, distante?~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
12 2 | e Lunella in quella casa estranea non erano come in un ¶ ergastolo 13 2 | lusingatrice, ma dentro di sé una estranea voce virile. «La mia ¶ macchina 14 2 | in balia a una forza estranea ch'era per trascinarlo verso 15 2 | possa ridivenire lontana ed estranea agli occhi dell'uomo. Ella ¶ 16 3 | apparente e sparente, che le era estranea. Egli la guardava, ¶ senza 17 3 | l'hai detto...~ ~Una voce estranea interruppe bruscamente la Il fuoco Parte
18 1 | sforzo. Tutta questa gente estranea, tolta per una sera alle 19 1 | d’acqua rimaneva immota estranea ed intangibile.~ ~– Che 20 1 | Ella non si sentiva più estranea in quel luogo sacro, ove 21 1 | d’acqua rimaneva immota estranea ed intangibile. Dall’accelerazione 22 1 | contorno approfondito e netto, estranea alla vita comune, fissa 23 1 | suo pensiero segretissimo, estranea ed inviolabile.~ ~– L’opera 24 2 | laggiù, laggiù, tra la gente estranea e dura, quando mi sentivo 25 2 | e nell’anima una volontà estranea che non riescivo a cacciare, 26 2 | sue profondità una forza estranea devasti il congegno prodigioso. L'innocente Paragrafo
27 Intro | La mia casa mi divenne ¶ estranea; la presenza di Giuliana 28 32 | impossibile toccare quella carne estranea, ¶ piegarmi a un qualunque La Leda senza cigno Parte, paragrafo
29 2, 6| ritmo nascosto di una vita estranea.~ ~Io fui sùbito sopraffatto 30 2, 10| volto vivessero d’una vita estranea, con quella frivola mobilità 31 3, 9| vicenda cotidiana m’era estranea e remota. I prossimi mi 32 3, 46| ecco, di ogni cosa vana ed estranea ella era monda.~ ~I grandi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 5 | grande coltura latina è forse estranea la virtù conservatrice che 34 15, 1 | d’Italia sotto la crosta estranea. Il getto di una sola vena Notturno Parte
35 1 | deposito, in una stanza estranea, incognita. Tre volte lontano.~ ~ Per la più grande Italia Parte
36 6 | fortuna sopra l’insidia estranea che da secoli la stringe.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
37 1, 5 | gli rendeva completamente estranea in mezzo alla gente la donna ¶ 38 3, 3 | Andrea così discosta, così ¶ estranea, così incurante ch'egli Solus ad solam Parte
39 08-set | l'anima tua era rimasta estranea all'atto. Laggiù dinanzi 40 05-ott | lettera tanto desolata ed estranea.~ ~Di quei lontani e orribili Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 1, I | più nulla. Tu mi sembri ¶ estranea come quando non mi amavi. 42 1, I | sentimento oscuro d'una forza estranea che lo dominava. Un soffio 43 2, II | recente; la madre ridiveniva estranea. - Che cosa poteva egli 44 2, VIII | lontana, divenuta a lui quasi estranea...~ ~- Giorgio!~ ~Era la 45 3, X | funesta, da ogni tirannia estranea, da ogni triste errore, 46 6, II | indefinibile di cosa lontana ed estranea.~ ~- Sì - rispose ¶ Ippolita.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
47 3 | primo contatto con la vita estranea. Come più io li guardava, 48 3 | consueto, come ridivenuta estranea.~ ~– Andiamo, dunque – sollecitò 49 4 | e la mia sorte era ancor estranea alle sorti loro. Ma ecco,