L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | interrotta la ressa delle cure consuete, sospesa l’ansia L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | dovrebbero essere oggetto di cure speciali.~ ~Ma accade oggi Libro segreto Capitolo
3 3 | Quanta raffinatezza nelle cure del corpo! come quando lo 4 3 | le sue dita eburne che le cure del canile non iscurano. Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 6 | fremito, e le latenti sue cure, e gli inganni de’ sogni,~ ~ Le faville del maglio Parte
6 13 | invisibile intenta alle cure del suo corpo, intenta a 7 14 | per la prima volta alle cure di Cosimo era fiorito il 8 14 | malinconia del compimento, le cure penose del mestiere, i trapassi 9 15 | stesso, immemore delle sue cure e dei suoi mali. La conclusione Il fuoco Parte
10 2 | prolungare la dolcezza di quelle cure.~ ~– Hai freddo?~ ~– Sì.~ ~– Giovanni Episcopo Capitolo
11 Testo | cose comuni della vita, le cure pel mio figliuolo mi ¶ dovessero L'innocente Paragrafo
12 Intro | traccia visibile delle sue cure, trovare sul mio tavolo 13 17 | protetto da lei, per le cure assidue di lei; si ¶ faceva 14 32 | segni ¶ dell'asfissia. Se le cure della levatrice non l'avessero 15 35 | sostanziale, circondato d'infinite cure, Raimondoperdeva a poco 16 38 | circondato ¶ d'infinite cure. «Mia madre ama più lui 17 43 | madre Pur sorridendo delle cure e delle apprensioni eccessive, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 3, 411| ricchissima, ¶ oblìo delle cure,~ ~ 19 1, 1, 0, 3, 447| spenta ¶ e di cure ingombra,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 3, 52 | in tredici settimane di cure, parve a un tratto percorso 21 3, 53 | col mantello; le prime cure della bocca e della gola 22 3, 87 | Ero intento alle solite cure atletiche dei muscoli, quando 23 3, 102 | sollecitudini, di voci sommesse, di cure, di rumori segreti, di piccoli Notturno Parte
24 2 | sollecitudini, di voci sommesse, di cure, di rumori segreti, di piccoli 25 3 | orizzontale sia allentato, le cure fastidiose non cessano. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
26 2, 10 | più ¶ belle.~ ~In queste cure passarono i mesi della primavera. 27 2, 14 | grande. Anna prestò le sue cure agli infermi poveri. Fra 28 2, 15 | circondavano di venerazione e ¶ di cure l'idiota.~ ~Nell'estate 29 3, 2 | Grua; ed aveva per lui le cure d'un ¶ amante.~ ~- Ti fa Per la più grande Italia Parte
30 5 | misterioso dell’anima. Le cure consuete diventano profonde Il piacere Parte, Paragrafo
31 1, 2 | mese di ottobre tra le cure degli addobbi; poi, quando 32 1, 3 | aveva una infinità di minute cure della sua persona. Sopra 33 1, 5 | deve avere a sé medesimo le cure che ha un buon tenore per ¶ 34 2, 2 | usato ad ¶ Andrea infinite cure e premure, durante la malattia, Primo vere Parte, capitolo
35 8, 14 | Cretico~ ~mare sbalzate cure e tristizie!~ ~io caro a San Pantaleone Capitolo, parte
36 1, III | malato. ¶ In torno a lui le cure, le domande, li sguardi 37 2, X | risplendevano più belle.~ ~In queste curepassarono i mesi della 38 2, XIV | grande. ¶ Anna prestò le sue cure alli infermi poveri. Fra 39 2, XV | circondavano di venerazione e di cure ¶ l'idiota.~ ~Nell'estate 40 14 | Egli narrava certe sue cure mirabili. ¶ Una volta egli Solus ad solam Parte
41 26-set | stata affidata alle mie cure. Ancóra qualche fiore è Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
42 6, 6 | di entusiasmo, sia nelle cure instancabili del suo grado, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
43 1, VII | adorabile, piena di minute cure e di minute grazie. Più 44 2, III | il disdegno delle minute cure.~ ~Giorgio pensò: «È un 45 2, IX | Nell'attendere ¶ alle cure della persona, era preoccupato 46 2, X | già roso dalle più alte cure dell'intelligenza; tal sangue 47 3, III | egli diede tutte le sue cure alla piccola casa che doveva 48 6, II | pentita, la circondò di cure; fu dolce come non era mai Le vergini delle rocce Capitolo
49 4 | nuovi affetti, dalle nuove cure, e dall’ebrezza delle vostre
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL