L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | erompere l’acqua o la luce, i baleni o i vènti del cielo. Così, 2 6 | imagini si succedono come baleni, innumerabili, sprizzando 3 8 | avidi di luce e ricchi di baleni, avevan rivolta la lor visione 4 21 | segni e di note simili a baleni dello spirito o a rivelazioni Libro segreto Capitolo
5 2 | gota al suo collo mobile di baleni nervosi; e la mia delicatezza 6 3 | balenavano dentro come quei baleni che appariscono a fior del 7 3 | cuore mi balzi e la mente mi baleni?~ ~Sono il mostro: per ogni La città morta Atto, Scena
8 2, 1 | macigni con la rapidità dei baleni. Non avevo mai veduto un Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
9 1, 1 | qual chioma.~ ~Tremula di baleni, accesa di porpora al sommo,~ ~ 10 1, 6 | aperte penne splendonle di baleni.~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
11 4 | insonnio, attraversata da vasti baleni di creazione.~ ~Le figure 12 13 | di Pratomagno e i primi baleni squarciano la notte precoce 13 13 | solare distinguevo i loro baleni di libidine. Più ondosa 14 14 | imagine inafferrabile dei baleni. Mezzo uomo mezzo cavallo 15 14 | d’ombre indistinte e di baleni. Nel confuso inferno il Forse che sì forse che no Parte
16 1 | Ignoto. E riapparivano per baleni di gloria, su piani su colli 17 2 | fondo alla notte i ¶ muti baleni, respirò il fiato dei gelsomini, Il fuoco Parte
18 1 | soltanto potevano trarre baleni. Quando quella bellezza 19 2 | gelosia e fosse percossa dai baleni d’una volontà micidiale, 20 2 | dopo una pausa riempita dai baleni delle invenzioni. – Sotto 21 2 | lui inafferrabili come i baleni nella lor rapidità e nel 22 2 | suo pensiero scoppiarono i baleni d’una volontà micidiale.~ ~« 23 2 | altra la nube o la luce, i baleni o i vènti del cielo?~ ~Allora Giovanni Episcopo Capitolo
24 Testo | succedevano, con la rapidità dei baleni, ¶ pensieri strani, assurdi, L'innocente Paragrafo
25 7 | che ci pioveva sopra. I baleni ¶ dell'acqua al sole, guizzando Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 1, 0, 3, 365| baleni ¶ che facean del cielo~ ~ 27 1, 1, 0, 19, 7999| sprigionai, ¶ baleni d'amore~ ~ 28 2, 2, 0, 0, 23| Allora, ¶ nei baleni e nell'ombre, lo spirito 29 2, 3, 0, 0, 114| coronata ¶ di baleni.~ ~ 30 2, 3, 0, 0, 117| coronata ¶ di baleni.~ ~ 31 2, 8, 0, 8, 196| illuminate ¶ dai baleni d'un riso~ ~ 32 2, 8, 0, 9, 212| animaeterna è cinta di baleni.~ ~ 33 2, 8, 0, 10, 230| Ed ora ¶ tutto è baleni, ora tutto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
34 2, 3 | indistintamente per certi baleni del ricordo o bagliori dell’ 35 3, 140 | nostri più splendide, quasi baleni d’eroismo, su i ponti delle Libro ascetico Capitolo, paragrafo
36 2 | Garrone, chiuso poeta, eroe di baleni!) quanto «quella grande 37 5 | soltanto possono trarre baleni. Quando quella bellezza 38 7 | erompere la nube o la luce, i baleni o i vènti del cielo.» Le 39 7 | battiti delle palpebre, i baleni dello sguardo. Ma un giorno 40 10, 10 | qual luce fissa e di quali baleni s’illumina? quali sono le 41 12 | in aureole o spiegate in baleni. Quando combattevo nel Carso, Il piacere Parte, Paragrafo
42 4, 3 | mandava dalle ¶ vetrate baleni; giunse al palazzo Zuccari.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
43 4, III | balenavafrequente; e i baleni parevano vermigli nel quieto 44 4, III | fissando quel focolare di baleni muti.~ ~Ella non s'era ¶ 45 4, III | verso quel focolare di baleni muti.~ ~ ~ ~ 46 5, II | falci ¶ si accendevano i baleni vesperali e sul culmine 47 6, I | potevano rompere neppure i baleni della ¶ repentina ebrezza. Le vergini delle rocce Capitolo
48 3 | della roccia ma anche dai baleni confusi del mio pensiero 49 3 | vedesse in una successione di baleni. E le imagini evocate dalla
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL