Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 3 | tremando la bocca mi porse~ ~ove bevvi un licore vitale~ ~ 2 1, 3, 3 | tremando la bocca mi porse~ ~ove bevvi un licore fatale~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 3 | sonora~ ~cetra), il sen nudo porse; e in tra le poppe~ ~bianche 4 1, 5 | la mia faccia.~ ~Poi mi porse ambo le mani~ ~sorridendo. 5 3, 12 | mio collo ricinse,~ ~e mi porse la faccia,~ ~e tutta a me 6 11, 1 | ed ella, come~ ~Giovanna, porse in atto di piacenza~ ~il Le faville del maglio Parte
7 12 | E il fanciullo obbedì, e porse al mendico una coppa più 8 13 | fuori un violino, e me lo porse dicendo: «Perché non te Forse che sì forse che no Parte
9 1 | delle lunette sacre.~ ~E la porse all'evocatore. E si stupì 10 2 | qualche viso più ¶ giovine. Porse le labbra al sorso, abile Il fuoco Parte
11 1 | gondola il rematore gli porse il piatto di pampini.~ ~– Giovanni Episcopo Capitolo
12 Testo | signor Episcopo.~ ~E mi porse la mano; e io gli diedi L'innocente Paragrafo
13 Intro | tavolo una fiala e me la porse. E io la fiutai a lungo 14 24 | FilippoArborio. L'albino mi porse Il Segreto. Allora m'atteggiai Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
15 2, 12, 2 | bellezza al sole ignuda porse~ ~e a l’acqua, entrando 16 0, 6, 2 | ricchezza de le chiome~ ~si porse e in van pugnante a la congiura~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
17 Isao | cetra), il sennudo porse; e in tra le poppe~ bianche 18 Rond | mio collo ricinse,~ e mi porse la faccia,~ e tutta a me 19 Gorg | su la mia faccia.~ Poi mi porse ambo le mani~ sorridendo. 20 Epod | ed ella, come~ Giovanna, porse in atto di piacenza~ il Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 2, 9, 0, 2, 20| più grave, e nudi ambo li porse~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 10, 10 | luccichìo delle gocciole; e mi porse il filo di paglia perché 23 15, 1 | profetica?~ ~Enrico Toti mi porse la sua gruccia; e io v’inforcai Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
24 1, 1 | lenzuolo.~ ~- Misereatur...~ ~Porse ella finalmente la lingua Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
25 1, 3 | invermigliato e ¶ sudante, porse il braccio. I parassiti 26 4, 1 | lenzuolo.~ ~- Misereatur...~ ~Porse ella finalmente la lingua 27 5, 2 | Grazie, buona donna.~ ~Porse a uno dei bimbi una moneta; Il piacere Parte, Paragrafo
28 1, 1 | appena toccandola; quindi le porse il cappello e il velo.~ ~- 29 1, 3 | le parole.~ ~Donna Elena porse la mano allo Sperelli, francamente, 30 2, 3 | giorno, Andrea.~ ~E gli porse la fronte, con un atto infantile 31 4, 1 | finissimi. ¶ Giudicatene.~ ~Egli porse allo Sperelli il libro raro. 32 4, 1 | Maclisius?~ ~Lord Heathfield porse allo Sperelli il trattato San Pantaleone Capitolo, parte
33 4, II | Grazie, buonadonna.»~ ~Porse a uno dei ¶ bimbi una moneta: 34 7, III | invermigliato e sudante, porse il ¶ braccio. I parassiti 35 12, III | tre carlini ed esitando li porse.~ ~«Tre carlinegridò 36 12, IV | confetticanini e glielo porse; e seguitò oltre, senza 37 15 | Lu poste è lu ¶ mi'.»~ ~E porse la ¶ spalla sinistra a sorreggere 38 17 | le ¶ spalle il manto, gli porse un elmo di piume, un ventaglio, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 1, II | Vattene.~ ~Giorgio non gli porse ¶ il denaro, ma lo posò 40 1, IV | bisogna scendere.~ ~Giorgio porse ¶ all'uomo le valige; mentre 41 2, I | foglia di bergamotto e gliela porse. Si chinò per sentire ¶ 42 4, II | Quando Ippolita ¶ le porse l'elemosina, ella baciò 43 4, II | Ne colse un ¶ altro e lo porse alle labbra dell'amante.~ ~- 44 6, II | le tese le mani. Ella gli porse le sue e si lasciò trarre. Le vergini delle rocce Capitolo
45 3 | Come io m’inchinai, ella mi porse la mano continuando il suo 46 3 | tolse l’anello, e me lo porse.~ ~L’opera sottile era d’ 47 4 | spirito d’aprile.~ ~Ella mi porse la mano ch’io presi e tenni Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
48 1, 17 | decano di San Paolo gli porse quella di mirto dicendo: «
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL