IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] valessero 1 valeur 2 valeurs 2 valeva 48 valevano 6 valevo 1 valga 29 | Frequenza [« »] 48 treno 48 urli 48 urna 48 valeva 48 valli 48 vinse 48 vittorioso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze valeva |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | quell’aspetto di natura valeva a magnificare la rarità Libro segreto Capitolo
2 3 | sua torma feminea. nulla valeva ad ammutire e a incatenare 3 3 | futuri. Ogni verso di Omero valeva un presagio certo.~ ~Ben 4 3 | indubitabile che per lui non valeva se non il rischio, e che 5 3 | Bonnet, partimmo senz’ali – e valeva pur la pena di compiere La città morta Atto, Scena
6 2, 4 | povera creatura.... Nulla valeva: non il lavoro quasi ¶ furioso, 7 2, 4 | che frugavo: nulla, nulla valeva a dominare l'orribile febbre, Le faville del maglio Parte
8 13 | il getto dell’ilarità mi valeva a rinfrescare il nervo litteratissimo. 9 13 | marchesano di Pescara. Valeva la pena di far tanto chiasso 10 13 | sembrassi sacrilego non valeva, per lo spirito, in paragone 11 13 | Narciso Morro e anche di me valeva un pirata e mezzo. Gli piaceva, 12 13 | essere tutti i miei giorni, valeva la pena di vivere? Nella 13 14 | furbesca. Né l’imbianchino valeva a cancellarle, rifiorendo 14 14 | davanzaletto di pietra. Né mi valeva lo spuntoncello.~ ~Apparivo 15 14 | profondo, qualcosa che mi valeva come la rivelazione della 16 14 | motivo che l’aveva spinto non valeva più d’un capriccio puerile. 17 14 | un capriccio puerile. Ma valeva altissimamente in me la Forse che sì forse che no Parte
18 1 | affoltavano; ma tutto il verde non valeva se non per sostenere il 19 2 | il coperchio, né pur le valeva il sacrifizio ¶ iroso d' 20 2 | importava del tuo gioco! Non valeva mai ¶ la pena d'adontarsi 21 3 | uomo, a cui nessuna carezza valeva ¶ perché ella si sentisse Il fuoco Parte
22 1 | quell’aspetto di natura valeva a magnificare la rarità 23 2 | quello che davano. Nulla valeva a interrompere l’opera occulta 24 2 | lotta di passioni umane valeva l’apparizione di quell’iride 25 2 | preparava al supplizio. Ma che valeva il coraggio? che valeva 26 2 | valeva il coraggio? che valeva lo sforzo? che mai valevano 27 2 | erba sotto il piede non valeva più.~ ~– Sì, parleremo, 28 2 | e sopra il tempo? Ma che valeva? Ecco che ella evocava la 29 2 | costante dissimulazione! Valeva la pena di vivere per questo?~ ~ Giovanni Episcopo Capitolo
30 Dedica | che nessuna instigazione valeva a scuotermi dall'inerzia L'innocente Paragrafo
31 Intro | una sozzura. Ed ella si valeva del mio ¶ stesso disprezzo 32 33 | anemia cerebrale. Nulla valeva a ¶ vincere le nausee da Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 4, 4, 0, 0, 5| valeva a ¶ trarre in corso dai La Leda senza cigno Parte, paragrafo
34 3, 9 | quale mi s’offriva, non valeva la pena ch’io la vivessi, 35 3, 34 | e a dirompere. Nulla più valeva fuorché l’azione, fuorché Libro ascetico Capitolo, paragrafo
36 10, 11 | gloriosa delle mète.~ ~Che valeva la vigilanza contro la volontà? Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
37 3, 6 | non anche morto, poiché ¶ valeva a sostener gli spiriti quello 38 6 | il fioco lume interno non valeva a vincere l'albore che pioveva ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
39 3 | fioco lume interno non valeva a vincere l'albore che pioveva Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | costrizione abituale non valeva a dominare il mio palpito. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 4, II | notturno contro il ¶ quale non valeva nessun esorcismo; il terrore 42 6, I | mostri il pericolo!» Nulla valeva a rischiarare la cecità L'urna inesausta Capitolo
43 53 | insegna. Ogni occasione ci valeva per versare la piena; e Le vergini delle rocce Capitolo
44 2 | destino sovrumano.~ ~Ma che valeva quel torbido bollore di 45 4 | anche a loro inutile; ma valeva a farci sentire quanto fosse 46 4 | che la dissimulazione non valeva a render sicura né irrisiva.~ ~ 47 4 | s’inchinò con un atto che valeva da solo a dimostrare come Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
48 1, 24 | vettovaglie. Rubbio di frumento valeva sette libre di moneta. La