IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] durezza… 1 durezze 1 dure… 1 duri 49 duriorem 2 duris 1 durissima 2 | Frequenza [« »] 49 cure 49 dispregio 49 domenico 49 duri 49 entrata 49 estranea 49 était | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze duri |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | palpito profondo, finché duri nell’anima umana l’aspirazione 2 8 | serpenti di mostri e dimon duri,~ ~altra e duplice bolgia L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | imposti agli equipaggi i più duri, i più atroci sacrifici; 4 2 | settimane intere fra i più duri cimenti.~ ~Convien ricordarsi La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 5, 7 | senso ancor ne ’l sasso duri.~ ~Duolsi stridendo per 6 11, 1 | io t’avrò, se non sien duri li eventi,~ ~in questi di Le faville del maglio Parte
7 8 | nel roseto, si rotola su i duri aculei, li insanguina di 8 9 | gli occhi sono fissi e duri, quasi che si risentano 9 12 | in abominio i discepoli, duri e zotici, che non sanno 10 12 | voglio che la tua perfezione duri eterna. Ecco il tuo premio.~ ~ 11 13 | schisto nerastro de’ più duri. Confessa. La conoscevi, 12 14 | vissuto molti anni oscuri e duri, interrotti da rare notizie. 13 14 | fluttuare la rimembranza de’ duri e angusti giovani anni non Forse che sì forse che no Parte
14 1 | di Roma, tratto da sei duri buoi lombardi per la strada 15 2 | loro infelicità superava i duri ¶ lidi entro cui doveva Il fuoco Parte
16 1 | palpito profondo, finché duri nell’anima umana l’aspirazione 17 1 | lungo il golfo di Egina, duri e fieri come cespugli di 18 2 | sommo del cranio i colpi duri.~ ~– Guarda!~ ~Egli si toccò Giovanni Episcopo Capitolo
19 Testo | aghi, sino alla mattina, duri, ¶ diritti. Non ho tutti L'innocente Paragrafo
20 46 | nuovo mi fissò con i suoi duri occhi ¶ grigi, in atto di Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
21 Epod | io t’avrò, se non sien duri li eventi,~ in questi di Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 11, 3507| l'amor ¶ suo duri aspro travaglio.~ ~ ~ ~ 23 1, 1, 0, 18, 7425| saprà de' ¶ suoi duri pensieri~ ~ 24 1, 1, 0, 19, 7745| cùbiti ai ¶ bicìpiti duri:~ ~ 25 2, 3, 0, 0, 218| il ¶ danno e la vergogna duri,~ ~ 26 2, 11, 0, 0, 11| del suo gran disdegno in duri~ ~ 27 3, 1, 0, 0, 21| e duri; né ¶ il cor disse mai « 28 3, 59, 0, 0, 8| duri ¶ l'irrefrenabile galoppo.~ ~ ~ ~ 29 5, 3, 0, 2 | corda, coi lor ¶ pugni più duri che manopole di piastra, 30 5, 5, 1, 0, 12| duri il ¶ tuo nome;~ ~ ~ ~ 31 5, 5, 1, 0, 103| dei ¶ sùpplici; ma duri ai tuoi fedeli~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
32 3, 111 | penzolavano da per tutto fitti e duri.~ ~V’era un lume quasi di Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 10, 10 | di un “rozzo martello in duri sassi”? E di chi è quel 34 12 | amore sagace dai cuori più duri e più miserabili. Colui 35 15, 5 | E non ritroveremo noi, duri combattenti convertiti in 36 15, 5 | combattenti convertiti in duri costruttori, non ritroveremo Notturno Parte
37 2 | e nel mezzo i bocciuoli duri. A uno a uno li sento. Qualcuno 38 3 | contro di lei gli occhi duri e selvaggi di chi combatte.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
39 2, 2 | antiche. I ¶ baffi, neri, duri ed egualmente tagliati come Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
40 1, 4, 1, 4 | duri ancóra. Vi prego: rimanete!~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
41 8 | ginocchia e su 'l petto i duri dischi callosi. Due ¶ guardie 42 10 | capelli corti, crespi e duri le formavano su 'l capo 43 11 | vecchiezza, e di tra i peli duri e corti ¶ d'una barba mal 44 12, I | viso giallognola, i baffi ¶ duri e tagliati come una spazzola, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
45 | sangue!~ ~In quattr’anni duri, in quattr’anni d’assenza 46 | non questo, in quattr’anni duri, per avere alfine la testa Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
47 5, VIII | cielo di fiamma, da quei ¶ duri testimoni sul pallido cadavere.~ ~- L'urna inesausta Capitolo
48 38 | specie, soffrendo i più duri disagi, dopo tre giorni 49 56 | amore sagace dai cuori più duri e più miserabili. Colui