L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 13 | ripenso io al poeta dell’Urna greca e di Endimione, che Libro segreto Capitolo
2 1 | chiudere le ceneri in una urna trasparente e di bel garbo. 3 3 | Francesco Petrarca tolto all’urna il 24 maggio 1843 da me 4 3 | fiume non il cubito su l’urna~ ~preme, né torvo guata La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 7 | Ella racchiude, come un’urna aromi,~ ~tutte le voluttà, 6 3, 3 | Ila protese,~ ~la vasta urna cretese~ ~de ’l bel fianco Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 6 | la fiamma alàcre abita l’urna cava.~ ~Di quell’amante Le faville del maglio Parte
8 13 | mani pel traverso come un’urna crociata per le due anse 9 14 | padre, assiso~ ~presso l’urna onde irrompe il liquefatto~ ~ Forse che sì forse che no Parte
10 1 | quelle che si ¶ traggono dall'urna cieca della sorte.~ ~- Bianche?~ ~- 11 1 | prendevano la forma dell'urna; e un'ansa nasceva dal ¶ 12 2 | pensavo alle tre Sirene dell'urna, sedute su gli scogli ¶ 13 2 | S'indugiavano presso l'urna, immoti nella loro visione, 14 2 | pietosa inginocchiata presso l'urna quadrilunga ov'ella ¶ custodisce 15 2 | apice dell'anima. Fu come un'urnascoperchiata e richiusa: 16 2 | scoperchiata e richiusa: la grande urna quadrilunga ove la forza 17 2 | Caecina adagiata su ¶ l'urna ovscolpito il viaggio Il fuoco Parte
18 2 | ha l’acqua entrando in un’urna.~ ~– Prega? Contempla? Piange? Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
19 Isao | e fusser ne la luna~ in urna d’adamante custodite~ le 20 Int | acqua Ila protese,~ la vasta urna cretese~ da ’l bel fianco 21 Fran | Ella racchiude, ¶ come un’urna aromi,~ «tutte le voluttà, L'isotteo Capitolo, paragrafo
22 4, 14 | e fusser ne la luna~ ~in urna d’adamante custodite~ ~le 23 6 | taciturna.~ ~Bere la pace all’urna~ ~tua vasta era il desìo;~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 8, 2174| urna ¶ di tutti i mali,~ ~ 25 2, 23, 0, 0, 12| man sue certe arrechi l'urna~ ~ 26 3, 2, 0, 2, 93| come la ¶ fonte e l'urna,~ ~ 27 3, 42, 2, 0, 7| Alla ¶ sabbia del Tempo urna la mano~ ~ 28 3, 62, 4, 0, 12| m'attingi e ne riempi l'urna.~ ~ 29 not, 2 | trasportata a Genova l'urna funebre in cui riposano 30 5, 8, 0, 7, 171| all'urna ¶ che non parla;~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
31 14, 7 | man sue certe arrechi l’urna~ ~dei beni ignoti e, pallida 32 15, 7 | conica simile alla nera urna sepolcrale delle stirpi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
33 2, 15 | rischiarava il santuario, l'urna ¶ che racchiudeva la manna Per la più grande Italia Parte
34 2 | davanti a noi, come quell’urna scolpita, come quelle statue. Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 2, 7, 0, 58 | Non sei tu, divina, l'urna~ ~ 36 2, 7, 0, 67 | Apriti al fine, o tu che l'urna~ ~ 37 2, 10, 0, 13 | il gorgoglio di un'urna che una mano~ ~ Primo vere Parte, capitolo
38 8, 2 | d’ogni uom la sorte ne l’urna s’agita,~ ~ed uscendo farà San Pantaleone Capitolo, parte
39 2, XV | rischiarava il santuario, l'urna ¶ che racchiudeva la manna 40 17 | disfece in polvere come un'urna di creta.~ ~ ~ ~Fine.~ ~ Solus ad solam Parte
41 05-ott | Alla sabbia del Tempo urna la mano~ ~era, clessidra Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
42 4, IV | come in quella profonda urna marmorea che chiude le visioniL'urna inesausta Capitolo
43 | LA PENULTIMA VENTURA~ ~L’URNA INESAUSTA~ ~[12 settembre – 44 53 | L’URNA INESAUSTA~ ~[xix decembre 45 53 | cuore traboccava come l’urna della vostra insegna. Ogni 46 53 | sempre, una sola è la vostra urna: quella della vostra vecchia Le vergini delle rocce Capitolo
47 3 | aveva forse sostenuto un’urna. Poggiato il gomito sul 48 3 | i margini e poggiate all’urna dell’acqua, nello spazio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL