L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 14 | dell’uomo e dello strumento, prendendo a motivo le tue parole nella Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 4| ORA NON ¶ SO...»~ ~ ~E PRENDENDOCOMMIATO DALL'OSPITE ANSIOSO. Libro segreto Capitolo
3 2 | non restava di leggerle. prendendo di su l’inginocchiatoio La città morta Atto, Scena
4 2, 3| mio braccio.~ ~ ~ ~Anna, prendendo il braccio della sua guida.~ ~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
5 4 | solo sembrava nutrirsi, non prendendo nella giornata se non qualche Le faville del maglio Parte
6 14 | il Memorialesupplicai, prendendo mio padre per le mani e 7 15 | eterno, col medesimo orecchio prendendo gioia dal trillo dell’allodola Forse che sì forse che no Parte
8 2 | Aldo posando il libro e prendendo la sorella ¶ fra le sue 9 3 | vieni! - disse alzandosi e prendendo per mano l'amato. - Voglio Il fuoco Parte
10 1 | sodisse la Foscarina prendendo la mano di Donatella con 11 2 | interruppe sollevandosi, prendendo il caro viso tra le sue 12 2 | divenuti eguali nel fervore, prendendo i rami dai fasci li sparsero L'innocente Paragrafo
13 4 | libro per te - io gli dissi, prendendo il volume di su le ¶ ginocchia 14 7 | Caldore. Io dissi a Calisto, ¶ prendendo dalle sue mani le chiavi, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 2, 27| parenti corsero al riparo, prendendo sùbito la misura più efficace. 16 3, 104| me, infrequente. Sorrido prendendo in mano questa cosa d’arte, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
17 1, 15 | figliole - disse Don Paolo, prendendo una ¶ carruba dal mucchio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 1, 4 | cronaca veridica, una sera, prendendo ¶ una bacchetta e piegandola, 19 2, 6 | cavalli nani. Le ¶ bestie prendendo terra scalpitavano; l'aria 20 2, 12 | raccoglimento profondo, non prendendoconoscenza degli avvenimenti 21 4, 15 | figliuole - disse Don Paolo, prendendo una ¶ carruba dal mucchio 22 5, 1 | giardino, sotto la pergola, prendendo il fresco ¶ all'ora meridiana.~ ~ 23 5, 3 | dei passeggieri avvertì, prendendo sotto il banco le sue robe:~ ~- 24 5, 3 | fischiavano e urlavano, prendendodiletto nella crudeltà. Il piacere Parte, Paragrafo
25 1, 1 | Andrea non si mosse. Ella, prendendo le tempie di lui fra le 26 1, 2 | disse Donna Elena Muti, prendendo il vaso di vetro e ¶ osservando 27 1, 2 | Francesca - disse Elena. prendendo congedo dall'Ateleta. - 28 1, 4 | due cavalli si divisero, prendendo ¶ ciascuno un lato, rasente 29 1, 5 | era per partire, disse, prendendo congedo, senza ¶ nascondere 30 1, 5 | regal costume; e, anche ¶ prendendo una tazza di te, potrà non 31 1, 5 | Sperelli ¶ all'Albónico, prendendo congedo per andare a prepararsi 32 2, 2 | giornata del Decamerone, prendendo ad esempio quella Istoria 33 3, 1 | signori! - gridò Bébé Silva, prendendo un fondant.~ ~Ella aveva San Pantaleone Capitolo, parte
34 2, VI | cavalli nani: le bestie prendendoterra scalpitavano; l' 35 2, XII | raccoglimento profondo, non prendendo conoscenza delli avvenimenti 36 4, I | giardino, sotto la pergola, prendendo il fresco all'orameridiana.~ ~ 37 4, III | dei ¶ passeggieri avvertì, prendendo sotto il banco le sue robe:~ ~« 38 4, III | fischiavano e urlavano, prendendo diletto nella crudeltà. ¶ 39 7, IV | sillaba. Egli fu che una sera, prendendo una bacchetta e ¶ piegandola, 40 9, II | sindacale. Quindi disse, ¶ prendendo il tabacco nella scatola 41 16 | l'omiciattolo grinzoso, prendendo l'ebro per le spalle e incamminandolo 42 17 | nutrendosi di riso, e ¶ prendendo diletto ai combattimenti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
43 1, IV | buio, - disse Ippolita, prendendo il braccio di Giorgio, un 44 1, VI | supplicò di nuovo Ippolita, prendendo fra le sue ¶ palme la testa 45 2, VI | gli occupò la conscienza prendendo il rilievo della ¶ figura 46 6, II | meraviglia! - ella disse prendendo la più pomposa.~ ~E, senza ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
47 2 | volte occorse a Socrate prendendo ciascuna volta una diversa 48 3 | bacchetta! – fece Oddo, prendendo la mano di Anatolia con
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL